Beh non capisco io cosa non capisci...Bravo4ever ha scritto:Scusate, ma ho appena finito di leggere tutto il tred, vedendo anche video e immagini e....qualcosa non mi torna...
Mi spiegate, cortesemente come fa un diesel, senza nulla togliere a questo motore, da 148 cv a fare da 0 a 100 km/h in 4 decimi di secondo in meno di una HGT che pure deve fare un cambio marcia in meno?![]()
![]()
![]()
ora non vorrei essere di parte solo perchè ho una HGT, ma francamente mi pare una cosa poco probabile, così come i 220 km/h di velocità massima....ma avete presente quanti e quali lavori bisogna fare su una macchina per farla passare dai 190 km/h scarsi dichiarati a 220 km/h effettivi?
Non voglio smontarvi ne tantomeno fare il professorone, ma ci sono leggi fisiche ben definite e attenmente studiate, che definiscono il rapporto tra velocità di avanzamente e coefficiente di penetrazione aerodinamica..la resistenza all'avanzamento prodotta da una data sezione frontale e da una dato Cx, non è lineare col crescere della velocità , ma ha una base esponenziale...
La resistenza si calcola con la formula generale:
D = 1/2 * Ï * S * {V^2} x Cx
dove "Ï" è la densità dell'aria, "V" è la velocità ; "S" è la superficie di riferimento (nel caso di velivoli si tratta di superficie alare, nel caso di autovetture si usa la superficie frontale del mezzo). Cx è un coefficiente adimensionale detto coefficiente di resistenza(o coefficiente di penetrazione aerodinamica)
tutto questo non contando il Cz (coefficiente di penetrazione trasversale), la larghezza dei pneumatici, gli specchietti, le antenne, gli spoiler ed eventuali buchi (copme i fendinebbia),che pure sono paramentri che vanno ad influire sulla velocità finale di un veicolo....
fatevi i vostri conti...
Soprattutto sulla velocita' finale, non vedo perche' una Jtd con 150 cv circa non dovrebbe fare la stessa velocita' visto che il cx è lo stesso per ovvie ragioni. Unico impedimento potrebbe essere la rapportatura.
Personalmente, rispondendo anche alla presunta velocita' di punta dichiarata a 220 km/h posso solo dire che non sono d'accordo con Djcalo per quello che riguarda lo scarto tachimetrico della Bravo, la mia segna i 206 km/h e sono i 200 di gps a 4300 giri, quindi direi piuttosto precisa con uno scarto di circa il 3%, devo anche dire che la mia essendo non certo un soft tuning a livello di cx è decisamente penalizzata, anche per via dai 205/45-16. Per lo 0-100 non mi pronuncio piu' di tanto eprche' non ho mai provato, posso solo dire che essendo turbo e non certo paragonabile ad un 150 cv di serie che, per quanto si parli della potenza medesima, si sviluppa in maniera diversa, visto che di serie usciranno con poco piu' di 1 bar di pressione, mentre le nostre modificatre passano gli 1,4 bar, dato che pare nessuno tiene in considerazione a quanto pare, paragonando macchine di serie con le notre rimappate...
Ma d'altronde qui sono tutti geni... (non ce l'ho con Bravo4ever)