Collettori aspirazione lavorati 1.6 16v

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Collettori aspirazione lavorati 1.6 16v

Messaggio da Vikingo »

Ciao Ragazzi, sono fresco di giornata nel forume e mi fa piacere condividerele esperienze motoristiche con voi, ho preso da un anno una Brava (non discriminatemela) 1.6 16v trovata in ottimo stato ma, siccome dove ho gli occhi ho anche le mani, l'ho stravolta (come dicono i miei amici)! L'ultima modifica prima di partire per le vacanze è stata la smerigliatura e lucidatura del collettore di aspirazione fino ad i condotti con risultati eccellenti. Domanda: trattando allo stesso modo quelli di scarico otterrei risultati simili o non ne vale la pena visto la difficoltà nello smontarli senza un benedetto ponte?
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Collettori aspirazione lavorati 1.6 16v

Messaggio da Manuel88 »

azzarola da paura !!!

la 1.6 se la tratti bene ti toglie molte soddisfazioni ;)

cmq benvenuto!! :D

io dico che una lucidata e lisciata toglie tutte le minime resistenze e regala una erogazione piu fluida e veloce !!! :metallica: :metallica:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Collettori aspirazione lavorati 1.6 16v

Messaggio da Vikingo »

Grazie... ma sarà un lavoraccio scomodo! hai il cat. metallico?
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Collettori aspirazione lavorati 1.6 16v

Messaggio da m4rc8 »

cioe'..vorresti lucidare(o per lo meno lavorare) i collettori di scarico in GHISA ??

anche se la posizione e' scomoda..io guarderei piuttosto a dei colli in acciaio..costan di piu',ma son praticamente eterni e indubbiamente piu' performanti :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Collettori aspirazione lavorati 1.6 16v

Messaggio da Manuel88 »

Vikingo ha scritto:Grazie... ma sarà un lavoraccio scomodo! hai il cat. metallico?
cat metallico intendi catalizzatore sportivo?

cmq anche quello che dice marco mica è sbagliato :D :D
ti prendi i colli in acciaio senza metterci le mani!!;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Collettori aspirazione lavorati 1.6 16v

Messaggio da Vikingo »

vorrei prima mettere il cat sportivo e lavorare il collettore, ma a sto punto metto il cat e più in là il colle d'acciaio
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Collettori aspirazione lavorati 1.6 16v

Messaggio da Manuel88 »

eh sisi metti un bel catalizzatore gr. N e se apposto!!

poi collettori e direi che uno scarichetto innoquo tanto per camuffare tutto!!

un filtrozzo a cono o pannello e mappa!!
vedi che ti va molto meglio!! ;) ;) :D
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Collettori aspirazione lavorati 1.6 16v

Messaggio da Vikingo »

Ho già il pannello, cavi di massa ad alto rendimento, cavi candela, candele al platino bmc, collettore di aspirazione ..., scarico lotos a doppia uscita, trattamento al molibdeno motore e tetlon al cambio con olio motul racing, stabilizzatore di tensione e la macchina arriva ad i 220 a 6700 giri con una bell'accelerazione ma mi mancano i collettori di scarico in acciaio, le camme e per ultima faccio la centralina
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Collettori aspirazione lavorati 1.6 16v

Messaggio da Manuel88 »

beh quello che ti manca puoi prenderlo da me !!

vendo un 1.6 a pezzi!!

( scusate lo spam ma ci voleava :oops: )
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Collettori aspirazione lavorati 1.6 16v

Messaggio da Vikingo »

se puoi dirmi quanto vuoi realizzarci al pezzo, ci mettiamo d'accordo... :)
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Collettori aspirazione lavorati 1.6 16v

Messaggio da Manuel88 »

Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Collettori aspirazione lavorati 1.6 16v

Messaggio da Vikingo »

Manuel88 ha scritto:http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=8&t=3812

ecco il topic!!;);)
sono 36 pag. di topic.. dove li trovo i collett e il cat?
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Collettori aspirazione lavorati 1.6 16v

Messaggio da Manuel88 »

oddiu come 36 :gren:
sono misere 5 paginette :roll:

cmq si lòi vendo separatamente , ma ti faccio sapere il prezzo ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Collettori aspirazione lavorati 1.6 16v

Messaggio da Vikingo »

ma quanti cv si guadagnano con i collettori d'acciaio? e quanto pesano in meno di quelli in ghisa?
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: Collettori aspirazione lavorati 1.6 16v

Messaggio da P86 »

Vikingo ha scritto:ma quanti cv si guadagnano con i collettori d'acciaio? e quanto pesano in meno di quelli in ghisa?
poca roba... 2 o 3 cv!
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Rispondi