Alex ha scritto:Raga lo sapete,sono fresco iscritto,quindi in certe cosette non sono tanto abile,vi prego aiutatemi
Allora io volevo sapere se con il turbocompressore originale ke attualmente monto,posso arrivare tramite la SOLA mappatura di centralina a 140-150 cv.(ho il filtro bmc e ho tolto il kat,e basta)
In altre parole,il nostro turbocom. originale può reggere tali potenze o si sfascia alla grande
Vi kiedo questo solo perkè spesso leggo di mappature sui 20-25 cv, incrementate poi dalla sostituzione del turbocompressore ORIGINALE con uno maggiorato(ad es del 2.4 jtd o anke nuovi ecc),arrivado così ai 150 cv suddetti:allora dove stà la REALE differena,visto ke lo si "potrebbe" fare già con il Turbocom originale??? NON lo ho mai capito,credetemi.
Addirittura e preferisco non fare nomi,qualkuno mi ha detto di NON
![noncisiamo :no:](./images/smilies/noncisiamo.gif)
tagliare via il turbocomp originale( inquanto è un tutt'uno con il collettore di scarico,quindi GRAN CASINO nella sostituzione)e di mappare pesante sino a 170 cv....
Grazie a tutti,mappatori ed esperti di meccanica
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
...il problema non è il turbocompressore...il punto è che oltre 140-145 cv con le modifiche che hai fatto non ci si arriva.
L'affidabilità non c'entra niente.
E neanche la mappa. Se continui ad alzare i valori sui grafici della mappa poi la car fa solo fumo, non aumentando per niente la potenza.
Bisogna fare altri adeguameti.
Con l'eliminazione del kat, poi del centrale, e con un finale sportivo , levi il tappo che è fisiologico nei Jtd e allora le potenze di 150 cv sono fattibilissime.
L'affidabilità resta alta.
La turbina può reggere fino a 1,6 bar se è ben equilibrata.
Con 150 cv sei intorno a 1,40 max 1,45 bar quindi lontano dalla soglia di 1,6 .
Sicuramente dovrai sostituite la frizione con una "rinforzata" perchè con tali potenze la frizione di serie non tiene.
Poi se vuoi superare i 150 cv e arrivare a 170 cv è d'obbligo sostituire la turbina con una con giranti maggiori per assicurare una portata d'aria superiore.
A quel punto è anche d'obbligo fare un adeguameto ai tubi turbina-ic e ic-motore con tubi silioconici o misti alluminio.
Poi senza dubbio è consigliabile un ic maggiorato.