Nuovo agip blu diesel

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Re: Nuovo agip blu diesel

Messaggio da FJB »

Alex ha scritto:
akis2002 ha scritto:Infatti,parlando di prezzi NON sò se attualmente comprare una car a Diesel convenga più di tanto:ovvero sti soldini in più per l'acquisto dell'autovettura si ammortizzano nel tempo? :tongue:
Io OGGI come oggi credo di no X( .Meglio un bel motore nuova impostazione come il T-JET :metallica:

Daccordissimo con TE,stra-quoto :quot:
In futuro solo t-jet, Diesel sempre + sconveniente, MAI impianto a GAS. A meno ke col Diesel in un paio di anni maciulli migliaia di km. :hola:

prova un'impianto a gpl di nuova generazione... poi ci ripensi :gren:
sono salito su una lancia k t20 con impianto a gpl di nuova generazione! va come a benza e costa meno del mio td100 da mantenere!!!
Immagine
Avatar utente
akis2002
Bravista
Bravista
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 207cv
Località: Dalla Sicilia con FURORE..

Re: Nuovo agip blu diesel

Messaggio da akis2002 »

FJB ha scritto:
Alex ha scritto:
akis2002 ha scritto:Infatti,parlando di prezzi NON sò se attualmente comprare una car a Diesel convenga più di tanto:ovvero sti soldini in più per l'acquisto dell'autovettura si ammortizzano nel tempo? :tongue:
Io OGGI come oggi credo di no X( .Meglio un bel motore nuova impostazione come il T-JET :metallica:

Daccordissimo con TE,stra-quoto :quot:
In futuro solo t-jet, Diesel sempre + sconveniente, MAI impianto a GAS. A meno ke col Diesel in un paio di anni maciulli migliaia di km. :hola:

prova un'impianto a gpl di nuova generazione... poi ci ripensi :gren:
sono salito su una lancia k t20 con impianto a gpl di nuova generazione! va come a benza e costa meno del mio td100 da mantenere!!!


Per carità, degustibus... ;)
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Nuovo agip blu diesel

Messaggio da Damianoo »

Bravojtd100 ha scritto:xo centauro avvolte sembra ke tu debba convincere per forza noi a mettere sto blu tech. allora io lo sto provando xo non sto notando grosse differenze,io non dico ke torno a quello vecchio xo non nego ke non mi faro problemi se mi va di metterci il gasolio normale anziche il BT.

xo devo provare sto V-power voglio capi ke quanto possa incidere un carburante rispetto ad un altro :]
fai sta prova: prova il tamoil e poi dimmi ;) io son mooolto soddisfatto
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: Nuovo agip blu diesel

Messaggio da Sturanza »

FJB ha scritto:sono salito su una lancia k t20 con impianto a gpl di nuova generazione! va come a benza e costa meno del mio td100 da mantenere!!!
Allora, il GAS è stato oggetto di molti miei studi nell'ambito del mio primo lavoro. Scrivo due righe giusto per conoscenza pubblica di quella che è stata la ricerca su cui ho lavorato.

Che renda come il benza è impossibile (sia per il GPL che per il metano) per motivi fisici e chimici, che VADA come il benza è possibile dando alla controcentralina del GAS una mappa più spinta di quella originale per il funzionamento a benza.

2° fattore: consumo. Quanto fai ad es. in città con una 2.0 150Cv a GPL (siate obbiettivi e non fantasiosi)? 6-7Km con un litro? Mio padre ha una mondeo 2.0 benza con impianto GPL di ultima generazione e non fa più di 7 andando piano, come mai ha fatto con tutte le auto che ha avuto (tutte a GPL). Sicuro che risparmi vs un diesel che fa almeno almeno il doppio, ma come minimo, con un litro?

Vedendola sotto il punto di vista del risparmio l'unico valido è il metano, che ti costringe a prestazioni da SI Paggio e ti ficca bomboloni ingombrantissimi nel portabagagli riempiti per 1/3

3° fattore: guasti. Il gas è ariforme, non ha modo di svolgere l'azione refrigerante/lubrificante che ha la benzina prima di detonare. Esempi pratici: mio padre ha sfondato 1 pistone su due auto e ha rovinato le sedi valvole della penultima avuta. Visto mai lo schema tecnico del motore della MAREA 1.6 benza normale e della BIPOWER che è FATTA per andare in quel modo? Cambiano le componenti e i materiali in mezzo motore, compresi i pistoni.

4° fattore: pericolo. La bombola artigianalmente posta nel portabagagli non è prevista in caso di urto. E' solo minimamente in grado di deformarsi senza rompersi a differenza del serbatoio originale dell'auto in grado di deformarsi fino all'80% senza rompersi. In caso di urto dato bene è un elemento pericolosissimo (quella toroidale ancora di più). Io manco vado piano e di saltare in aria per via di uno smazzo ne ho poca voglia.
In caso di incendio il gas ha effetti esplosivi devastanti rispetto alla combustione della benzina. (meno probabile e comunque più ritardata perchè il serbatoio è sotto l'auto, fuori dallo chassis). Studi misurati: una bombola tradizionale caricata entro i limiti di legge esplode dopo 3 minuti esposta al fuoco, quella toroidale 2.5 minuti. Effetto: presente le bombe che vedete in TV? :gren: Alternativa: valvola sfogo alta pressione. In questo caso "solo" una torcia di fuoco di 10 metri.

Degustibus ovviamente. Questo è il motivo x cui io non lo metto su nessuna auto a benza e l'unico gas che potrebbe spingere i miei pistoni sarebbe quello di un'auto progettata dalla casa per andare in quel modo, con tutti gli accorgimenti necessari, dispositivi e crash test del caso..

Stura
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Nuovo agip blu diesel

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Guarda, non per contrabbirti o sminuire quello che dici ma ho amici che hanno impianto a gas:
1. mai nessun problema di pistoni-valvole.
2. i consumi non sonoassolutamente quelli che dici. Un benzina che originale a benza quindi fa i 10 con un litro di benzina fara' 8 km con un dm3 di gas, e cioe' l'80% del rendimento a benzina, in termini di prestazioni, pare che con i nuovi impianti la perdita sia di circa il 3% e quindi praticamente inavvertibile.
3. la valvola di massima pressione ormai viene montata su tutti gli impianti, forse addirittura è d'obbligo per legge non ne sono sicuro...
Ovvio che è piu' pericoloso della benzina, è gas in pressione... La banzina è liquido, non dimentichiamoci che non è la parte liquida della benzina ad incendiarsi o esplodere, ma sono i gas di benzina, quindi è molto meno pericolosa...
Ovvio, parlo per esperienza diretta di amici che frequento regolarmente non personale, penso solo che il pistone partito sia stato un caso, non certo la regola...
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: Nuovo agip blu diesel

Messaggio da Sturanza »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Guarda, non per contrabbirti o sminuire quello che dici ma ho amici che hanno impianto a gas:
1. mai nessun problema di pistoni-valvole.
2. i consumi non sonoassolutamente quelli che dici. Un benzina che originale a benza quindi fa i 10 con un litro di benzina fara' 8 km con un dm3 di gas, e cioe' l'80% del rendimento a benzina, in termini di prestazioni, pare che con i nuovi impianti la perdita sia di circa il 3% e quindi praticamente inavvertibile.
3. la valvola di massima pressione ormai viene montata su tutti gli impianti, forse addirittura è d'obbligo per legge non ne sono sicuro...
Ovvio che è piu' pericoloso della benzina, è gas in pressione... La banzina è liquido, non dimentichiamoci che non è la parte liquida della benzina ad incendiarsi o esplodere, ma sono i gas di benzina, quindi è molto meno pericolosa...
Ovvio, parlo per esperienza diretta di amici che frequento regolarmente non personale, penso solo che il pistone partito sia stato un caso, non certo la regola...
Ryo, non voglio importi la mia idea, assolutamente, si fa per chiacchierare.. :giusto:

1) quanti KM? Di danneggiamenti da uso gas io ne conosco parecchi.. Come si spiega il fatto che tra un'auto benza e una bifuel i materiali sono molto diversi! Materiali appositi per il diverso uso che un'auto non prevista per quel tipo di alimentazione non può avere. Non discuto che nel corto raggio non si abbiano problemi, ma dopo molti Km è matematico che i guai saltano fuori con elevata probabilità, soprattutto se il motore lo si prestaziona! E son guai costosi. Sarà sempre più facile viste le riduzioni dei coefficienti di sicurezza strutturali che hanno i motori di nuova concezione rispetto a quelli più vecchi! Basti pensare che un albero motore negli anni 80 veniva dimensionato con ß=9 (nove volte lo stress progettuale) oggi è grassa se si arriva a 2.5!
2) infatti: 8Km con un litro! Siamo li.. 7-8.. quanto fai con un diesel di paripotenza? 15? Alla fine dov'e sto gran risparmio.. Conviene davvero? Il costo maggiore dell'auto diesel lo rispendi per fare l'impianto, tra l'altro
3) il fattore pericolosità degli impianti a gas in auto è altissimo, su questo non ci piove

Opppsss siamo un tantino OT! :fagiano: sorry
ciao
Stura
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Nuovo agip blu diesel

Messaggio da djcalo »

Sturanza, mi dici quante auto a gpl in Italia o cmq nel mondo sono saltate in aria? :gren:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Nuovo agip blu diesel

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Sturanza ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Guarda, non per contrabbirti o sminuire quello che dici ma ho amici che hanno impianto a gas:
1. mai nessun problema di pistoni-valvole.
2. i consumi non sonoassolutamente quelli che dici. Un benzina che originale a benza quindi fa i 10 con un litro di benzina fara' 8 km con un dm3 di gas, e cioe' l'80% del rendimento a benzina, in termini di prestazioni, pare che con i nuovi impianti la perdita sia di circa il 3% e quindi praticamente inavvertibile.
3. la valvola di massima pressione ormai viene montata su tutti gli impianti, forse addirittura è d'obbligo per legge non ne sono sicuro...
Ovvio che è piu' pericoloso della benzina, è gas in pressione... La banzina è liquido, non dimentichiamoci che non è la parte liquida della benzina ad incendiarsi o esplodere, ma sono i gas di benzina, quindi è molto meno pericolosa...
Ovvio, parlo per esperienza diretta di amici che frequento regolarmente non personale, penso solo che il pistone partito sia stato un caso, non certo la regola...
Ryo, non voglio importi la mia idea, assolutamente, si fa per chiacchierare.. :giusto:

1) quanti KM? Di danneggiamenti da uso gas io ne conosco parecchi.. Come si spiega il fatto che tra un'auto benza e una bifuel i materiali sono molto diversi! Materiali appositi per il diverso uso che un'auto non prevista per quel tipo di alimentazione non può avere. Non discuto che nel corto raggio non si abbiano problemi, ma dopo molti Km è matematico che i guai saltano fuori con elevata probabilità, soprattutto se il motore lo si prestaziona! E son guai costosi. Sarà sempre più facile viste le riduzioni dei coefficienti di sicurezza strutturali che hanno i motori di nuova concezione rispetto a quelli più vecchi! Basti pensare che un albero motore negli anni 80 veniva dimensionato con ß=9 (nove volte lo stress progettuale) oggi è grassa se si arriva a 2.5!
2) infatti: 8Km con un litro! Siamo li.. 7-8.. quanto fai con un diesel di paripotenza? 15? Alla fine dov'e sto gran risparmio.. Conviene davvero? Il costo maggiore dell'auto diesel lo rispendi per fare l'impianto, tra l'altro
3) il fattore pericolosità degli impianti a gas in auto è altissimo, su questo non ci piove

Opppsss siamo un tantino OT! :fagiano: sorry
ciao
Stura
Guarda, piccolo esempio
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=004
il venditore dice di fare 300 km con 20 euro di gas, a benzina minimo avreebbe speso 45/50 euro a occhio... colcolando di fare i 9 km/l
Io con la mia per fra 300 km dovrei spendere circa 25/30 euro, ma stock non si possono certo paragonare una bravo jtd ad una hgt
Chiaro che aumentandone la cavalleria la macchina diventa + delicata, ma non credo poi faccia tutta sta gran differenza l'alimentazione a gas COI NUOVI impianti. Posso sbagliarmi eh ma anche i miei amici hanno fatto in tempo a fare tranquillamente + di 60.ooo km con la macchina chi piu' chi meno e nessun problema serio dovuto al gas
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Nuovo agip blu diesel

Messaggio da Damianoo »

Sturanza ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Guarda, non per contrabbirti o sminuire quello che dici ma ho amici che hanno impianto a gas:
1. mai nessun problema di pistoni-valvole.
2. i consumi non sonoassolutamente quelli che dici. Un benzina che originale a benza quindi fa i 10 con un litro di benzina fara' 8 km con un dm3 di gas, e cioe' l'80% del rendimento a benzina, in termini di prestazioni, pare che con i nuovi impianti la perdita sia di circa il 3% e quindi praticamente inavvertibile.
3. la valvola di massima pressione ormai viene montata su tutti gli impianti, forse addirittura è d'obbligo per legge non ne sono sicuro...
Ovvio che è piu' pericoloso della benzina, è gas in pressione... La banzina è liquido, non dimentichiamoci che non è la parte liquida della benzina ad incendiarsi o esplodere, ma sono i gas di benzina, quindi è molto meno pericolosa...
Ovvio, parlo per esperienza diretta di amici che frequento regolarmente non personale, penso solo che il pistone partito sia stato un caso, non certo la regola...
Ryo, non voglio importi la mia idea, assolutamente, si fa per chiacchierare.. :giusto:

1) quanti KM? Di danneggiamenti da uso gas io ne conosco parecchi.. Come si spiega il fatto che tra un'auto benza e una bifuel i materiali sono molto diversi! Materiali appositi per il diverso uso che un'auto non prevista per quel tipo di alimentazione non può avere. Non discuto che nel corto raggio non si abbiano problemi, ma dopo molti Km è matematico che i guai saltano fuori con elevata probabilità, soprattutto se il motore lo si prestaziona! E son guai costosi. Sarà sempre più facile viste le riduzioni dei coefficienti di sicurezza strutturali che hanno i motori di nuova concezione rispetto a quelli più vecchi! Basti pensare che un albero motore negli anni 80 veniva dimensionato con ß=9 (nove volte lo stress progettuale) oggi è grassa se si arriva a 2.5!
2) infatti: 8Km con un litro! Siamo li.. 7-8.. quanto fai con un diesel di paripotenza? 15? Alla fine dov'e sto gran risparmio.. Conviene davvero? Il costo maggiore dell'auto diesel lo rispendi per fare l'impianto, tra l'altro
3) il fattore pericolosità degli impianti a gas in auto è altissimo, su questo non ci piove

Opppsss siamo un tantino OT! :fagiano: sorry
ciao
Stura

non ci sono problemi nel montare imp a gas su un benza come dici invece te.. anzi il motore ti vive di più, molto di più se monti un impianto a gas.. se cambio l'olio sulla UNO che ho in famiglia del 1991 con molti molti km.. se cambio l'olio moptore dopo 15k km scende che sembra ancora nuovo!!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Nuovo agip blu diesel

Messaggio da Vinz_O_Lion »

djcalo ha scritto:Sturanza, mi dici quante auto a gpl in Italia o cmq nel mondo sono saltate in aria? :gren:
guarda uno un annetto fa sulla Pontina purtroppo....un BOTTO tremendo....
:sbagliato:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Nuovo agip blu diesel

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ragazzi mi dispiace ma quoto stura...il gas ha ZERO proprieta' lubrificanti......ed e' il motivo per cui la macchina parte a benza(oltre che per difficolta' di avvio..) e quindi nel lungo periodo partono guarnizione testa,fasce,sedi valvole,ecc ecc...
:hola:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Nuovo agip blu diesel

Messaggio da djcalo »

Vinz_O_Lion ha scritto:
djcalo ha scritto:Sturanza, mi dici quante auto a gpl in Italia o cmq nel mondo sono saltate in aria? :gren:
guarda uno un annetto fa sulla Pontina purtroppo....un BOTTO tremendo....
:sbagliato:

Io ti giuro, mai sentito di queste notizie! :roll:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Nuovo agip blu diesel

Messaggio da djcalo »

Vinz_O_Lion ha scritto:ragazzi mi dispiace ma quoto stura...il gas ha ZERO proprieta' lubrificanti......ed e' il motivo per cui la macchina parte a benza(oltre che per difficolta' di avvio..) e quindi nel lungo periodo partono guarnizione testa,fasce,sedi valvole,ecc ecc...
:hola:
Qui', quoto entrambi! :metallica:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: Nuovo agip blu diesel

Messaggio da Sturanza »

ryo_di_shinjuku ha scritto:[il venditore dice di fare 300 km con 20 euro di gas, ....amici hanno fatto in tempo a fare tranquillamente + di 60.ooo km con la macchina chi piu' chi meno e nessun problema serio dovuto al gas
Premesso che non ci credo che una hgt faccia più di 10 con un litro con il GPL (20 euro sono circa 29 litri) ma anche ipotizzandolo, per farli di certo deve andare ultrapiano e con guida accortissima. Scommettete che se vado a lumaca anch'io di Km ne faccio 19! E il risparmio dov'è! E comunque non ci credo che faccia 10/lt. Matematicamente non possibile.

Quanto ai Km, 60.000 son pochini per far uscire questi guai. E cmq dipende molto anche da come vai. Io corro..
djcalo ha scritto:Sturanza, mi dici quante auto a gpl in Italia o cmq nel mondo sono saltate in aria? :gren:
un paio: una all'isola d'elba e una in autostrada davanti a ex casa mia.. entrambi dopo un cozzo! X fortuna per loro che gli occupanti avevano lasciato l'auto. :roll:
Damianoo ha scritto:non ci sono problemi nel montare imp a gas su un benza come dici invece te.. anzi il motore ti vive di più, molto di più se monti un impianto a gas.. se cambio l'olio sulla UNO che ho in famiglia del 1991 con molti molti km.. se cambio l'olio moptore dopo 15k km scende che sembra ancora nuovo!!!
dici bene: SEMBRA! Lo sai che fine fà la viscosità molecolare dell'olio dopo 15K Km? Il colore non dice nulla, con il GPL non si sporca ma questo non vuol dire assolutamente che non sia esaurito.

Domanda: dici che il motore non si rovina ma dura addirittura di più con il gas in base a principi meccanici o tecnici o giusto per definizione? Riesci a motivare tecnicamente questa cosa?

Stura
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Nuovo agip blu diesel

Messaggio da m4rc8 »

@ tutti..perche' non cercare con la funzione apposita i topic gia' aperti sul Gpl e continuare li'?? :roll: ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi