Motore Coupè 2.0 16v/20v TURBO sulla Bravo!!!!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

giusto due foto:

Immagine

Immagine
Immagine

Immagine
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

cmq come ingombro siamo la cn la...effettivamente in 5 cilindri ? + lungo,ma dato ke la culla motore delle bravo ? tutta uguale ,a parte i vari rinforzi, non dovrebbero esserci problemi x l'installazione dei due propulsori....

il problema ? sempre quello : il leveraggio e i supporti motore....
Avatar utente
bl4dez
Bravista
Bravista
Messaggi: 426
Iscritto il: 15 apr 2006 02:00
Località: Brindisi

Messaggio da bl4dez »

ma se ce l'hanno fatta si vede che non ? un problema..
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

l'ho kiesto xk? siccome non ? tanto difficile recuperare il T16 o il T20 e magari, sapendo quali supporti motore si doveva utilizzare x il fissaggio del propulsore, si poteva risparmiare qualcosa nella manodopera...
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

allora....ho contattato un ragazzo sul forum di elaborare che sulla bravo HGT ha salito senza problemi il T16....mi ha detto ke praticamente ? quasi un Pl?ug&Play...nel senso ke i supporti sembravano fatti apposta x quel motore soprattutto dal lato cambio...il leveraggio dell'HGT sembra fatto apposta x il cambio del T16...insomma ? stato + semplice del previsto....

ora vorrei sapere ke differenza c'? nelle culle motore delle Bravo...cio? l'HGT ? solo + larga x via dei parafanghi,oppure ? anke + larga come culla motore???
ste benedette culle motore,lasciando stare il fattore "rigidit? torsionale" sono uguali in tutte le bravo,oppure sono diverse??? :tongue: :tongue:
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

nessuno lo sa???
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Scommetto 10 Euro che ci sta..

La comodit? di avere HGT ? che si mantengono gli stessi supporti/attacchi..

Allora, chi mi vende un T16 per la Bravozza?

Il T20 ? pi? delicato..

Con 1.500 Euro ho un amico che riesce a turbizzare ogni motore, un amico con la 1.6 l'ha fatto e ora vende, se volete chiedo..
Avatar utente
Luka16v
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 19
Iscritto il: 12 ago 2006 02:00
Località: Cutrofiano(Lecce)

Messaggio da Luka16v »

Ciao ragazzi!!!Anche a me ? venuta l'idea di montare il motore 2000 turbo 16v della Coup?.Ma sar? diffice vero?Quanto tempo occorrer? per effettuare questa modifica ottenendo un risultato eccellente?Mi hanno detto anche che esitono dei kit per trasformare un comune motore aspirato in uno turbo,voi cosa ne dite? :D :D :D
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

ciao luka....trasformare il motore aspirato in turbo ? FTTIBILE a patto di rispettare alcuni accorgimenti che purtroppo COSTANO parecchio!!!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

kit simili li ha in catalogo la Novitec... turbocompressore o volumetrico a scelta...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Mr.White
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 88
Iscritto il: 26 dic 2006 11:44
Località: Cuneo

Messaggio da Mr.White »

io ho un'hgt..e per qualche gg ho montato il motore completo del T20 era perfetto e nn ho dovuto modificare niente poi per un meccanico.....e nn continuo altrimenti mi bannate l'ho dovuto togliere...
http://www.nobassnofuntuningclub.it

Vendo Bravo Hgt '97 con impianto stereo di ALTO LIVELLO..contatti in pm... ;)
Avatar utente
Mr.White
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 88
Iscritto il: 26 dic 2006 11:44
Località: Cuneo

Messaggio da Mr.White »

ecco le foto del mio trapianto :D
Immagine


Immagine


Immagine
http://www.nobassnofuntuningclub.it

Vendo Bravo Hgt '97 con impianto stereo di ALTO LIVELLO..contatti in pm... ;)
Avatar utente
lupo_hgt_27
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 98
Iscritto il: 02 nov 2006 11:27
Località: roma

Messaggio da lupo_hgt_27 »

beh come dicevo anche io (prima di mettere in Svendita l'amata bravozza) avevo intenzione di montare il T20 sulla mia HGT e l'avevo trovato..

motore (completto di blocchetto d'accensione con codici) cambio e centralina.

E a sentire il mio meccanicozzo di fiducia non èra complicato fare il TRAVASO...molto piu' semplice di turbizzare il motore piu' esistente, e sicuramente molto piu' STABILE E DURATURO.

Cmq ho avuto la GIOIA di provare in pista una bravo col t20 sotto leggermente preparato (rullata a 279cv mi pare)...e beh non c'è proprio paragone con il coupè (provato anche lui). Il telaio dell'HGT è 3 volte avanti a quello della coupè secondo me (poi mi sbagliero) e con un buon assetto e una gommatura adeguata tutti quei cavallozzi è un piacere scaricarli a terra.
..si dice che siano sempre i migliori ad andarsene per primi... io sono in prima fila per l'eternità ...
Avatar utente
Mr.White
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 88
Iscritto il: 26 dic 2006 11:44
Località: Cuneo

Messaggio da Mr.White »

io il trapianto l'ho fatto orami un'anno fa...avevo speso 850 euro per il motore e il meccanico mi aveva assicurato che con 500 euro di mandopera e una settimana di attesa la macchina sarebbe stata un mostro...
Sono cominciati i lavori e il meccanico si è dimostrato un'incapace..ho aspettato 4 settimane grazie a 1000 errori nel montaggio alla fine di queste vado a ritirare la car e indovinate un pò..?? FUSA!!! il motore girava a 2, anche cosi' sono riuscito a provarla a slittava in seconda...

morale della favola ho speso 1300 euro di manodopera per nn avere niente in mano..e il demolitore mi ha restituito gli 850 euro..

io sono stato sfortunato ma se avete l'occasione fate il trapianto.calza tutto a meraviglia...e sinceramente ho tanta voglia di rifarlo :) mi è rimasta solo la turbina che era l'unica cosa sana...
http://www.nobassnofuntuningclub.it

Vendo Bravo Hgt '97 con impianto stereo di ALTO LIVELLO..contatti in pm... ;)
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Messaggio da austin81 »

e con la legge come funziona???

se vi fermano addio makkina??

anke io tempo fa vevo pensato di montare un 1.8 sulla mia bravo 1.4 ;( ;( ;( ;( ;( ;(
Rispondi