Sì ma un secondo....variazioni di sezione a parte, secondo voi l'aria che arriva (a velocità elevata), arriva lì e da sola si fa una curva di 90°?
Secondo me assolutamente no, anzi, arriva lì e sbatte contro la parete del tubo orizzontale e quindi nei punti più esterni (soprattutto nell'angolo) si ferma proprio...mia modesta opinione..
Comunque io monto un tubo in rame che ho preso da Vinz, mi pare che se lo sia fatto fare appositamente da un ferramenta...come raccordi (solo tra IC e tubo e tra tubo e testa) ho usato parti del manicotto originale, che sono corti e servon solo a tenere fermo il tubo quindi non si espandono proprio
Vi pongo una domanda: con i tubi metallici è risaputo che aumenta lo scambio termico...dovrebbe essere solo un vantaggio, ma consideriamo che il tubo, oltre ad essere affossato nel vano motore, è messo anche giusto dietro al radiatore?
Non è che lo scambio termico va addirittura nel verso opposto, ovvero l'aria calda riscalda (scusate il gioco di parole) il tubo e quindi l'aria in aspirazione? Perchè io provando a toccare il tubo a macchina calda dopo un po' di km...beh...non dico che scotta ma fresco fresco non è!
avevo pensato addirittura di "vestirlo" con un po' di carta d'alluminio da cucina...il classico domopack x intenderci
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)