Info su turbina Garrett M54

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Info su turbina Garrett M54

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Domanda..
Ho una Garrett M54 che è quella che montano i motori Alfa 2400 jtd da 175 cv.
Il venditore mi aveva detto che era di provenienza Stilo 115 ma si vede che si è sbagliato...
Oppure è la stessa?
QUalcuno sa dirmi se è a geometria fissa o variabile?
Presumo variabile ma non ne sono certo...
Grassie
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Info su turbina Garrett M54

Messaggio da davide1983 »

Quasi sicuramente a geometria variabile
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Info su turbina Garrett M54

Messaggio da m4rc8 »

scusa..ma se ce l'hai a portata di mano lo vedi pure tu se e' a geom variabile o no :roll:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Info su turbina Garrett M54

Messaggio da clatro »

m4rc8 ha scritto:scusa..ma se ce l'hai a portata di mano lo vedi pure tu se e' a geom variabile o no :roll:
...certo, basta aprirla... :P
:gren: :gren:
;)
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Info su turbina Garrett M54

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Domanda..
Ho una Garrett M54 che è quella che montano i motori Alfa 2400 jtd da 175 cv.
Il venditore mi aveva detto che era di provenienza Stilo 115 ma si vede che si è sbagliato...
Oppure è la stessa?
QUalcuno sa dirmi se è a geometria fissa o variabile?
Presumo variabile ma non ne sono certo...
Grassie

Tutte le stilo montano la 1749v... ad eccezione di qualcuna, ma sempre serie 17.
Solo la prima stilo ha la nostra turbina.
Quindi la M54 non è di provenienza stilo.
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Info su turbina Garrett M54

Messaggio da m4rc8 »

clatro ha scritto:
m4rc8 ha scritto:scusa..ma se ce l'hai a portata di mano lo vedi pure tu se e' a geom variabile o no :roll:
...certo, basta aprirla... :P
:gren: :gren:
;)
come basta aprirla?? :roll:

scusate..ma uno che se ne intende anche solo un briciolo di meccanica nota subito con un colpo d'occhio la differenza tra turbine a geom fissa e a geom variabile :roll:

la geometria variabile ha due Wg.. una per il classico lavoro di bypass dei gas di scarico (ed e' quella che limita la pressione di sovralimentazione),collegata ad uno "sportellino" nello scroll della chiocciola, e una per lo switch della posizione delle palette nello statore,collegata ad un pernetto che di solito sta nel mezzo delle due chiocciole :roll:

Immagine
(spaccato di una turbina classica..dove vedere il collegamento tra Wg e bypass)

Immagine
(illustrazione della struttura interna di una turbina a geom variabile)

EDIT scusate.. ho erroneamente parlato di wg..ma per wg intendo attuatore pneumatico( e mi sembra che le Porche l'abbiano invece elettronico)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Info su turbina Garrett M54

Messaggio da clatro »

m4rc8 ha scritto:
clatro ha scritto:
m4rc8 ha scritto:scusa..ma se ce l'hai a portata di mano lo vedi pure tu se e' a geom variabile o no :roll:
...certo, basta aprirla... :P
:gren: :gren:
;)
come basta aprirla?? :roll:

scusate..ma uno che se ne intende anche solo un briciolo di meccanica nota subito con un colpo d'occhio la differenza tra turbine a geom fissa e a geom variabile :roll:

la geometria variabile ha due Wg.. una per il classico lavoro di bypass dei gas di scarico (ed e' quella che limita la pressione di sovralimentazione),collegata ad uno "sportellino" nello scroll della chiocciola, e una per lo switch della posizione delle palette nello statore,collegata ad un pernetto che di solito sta nel mezzo delle due chiocciole :roll:

Immagine
(spaccato di una turbina classica..dove vedere il collegamento tra Wg e bypass)

Immagine
(illustrazione della struttura interna di una turbina a geom variabile)

EDIT scusate.. ho erroneamente parlato di wg..ma per wg intendo attuatore pneumatico( e mi sembra che le Porche l'abbiano invece elettronico)

...a si?? :P
Meglio...allora è inutile aprirla. :]
:gren:

Grazie delle delucidazioni. Anche se non ho capito bene in verità. ;)
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Info su turbina Garrett M54

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Grazie dotto'.. era per evitare di andare a recuperare lo scatolone con dentro mille mila cose (sporche per di piu') e andare a vedere... La turbina stessa è avvolta in carta e plastica pieno di grasso.. e poi son pigro! :P
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Info su turbina Garrett M54

Messaggio da m4rc8 »

ah beh.. in questo non ti posso aiutare..anche perche' inserendo M54 garrett su google,a parte le iscerzioni di ebay,altro non esce :gren:


A clatro: beh..non e' semplicissimo da spiegare,ed io(idraulico) non sono proprio la persona migliore per illustrarne il funzionamento..
Cmq in pratica la movimentazione dell'anello,inserito nello statore,che comanda le palette della geometria variabile e' affidata a un attuatore elettronico od pneumatico,che in funzione del carico motore e i giri,o alla pressione nella chiocciola d'aspirazione,varia l'incidenza delle palette(han sempre e solo 2 posizioni,una piu' chiusa per creare piu' turbolenza ed una piu' aperta per aumentare la velocita' di rotazione).

quindi e' relativamente semplice vedere il tipo di turbina,se si sa cosa e dove guardare ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Info su turbina Garrett M54

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Re: Info su turbina Garrett M54

Messaggio da nixx »

in quella posizione sembrerebbe che sia variabile.. anche se no si capisce benissimo
in ogni caso, se vedi che il tirante del depressore si collega nel lato aspirazione (quello in alluminio) è a geometria variabile
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Info su turbina Garrett M54

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Mi sono un attimo informato e pare che la M54 sia la GT2256V mentre la Turbina di alcuni 175cv era la GT2052V.
http://cgi.ebay.it/TURBINA-GT2256V-ALFA ... dZViewItem
da cui cito:

TURBINA GARRETT GT2256V DELL'ALFA 166 JTD 175CV OTTIMA PER PREPARAZIONI MOTORI 1.9 MJ FIAT-ALFA-LANCIA



La turbina è NUOVA e non è stata mai utilizzata. Ha ancora i segni dell'equilibratura Garrett.



La turbina è a GEOMETRIA VARIABILE a controllo meccanico e permette di essere montata anche su motori 1.900cc (con le dovute modifiche).



Su molti motori 1.900cc ha permesso di arrivare a potenze nell'ordine dei 250cv senza problemi!



Caratteristiche:

Girante di ASPIRAZIONE: entrata 41.50mm e diametro massimo 56mm, trim 55

A/R ASPIRAZIONE: 53

Girante SCARICO: uscita 42.30mm ed entrata 50mm, trim 72

A/R SCARICO: 64

Raffreddamento: OLIO

GEOMETRIA: VARIABILE A CONTROLLO MECCANICO



Con la chiocciola di scarico PIU' GRANDE di quella di ASPIRAZIONE permette di ottenere meno contropressioni allo scarico (nocive agli alti regimi) ed una maggiore risposta ai bassi regimi (MENO turbolag).



La turbina viene trattata con una SPECIALE formulazione al TEFLON per AUMENTARE l'affidabilità ed ABBASSARE il turbolag.
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Re: Info su turbina Garrett M54

Messaggio da giaguar2 »

mi ricollego a questo post per sapere se la turbina della Bravo 105 JTD (anno '99) è a geometria fissa o variabile? In teoria dovrebbe essere a geometria fissa appunto perchè c'è la WG. Sbaglio? :occhio:

Il dubbio mi è venuto ora leggendo della nuova bravo 120 cv e 105 cv :tongue: :tongue:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Info su turbina Garrett M54

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

La nostre è geometria fissa! La variabile hanno iniziato a montarla dalla Stilo 115 in poi!
Rispondi