JTD ELABORAZIONI E FRIZIONE!!
Moderatore: Staff
ora vi rivolgo una domanda....
ho gia rimap. centralina,filtro pannello e frizione, ora, per tirare fuori qualche altro cavallo, cosa si dovrebbe o potrebbe fare ?????
la mia, per il momento ? solo curiosit?,non mi dite di rivolgermi ad un preparatore...
Se qualcuno sa bene, altrimenti vivo ugualmente
ho gia rimap. centralina,filtro pannello e frizione, ora, per tirare fuori qualche altro cavallo, cosa si dovrebbe o potrebbe fare ?????
la mia, per il momento ? solo curiosit?,non mi dite di rivolgermi ad un preparatore...
Se qualcuno sa bene, altrimenti vivo ugualmente
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
potresti sostituire lo scarico con uno caratterizzato da una piu' bassa contropressione...l'ideale sarebbe centrale e terminale...
Anche lavorando sulle camme potresti recuperare altra potenza,dato che aumenteresti la capacita' respiratoria del motore...e intervenendo piu' a fondo(ma la cosa si fa seria )sostituire la lumaca con una a geometria variabile(comandata a depressione,in quanto la centralina originale non ha il comando per l'attuatore)in modo da poter contare su una chiocciola piu' grande(e quindi piu' aria) ma non aumentando il lag in quanto appunto con le palette variabili... e perche' no anche un intercooler frontale come ciliegina... senza contare l'effetto racing vederlo spuntare dietro le retine del para
Anche lavorando sulle camme potresti recuperare altra potenza,dato che aumenteresti la capacita' respiratoria del motore...e intervenendo piu' a fondo(ma la cosa si fa seria )sostituire la lumaca con una a geometria variabile(comandata a depressione,in quanto la centralina originale non ha il comando per l'attuatore)in modo da poter contare su una chiocciola piu' grande(e quindi piu' aria) ma non aumentando il lag in quanto appunto con le palette variabili... e perche' no anche un intercooler frontale come ciliegina... senza contare l'effetto racing vederlo spuntare dietro le retine del para
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
marcomariotti ha scritto:potresti sostituire lo scarico con uno caratterizzato da una piu' bassa contropressione...l'ideale sarebbe centrale e terminale...
Anche lavorando sulle camme potresti recuperare altra potenza,dato che aumenteresti la capacita' respiratoria del motore...e intervenendo piu' a fondo(ma la cosa si fa seria )sostituire la lumaca con una a geometria variabile(comandata a depressione,in quanto la centralina originale non ha il comando per l'attuatore)in modo da poter contare su una chiocciola piu' grande(e quindi piu' aria) ma non aumentando il lag in quanto appunto con le palette variabili... e perche' no anche un intercooler frontale come ciliegina... senza contare l'effetto racing vederlo spuntare dietro le retine del para
uhmmmm camme?? chi ? che le fa per le nostre naftone????????
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Tempo fa, su un forum di appassionati di Alfa 147, ho letto che sul 1.9 JTD da 115cv dell'Alfina, montando il turbo e l'intercooler del DUCATO, si arrivava a 150-160cv senza troppi sforzi... immagino anche una rimappatura per adeguare la carburazione alla robba sostituita...
Ora mi vengono due domande:
1-? possibile tutto ci?? E se s?, anche sul NOSTRO JTD?
2-Per ovviare ai problemi di frizione, non basterebbe montare quella dell'Alfa, montata sul 1.9 da 150cv? O non sono compatibili?
PS: anch'io sento delle vibrazioni in 4? o 5? sotto i 2200 giri, per? a differenza di altri le sento solo con meno di mezzo gas, se apro tutto scompaiono. Boh...
Ora mi vengono due domande:
1-? possibile tutto ci?? E se s?, anche sul NOSTRO JTD?
2-Per ovviare ai problemi di frizione, non basterebbe montare quella dell'Alfa, montata sul 1.9 da 150cv? O non sono compatibili?
PS: anch'io sento delle vibrazioni in 4? o 5? sotto i 2200 giri, per? a differenza di altri le sento solo con meno di mezzo gas, se apro tutto scompaiono. Boh...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
mah per l'elaborazione giro a chi ne sa + di me, per la frizione ti dico che quella del 1.9 150 cv non ? compatibile, e poi il problema ? st? dannato volano!!!!Quetzalcoatl ha scritto:Tempo fa, su un forum di appassionati di Alfa 147, ho letto che sul 1.9 JTD da 115cv dell'Alfina, montando il turbo e l'intercooler del DUCATO, si arrivava a 150-160cv senza troppi sforzi... immagino anche una rimappatura per adeguare la carburazione alla robba sostituita...
Ora mi vengono due domande:
1-? possibile tutto ci?? E se s?, anche sul NOSTRO JTD?
2-Per ovviare ai problemi di frizione, non basterebbe montare quella dell'Alfa, montata sul 1.9 da 150cv? O non sono compatibili?
PS: anch'io sento delle vibrazioni in 4? o 5? sotto i 2200 giri, per? a differenza di altri le sento solo con meno di mezzo gas, se apro tutto scompaiono. Boh...
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Magari anche il volano era compatibileJTD1 ha scritto:mah per l'elaborazione giro a chi ne sa + di me, per la frizione ti dico che quella del 1.9 150 cv non ? compatibile, e poi il problema ? st? dannato volano!!!!Quetzalcoatl ha scritto:Tempo fa, su un forum di appassionati di Alfa 147, ho letto che sul 1.9 JTD da 115cv dell'Alfina, montando il turbo e l'intercooler del DUCATO, si arrivava a 150-160cv senza troppi sforzi... immagino anche una rimappatura per adeguare la carburazione alla robba sostituita...
Ora mi vengono due domande:
1-? possibile tutto ci?? E se s?, anche sul NOSTRO JTD?
2-Per ovviare ai problemi di frizione, non basterebbe montare quella dell'Alfa, montata sul 1.9 da 150cv? O non sono compatibili?
PS: anch'io sento delle vibrazioni in 4? o 5? sotto i 2200 giri, per? a differenza di altri le sento solo con meno di mezzo gas, se apro tutto scompaiono. Boh...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
dunque ho da poco rimappato la centralozza bosh della mia jtd 105 da una qualificatissima officina della zona...
Primo ritocco vado a guadagnare sui 20-25cv (a quanto mi ha detto il preparatore) vado per provarla con lui e sento che la macchina ha pi? vigore a tutti i regimi..
Chiedo se si pu? dare qualcosina in pi? senza conseguenze di fumosit? e affidabilit?...lui mi risponde che l'unico problema sarebbe la frizione che potrebbe passare a miglior vita visto il chilometraggio (130.000km) e la fragilit? gi? di serie.
Gli dico che la frizione l'ho fatta rifare a 75.000km da chi mi ha venduto l'auto (officina fiat) e dopo qualche esitazione da un altro ritocco con il computerino alla centralozza...per i fatidici 30-35cv (teorici).
Risultato la macchina va alla grande e non ha nessunissimo problema nonostante la coppia sia aumentata cos? tanto da incollare ai sedili con le prime marce...
Ultimamente purtroppo, ho avvertito piccoli strappetti in 5a maricia a medio-bassi regimi quando do tutto il gas...
le vibrazioni scompaiono superati i 2500giri e i 110kM/h...
? il caso di iniziare a pensare ad una frizione rinforzata? posso ancora tirare il collo a questa stando attento a dosare il gas in quella particolare situazione?
ogni consiglio ? bene accetto!
posto il mex iniziale del topic che ? stato chiuso...
Primo ritocco vado a guadagnare sui 20-25cv (a quanto mi ha detto il preparatore) vado per provarla con lui e sento che la macchina ha pi? vigore a tutti i regimi..
Chiedo se si pu? dare qualcosina in pi? senza conseguenze di fumosit? e affidabilit?...lui mi risponde che l'unico problema sarebbe la frizione che potrebbe passare a miglior vita visto il chilometraggio (130.000km) e la fragilit? gi? di serie.
Gli dico che la frizione l'ho fatta rifare a 75.000km da chi mi ha venduto l'auto (officina fiat) e dopo qualche esitazione da un altro ritocco con il computerino alla centralozza...per i fatidici 30-35cv (teorici).
Risultato la macchina va alla grande e non ha nessunissimo problema nonostante la coppia sia aumentata cos? tanto da incollare ai sedili con le prime marce...
Ultimamente purtroppo, ho avvertito piccoli strappetti in 5a maricia a medio-bassi regimi quando do tutto il gas...
le vibrazioni scompaiono superati i 2500giri e i 110kM/h...
? il caso di iniziare a pensare ad una frizione rinforzata? posso ancora tirare il collo a questa stando attento a dosare il gas in quella particolare situazione?
ogni consiglio ? bene accetto!
posto il mex iniziale del topic che ? stato chiuso...
JTD "HARD RIMAPPED" rulez...finchè la frizione regge
Ragazzi se avete problemi con il pc possiamo discuterne sul forum di Dinoxpc... di cui sono moderatore...sarò felice di scambiare la mia sapienza informatica con la vostra sapienza motoristica!
Ragazzi se avete problemi con il pc possiamo discuterne sul forum di Dinoxpc... di cui sono moderatore...sarò felice di scambiare la mia sapienza informatica con la vostra sapienza motoristica!
beh per quanto mi ? stato detto a me le vibrazioni tendono a rompere il parastrappi...che per? ? nel volanoooo ( uff.. sempre lui...)salvoxx ha scritto:dunque ho da poco rimappato la centralozza bosh della mia jtd 105 da una qualificatissima officina della zona...
Primo ritocco vado a guadagnare sui 20-25cv (a quanto mi ha detto il preparatore) vado per provarla con lui e sento che la macchina ha pi? vigore a tutti i regimi..
Chiedo se si pu? dare qualcosina in pi? senza conseguenze di fumosit? e affidabilit?...lui mi risponde che l'unico problema sarebbe la frizione che potrebbe passare a miglior vita visto il chilometraggio (130.000km) e la fragilit? gi? di serie.
Gli dico che la frizione l'ho fatta rifare a 75.000km da chi mi ha venduto l'auto (officina fiat) e dopo qualche esitazione da un altro ritocco con il computerino alla centralozza...per i fatidici 30-35cv (teorici).
Risultato la macchina va alla grande e non ha nessunissimo problema nonostante la coppia sia aumentata cos? tanto da incollare ai sedili con le prime marce...
Ultimamente purtroppo, ho avvertito piccoli strappetti in 5a maricia a medio-bassi regimi quando do tutto il gas...
le vibrazioni scompaiono superati i 2500giri e i 110kM/h...
? il caso di iniziare a pensare ad una frizione rinforzata? posso ancora tirare il collo a questa stando attento a dosare il gas in quella particolare situazione?
ogni consiglio ? bene accetto!
posto il mex iniziale del topic che ? stato chiuso...
conoscendo il punto dove la frizione va in crisi e cercando di non scaricare tutta la coppia in quel punto posso evitarmi (almeno per ora ) questa spesa??...
facendo la prova da fermo con il freno a mano la frizione aggancia ancora alla grande...l'unica mia paura ? la rottura improvvisa di qualche componente...
facendo la prova da fermo con il freno a mano la frizione aggancia ancora alla grande...l'unica mia paura ? la rottura improvvisa di qualche componente...
JTD "HARD RIMAPPED" rulez...finchè la frizione regge
Ragazzi se avete problemi con il pc possiamo discuterne sul forum di Dinoxpc... di cui sono moderatore...sarò felice di scambiare la mia sapienza informatica con la vostra sapienza motoristica!
Ragazzi se avete problemi con il pc possiamo discuterne sul forum di Dinoxpc... di cui sono moderatore...sarò felice di scambiare la mia sapienza informatica con la vostra sapienza motoristica!
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Non vorrei sparare una CASTRONERIA... per? immagino che prima della rottura, dovresti poter sentire strani rumori, che so uno sbattimento dovuto a un gioco o robba simile... e se la frizione si consuma slitta, quindi non dovrebbe essere una cosa che ti lascia per strada...salvoxx ha scritto:conoscendo il punto dove la frizione va in crisi e cercando di non scaricare tutta la coppia in quel punto posso evitarmi (almeno per ora ) questa spesa??...
facendo la prova da fermo con il freno a mano la frizione aggancia ancora alla grande...l'unica mia paura ? la rottura improvvisa di qualche componente...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER