Insonorizzazione totale

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Insonorizzazione totale

Messaggio da davide1983 »

Lo so che è un utopia sulla bravozza :gren: però mi balenava l'idea di insonorizzare tutto portiere, tettuccio e tutto cio che possa diminuire le vibrazioni dovute all'impianto stereo e il rumore in generale(ovvio senza farla diventare un bunker) :D

Avete idee per una cosa a livello artigianale?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da Damianoo »

io invece volevo insonorizzare pesantemente il vano motore..
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da Manuel88 »

io partirei dall insonorizzare le portiere anteriori, con gommapiuma o altro, magari incollate in qualche modo..

poi proseguirei dietro ai pannelli posteriori riempiendo tutto di gommapiuma o altro !! :D

damià perche vorresti insonorizzare il cofano?
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
merovese
Bravista
Bravista
Messaggi: 177
Iscritto il: 15 giu 2007 12:02
Fiat: Bravo
Modello: 1.9JTD GT
Località: Roma

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da merovese »

signor il miglior modo per insonorizzare l'auto è il dynamat, ottimo prodotto americano, utilizzato in tutto il mondo, visto però il prezzo spropositato è meglio evitare, in italia e più precisamente a milano però, viene prodotto un materiale insonorizzante il butyflex, composto da un foglio di materiale bituminoso ed uno strato di alluminio il tutto applicabile grazie ad uno strato autoadesivo, tutto questo è venduto in rotoli di 5 metri con un'altezza di circa 50cm, e comunque, il rotolo di 5 metri è meno costoso di un foglio di dynamat extreme, ed ha le stesse identiche proprieta...magari il nome tradotto in italiano non è il massimo (chiappa flessibile) però il prodotto è eccellente...
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da spago »

nei fianchi dietro cè da riempiere a volontà è tutto vuoto e rimbomba il rotolamento dei pneumatici, le porte bisogna andarci cauti e + di qualche foglio insonorizzante nn puoi mettere.il tetto lascialo dovè.il vano motore ci puoi fare poco.potresti abbattere qualche db rivestendo tutto l'interno come ho fatto io sicuramente la pelle assorbe d+ che della banalissima plasticaccia
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da m4rc8 »

spago la tua non puo' essere insonorizzata...fa un casino abnorme in abitacolo :rotfl: :rotfl:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da spago »

ho la marmitta rotta... :D
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da m4rc8 »

:rotfl: :rotfl:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da spago »

nn ridere è vero ha segni di gruviera tipo hemmental....quando è ben stagionata poi la faccio a fette sottili e la metto negli hamburgher
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da davide1983 »

spago ha scritto:nei fianchi dietro cè da riempiere a volontà è tutto vuoto e rimbomba il rotolamento dei pneumatici, le porte bisogna andarci cauti e + di qualche foglio insonorizzante nn puoi mettere.il tetto lascialo dovè.il vano motore ci puoi fare poco.potresti abbattere qualche db rivestendo tutto l'interno come ho fatto io sicuramente la pelle assorbe d+ che della banalissima plasticaccia
Nelle portiere contavo di mettere qualcosa attaccato alla plastica dall'interno ovviamente perchè gia così quando alzo vibra l'impossibile ora che devo cambiare impianto e mettere qualcosa di più spesso finisce che sento solo vibrare... :gren:

Perchè il tettuccio non devo toccarlo?E per la plafoniera qualche idea?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da spago »

togliere tutto il cielo è un'impresa fidati lascialo dovè....
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da BravoGt86 »

spago ha scritto:nei fianchi dietro cè da riempiere a volontà è tutto vuoto e rimbomba il rotolamento dei pneumatici, le porte bisogna andarci cauti e + di qualche foglio insonorizzante nn puoi mettere.il tetto lascialo dovè.il vano motore ci puoi fare poco.potresti abbattere qualche db rivestendo tutto l'interno come ho fatto io sicuramente la pelle assorbe d+ che della banalissima plasticaccia
ma per insonorizzare le portiere non si potrebbe usare l'antirombo???io ho quello ke si spruzza con il compressore, ke dite può anda bene? :hola: :bravo:
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da spago »

potrebbe .. io ho usato insonorizzante da tetto e pavimento credo che l'importante sia creare meno rimbombo tra le lamiere, e x fare questo và bene qualsiasi cosa nata e progettata x attutire e assorbere i rumori
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da davide1983 »

spago ha scritto:potrebbe .. io ho usato insonorizzante da tetto e pavimento credo che l'importante sia creare meno rimbombo tra le lamiere, e x fare questo và bene qualsiasi cosa nata e progettata x attutire e assorbere i rumori

Bè per quello credo che una semplice catramatura sia sufficiente....

Son le plastiche che con le vinrazioni mi fanno innervosire :gren:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da spago »

dici pannello contor telaio porta..?
mettici del tessuto nn tessuto al posto della palstica di serie
Rispondi