Insonorizzazione totale

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da davide1983 »

spago ha scritto:dici pannello contor telaio porta..?
mettici del tessuto nn tessuto al posto della palstica di serie

Dico in primis il pannello portiera dal mio lato...Dove ci sono i tasti dei finestrini vibra(forse li perhè manca una vitina :gren: ) però di per se è rumoroso...Altro posto è dove c'è lo specchietto(il trangolino nero)....Poi passiamo alla plafoniera...e via discorrendo...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da clatro »

Scusate ho visto il topic solo adesso.
La mia car è già tutta insonorizzata. :D
Imfatti dentro il livello acustico è davvero basso.
Cosa ho fatto per acusticizzarla?
Allora vediamo se mi ricordo tutto.

1) Strato antirombo sotto il cofano anteriore.
2) Due pannelli fonoassorbenti ancora sotto il cofano( la Jtd ne ha uno)
3) Due strati di moquettes all'interno dell'auto
4) Dentro le portiere anteriori ci sono strati di gomma piuma
5) La parte posteriore dell'auto ( dietro i pannelli posteriori) è piena di materiale tipo schiuma , gommapiuma.
6) Nel bagagliaio c'è un'ulteriore strato di moquettes e poi il pannello è rivestito di gommapiuma.

La componente che leva più di tutti è il doppio strato di moquettes all'interno.
Poi antirombo sotto il cofano.

:hola:
Immagine
Avatar utente
merovese
Bravista
Bravista
Messaggi: 177
Iscritto il: 15 giu 2007 12:02
Fiat: Bravo
Modello: 1.9JTD GT
Località: Roma

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da merovese »

claudio ma che c'hai un bunker...?
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da clatro »

Chi ha avuto maniera di guidarla ( P86 e cioè Paolo , MaxBravo Massimo ) ha potuto apprezzare il livello di comfort interno.
:hola: :hola:
Immagine
Avatar utente
merovese
Bravista
Bravista
Messaggi: 177
Iscritto il: 15 giu 2007 12:02
Fiat: Bravo
Modello: 1.9JTD GT
Località: Roma

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da merovese »

lo credo bene :D comunque volevo aggiungere una cosa, la mia macchinina ha 7 anni, l'ho comprata nuova, e non fa nemmeno uno scricchiolio...io credo in fondo che dipende anche da come venga tenuta una macchina, certo che se le guarnizioni sono cotte non è colpa di nessuno, però per quel che mi riguarda, appena sento qualcosa che non va lo sostituisco eheheheh...pensate che sto lottando con il meccano per cercare di capire da quale puleggia proviene uno stranissimo rumore che il motore fa solamente quando avviato da freddo...bhòòòòòòò
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da davide1983 »

clatro ha scritto:Scusate ho visto il topic solo adesso.
La mia car è già tutta insonorizzata. :D
Imfatti dentro il livello acustico è davvero basso.
Cosa ho fatto per acusticizzarla?
Allora vediamo se mi ricordo tutto.

1) Strato antirombo sotto il cofano anteriore.
2) Due pannelli fonoassorbenti ancora sotto il cofano( la Jtd ne ha uno)
3) Due strati di moquettes all'interno dell'auto
4) Dentro le portiere anteriori ci sono strati di gomma piuma
5) La parte posteriore dell'auto ( dietro i pannelli posteriori) è piena di materiale tipo schiuma , gommapiuma.
6) Nel bagagliaio c'è un'ulteriore strato di moquettes e poi il pannello è rivestito di gommapiuma.

La componente che leva più di tutti è il doppio strato di moquettes all'interno.
Poi antirombo sotto il cofano.

:hola:
Interessante...Ma con la gommapiuma nelle portiere pensi che risolvo le vibnrazioni dell'impianto?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da Vikingo »

andrebbe bene anche la fibra sintetica per casse da casa...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da clatro »

davide1983 ha scritto:
clatro ha scritto:Scusate ho visto il topic solo adesso.
La mia car è già tutta insonorizzata. :D
Imfatti dentro il livello acustico è davvero basso.
Cosa ho fatto per acusticizzarla?
Allora vediamo se mi ricordo tutto.

1) Strato antirombo sotto il cofano anteriore.
2) Due pannelli fonoassorbenti ancora sotto il cofano( la Jtd ne ha uno)
3) Due strati di moquettes all'interno dell'auto
4) Dentro le portiere anteriori ci sono strati di gomma piuma
5) La parte posteriore dell'auto ( dietro i pannelli posteriori) è piena di materiale tipo schiuma , gommapiuma.
6) Nel bagagliaio c'è un'ulteriore strato di moquettes e poi il pannello è rivestito di gommapiuma.

La componente che leva più di tutti è il doppio strato di moquettes all'interno.
Poi antirombo sotto il cofano.

:hola:
Interessante...Ma con la gommapiuma nelle portiere pensi che risolvo le vibnrazioni dell'impianto?

...la gommapiuma nelle portiere è l'operazione + delicata da fare.
perchè si rischia di bloccare i meccanismi di chiusura porte.
Messa in punti strategici secondo me risolve il problema delle vibrazioni.
Se arrivano dalle portiere ovviamente.
Devi armarti di tempo e tanta pazienza.
Dovresti riuscire.
:hola:
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da clatro »

Vikingo ha scritto:andrebbe bene anche la fibra sintetica per casse da casa...
...la lana di roccia .
Si ...potrebbe andar bene.
Addirittura migliore della gommapiuma.
Immagine
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Scusate ma con dei pannelli di materiale fonoassorbente piramidale, non potrebbe andare bene nelle portelle?
Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da davide1983 »

BravoGT100evo5 ha scritto:Scusate ma con dei pannelli di materiale fonoassorbente piramidale, non potrebbe andare bene nelle portelle?

Allora mi sono informato dal mio installatore...Dovresti catramare i pannelli e mettere il dynamat sulla carrozzeria...Per i pannelli è la miglior cosa a detta appuinto del mio installatore
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da DaveDevil »

bastano due o tre passate di catrame liquido, aspettando che si solidifichi oppure serve il cartone catramato ed il lanciafiamme?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da davide1983 »

DaveDevil ha scritto:bastano due o tre passate di catrame liquido, aspettando che si solidifichi oppure serve il cartone catramato ed il lanciafiamme?

:tongue:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da DaveDevil »

davide1983 ha scritto:..Dovresti catramare i pannelli...

intendo: catramarli con catrame liquido o con fogli di cartone catramato fatto sciogliere?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Insonorizzazione totale

Messaggio da davide1983 »

DaveDevil ha scritto:
davide1983 ha scritto:..Dovresti catramare i pannelli...

intendo: catramarli con catrame liquido o con fogli di cartone catramato fatto sciogliere?

I pannelli c'è il catrame liquido apposito per insonorizzare...Togli il pannello e con il pennello ci dai bello spesso dappertutto...E li devi lasciare fuori ad asciugare almeno 2/3 giorni se no ti spuzzolenta la car a vita
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Rispondi