marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

tiraniumj
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 37
Iscritto il: 07 dic 2007 11:24
Fiat: Bravo
Modello: 1600 16v

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da tiraniumj »

apparte che la tipo cel'ha il limitatore, la tua andava a 3 per le valvole piegate... è una cosa peggiore di quella che è successa a me immagino, perchè la mia va esattamente come prima... sia di accelerazione che di velocità massima... tutto invariato...
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da P86 »

grande fra... in scalata IL LIMITATORE non entra in funzione...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da grande fra »

lo so...... ma la tipo a carburatore non ce la aveva..
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da P86 »

grande fra ha scritto:stessa cosa e' successa a me a 18 anni con la tipo 1600 a carburatore, che limitatori non ne ha... io avevo fatto un quinta seconda paura...... fermatomi la macchina sembrava invasata e girava a tre.... lo spenta, poi riaccesa e' partita a fatica... sono andato dal meccanico e li e' rimasta la macchina.... gli dissi di aprirlo il motore cmq, se era riparabile bene, se no la rottamavavo.. seconda ipotesi.. avevo piegato di poco 2 valvole quasi non si notava, pistoni segnati... e poi la cinghia di distribuzione era slillatta quindi era fuori fase per quello sembrava che girava a 3.. in conclusione solo a rifare la testata senza cambiare i pistoni, mi veniva 1 milione, ai tempi delle lire... cosi' la rottamai e presi la prima bravo nuova!! e li inizio' l'amore...
si lo so che non ce l'ha... e anche se lo avesse avuto il motore sarebbe lo stesso andato fuorigiri...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da Sturanza »

FJB ha scritto:
djcalo ha scritto:il motore in quella situazione è "trascinato" il limitatore non centra un azz...
Quoto con questa tesi e chi la sostiene. Il questo caso è il cmabio che trascina il motore e non viceversa, tu hai voglia a tagliare la scintilla, tu prova a metterla a 150 all'ora la seconda, arrivi anche a 10.000 e spacchi tutto.

X TIRANIUM

Non voglio buttartela male ma a me è successo qualcosa di simile con la mia ex-astra (ma in acelerazione e per via di uso continuamente esasperato, non per scalata sbagiata :roll: ... d'altronde che ci volete fare, mica son motori FIAT quelli :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia: )

Iniziò tutto con un TIC TIC TIC.. che poi è diventato STOC STOC STOC e alla lunga SDENG SDENG SDENG alla fine avevo assatanato una punteria idraulica, si ruppe un fermino in metallo macninando il tutto, a forza di battere si rovinò leggermente anche un albero a cammes e altre parti, per una fava come me che continuò ad andare a lungo con il problema il preventivo di riparazione fu di 1800 Euro

Spero anzi sono sicuro che si tratta di un problema minore, al max hai fatto fuori una punteria idraulica, in ogni caso ti suggerisco caldamente di rimettere a posto la cosa il più presto possibile senza tralasciarla per evitare danni ulteriori vedi sopra :roll: :roll:

ciao
Stura!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da Vinz_O_Lion »

djcalo ha scritto:
Vinz_O_Lion ha scritto:Ragazzi nn diciamo CAXXATE....in scalata il limitatore NON C'E'......percio' QUOTONE per chi lo ha SOTTOLINEATO precedendomi....

:gren:

Ve pozzino....che FREGANCCE dite certe volte...
Cmq mi pare starno che dopo 100 Km siano le Punterie....dovrebbero essersi riempite....specie dopo le numerose Tirate a Morte.........
:roll:
Piuttosto nn vorrei che avessi piegato le Valvole con quel po' po' di fuorigiri......con relativo "tatuaggio" del cielo dei pistoni....
:stordita:
Speriamo di no...
Nel caso,dovrai cambiare le Valvole piegate(cosa purtroppo MOLTO MOLTO POSSIBILE.... ;( )
CAXXATE?? :dottò:
A me e' capitato con il jaguaro, al posto della 5° ho messo la terza trovandomi sui 190.
E li' il limitatore HA FUNZIONATO E COME...infatti la lancetta saltellava fra 7.200 e 7.400 giri.. :dottò:
Calo' tiassicuro che il limitatore in SCALATA nn c'e'..... eppoi li' per li' ovviamente sale...per POI murarti.
Ma appena SCALI il limitatore NON C'E'.
Fidati.
e' una CAXXATA.te lo potra' confermare qualunque mecca.
:gren:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da Vinz_O_Lion »

grande fra ha scritto:lo so...... ma la tipo a carburatore non ce la aveva..
Confermo da EX tipista...nn lo aveva....
;)
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da djcalo »

Quando e' capitato a me, non c'e' stato nessun fuori giri..mah!

Magia?
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:no: :no: :no: :no:
Se hai l'utomatico in modalita' Manuale no..e' normale gestione elettronica,in realta' la centralina INIBISCE Cmq simili cambiate....percio' PENSI di essere in seconda....in realta' il saggio processore dice "ma che sei scemo"?? :gren: e ti mette la TERZA....
:gren:

Se hai il manuale si'...Magia o nn ti sei reso conto che subito dopo l'inchiodata che hai dato,il limitatore ti ha MURATO....
:quot: :quot: :quot: :quot:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da djcalo »

Infatti nel mio caso e' stato diverso..che il limitatore non si attiva in scalata e' vero pero' nel mio caso sara' intervenuta un bel po' di elettronica che alla bravo ancora manca... :quot:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Il problema non sono tanto gli alti regimi che ha subito il motore, con suddetta tipo a carburatore, (anni 18) h otirato la 2 a 100 km/ e la macchian non aveva il limitatore... Modello digitale, segnava fino a 8000 giri ma a 8000 giri ero a meno di 95 km/h, quindi ovviamente, sono andato oltre!
Nesusn danno ovviamente... Ma se passi da 5000 giri (ipotatici) a piu' di 8000 di botto è tutta un altra cosa...
Il limitatore, in accelerazione non fa altro che, arrivato ai giri cui deve intervenire, stacca corrente o benzina (in base al tipo di limitatore) e ne consegue che il motore non puo' aumentare di giri.
In scalata invece è il cambio che fa girare maggiormente il motore, quindi puo' andare ben oltre gli 8000 giri...
Non credo che si siano piegate le valvole, neanche una, visto che il motore dici che gira regolare, ma magari si è rotta qualche molla delle valvole, da li il tichettio, (solo un ipetesi, sia chiaro) ma mi sa che ti tocca quanto meno aprire la testa...
Avatar utente
smithfzs81
Bravista
Bravista
Messaggi: 420
Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v Gt
Località: napoli

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da smithfzs81 »

giustissimo, in decellerazione il limitatore nn entra..un amico ha crepato il volano di una 147 jtd per scalare dalla 6alla 4 causa volante della polizia in autostr...
ergo nn hai piegato nulla..ma qlc c è forse ha solo bisogno di ristabilirsi...
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da Vikingo »

falla controllare al più presto per non fare una grossa frittatona...
Rispondi