1.6 sx16v con qualche problemino..

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

bluesteel
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 feb 2008 17:05
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v sx

1.6 sx16v con qualche problemino..

Messaggio da bluesteel »

Ciao!
innanzitutto mi presento
mi chiamo Andrea e vivo a Milano, mi hanno da poco regalato una Bravo 1.6 sx16v con qualche problema che vado ad esporvi nella speranza possiate aiutarmi
l'auto ha 146k km ed ha l'impianto a gas, io ne ho fatti circa 2000 riscontrando quanto segue

-il consumo, girando a benzina è veramente preoccupante, diciamo nell'ordine dei 7 km/l; il filtro aria è nuovo, credete possa dipendere dalla lambda (sicuramente andata vista la percorrenza) o da altre componenti del reparto accensione?? pensavo al trittico bobina/cavi/candele
-il minimo a motore freddo rimane tra i 1500 ed i 2000 giri per poi stabilizzarsi a caldo; è possibile dipenda dal misuratore temperatura aria o dal sensore di posizione della farfalla??

un pochino di manualità ce l'ho, nel caso qualcuno avesse risolto tenterei "l'operazione pulizia"

vi ringrazio anticipatamente per le risposte :) :)
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..

Messaggio da Manuel88 »

ciao benvenuto... intanto fagli un tagliando completo che non gli fa male.. se te lo fai da solo cone 70 euro fai cambio olio candele e filtri ;)


per quando riguarda i consumi, dipende da come è pesante il tuo piedino, se stai sempre a tavolettaè capace di fare anche di meno :gren: :gren:

per i giri del minimo è quasi normale, anche se 2000 giri fissi mi sembrano un po troppi :roll: ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
bluesteel
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 feb 2008 17:05
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v sx

Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..

Messaggio da bluesteel »

la macchina è stata tagliandata a 139k, distribuzione compresa
l'olio è già in box, devo procurarmi i filtri olio e benzina.
per i cavi candela mi consigli gli originali (54€) o in alternativa andrebbero bene anche gli altri tipo BERU o FACET

http://www.beru.com/italiano/produkte/index.php
http://www.facet.it/index.asp

che credo costino un pochino meno???
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..

Messaggio da m4rc8 »

bluesteel ha scritto:Ciao!
innanzitutto mi presento
mi chiamo Andrea e vivo a Milano, mi hanno da poco regalato una Bravo 1.6 sx16v con qualche problema che vado ad esporvi nella speranza possiate aiutarmi
l'auto ha 146k km ed ha l'impianto a gas, io ne ho fatti circa 2000 riscontrando quanto segue

-il consumo, girando a benzina è veramente preoccupante, diciamo nell'ordine dei 7 km/l; il filtro aria è nuovo, credete possa dipendere dalla lambda (sicuramente andata vista la percorrenza) o da altre componenti del reparto accensione?? pensavo al trittico bobina/cavi/candele
-il minimo a motore freddo rimane tra i 1500 ed i 2000 giri per poi stabilizzarsi a caldo; è possibile dipenda dal misuratore temperatura aria o dal sensore di posizione della farfalla??

un pochino di manualità ce l'ho, nel caso qualcuno avesse risolto tenterei "l'operazione pulizia"

vi ringrazio anticipatamente per le risposte :) :)
Benvenuto.

Il problema del minimo puo' essere legato al motorino passo passo del minimo,il 1.6 non ha debimetro ma un sensore Aps che misura la pressione effettiva nei collettori,ma non e' da escludere che sia questo a dare noie,in quanto una sua errata "pesata" dell'aria andrebbe ad arricchire(o smagrire) la carburazione.Potresti anche dare una pulita al corpo farfallato,intanto che ci sei.

Quanto ai cavi candela,non spendere il doppio di quanto sia sufficente,basta che ti prendi normali cavi AT schermati,senza cercare quelli siliconati..il loro rendimento e' minimamente superiore da non giustificarne la spesa
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
bluesteel
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 feb 2008 17:05
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v sx

Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..

Messaggio da bluesteel »

Grazie!
nel fine settimana vedo di fare opera di pulizia.
se ho capito bene, il motorino passo-passo è quello posto sul corpo farfallato dalla parte opposta al cavo acceleratore ed il sensore APS è quello sul collettore di aspirazione in prossimità del cilindro più distante dalla farfalla stessa, giusto?

per i cavi, grazie per la dritta ma una cosa mi è poco chiara:
li vendono compresi di "pipetta" e sono poi da tagliare a misura o ne vendono di non siliconati già fatti per la nostra auto?
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..

Messaggio da Manuel88 »

bluesteel ha scritto:Grazie!
nel fine settimana vedo di fare opera di pulizia.
se ho capito bene, il motorino passo-passo è quello posto sul corpo farfallato dalla parte opposta al cavo acceleratore ed il sensore APS è quello sul collettore di aspirazione in prossimità del cilindro più distante dalla farfalla stessa, giusto?

per i cavi, grazie per la dritta ma una cosa mi è poco chiara:
li vendono compresi di "pipetta" e sono poi da tagliare a misura o ne vendono di non siliconati già fatti per la nostra auto?

se compri i specefici per bravo hanno gia la pipetta..

altrimenti per la bravo ci sn i siliconici con la stessa sezione degli originali, la differenza neanche si nota ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..

Messaggio da m4rc8 »

bluesteel ha scritto:Grazie!
nel fine settimana vedo di fare opera di pulizia.
se ho capito bene, il motorino passo-passo è quello posto sul corpo farfallato dalla parte opposta al cavo acceleratore ed il sensore APS è quello sul collettore di aspirazione in prossimità del cilindro più distante dalla farfalla stessa, giusto?
il passo passo sinceramente non ti so dire dove si trovi nel 1.6 ma l'Aps e' proprio dove dici tu ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..

Messaggio da Vikingo »

Ciao bello, benvenuto, io ho il tuo stesso motore e ti assicuro che è una bomba con qualche piccolo accorgimento e va più del 1800! Il minimo alto, con la macchina fredda, è assolutamente normale e questo si chiama "aria automatica", l'importante è che nel momento in cui la lancetta della temperatura arriva oltre la prima tacca, la lancetta dei giri si stabilizzi attorno ad i mille. Per quanto riguarda i cavi, mettendo quelli siliconici, il 1600 ha dei giovamenti assolutamente tangibili, senti un gran miglioramento dei consumi e delle prestazioni, a differenza del 1800 e e del 2000 20v che hanno le bobine direttamente sui cappucci delle candele (ecco perchè gli altri te li sconsigliano, non hanno il 1600) e non hanno bisogno dei cavi in silicone! piuttosto dagli una bella strigliata: cambio olio, candele (ti consiglio le BMC platino P6), cavi brecav sil. (65€), filtri, e, se l'auto è stata ferma diverso tempo o la giudava qualcuno molto tranquillo, fatti venti o trenta km d'autostrada (a 130km/h) e vedrai la differenza :metallica:
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..

Messaggio da spago »

il minimo alto va bene ma nn oltre i 1500 giri dovrebbe stare sui 1300 al massimo. x i consumi purtroppo è un ciuccia soldi quel motore. fai nel seguente ordine questi interventi: cambia la lamba costa 50 euro circa, fai pulire il filtro benzina e tutto l'impianto iniezione, nn camvaire oltre i 4000 giri quindi niente tirate inutili, fagli fare una vbella mappa nuova alla centralina, metti solo v-power. vedrai che dai 350km di un pieno passia 430 abb è già qualcosa
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..

Messaggio da Vikingo »

spago ha scritto:il minimo alto va bene ma nn oltre i 1500 giri dovrebbe stare sui 1300 al massimo. x i consumi purtroppo è un ciuccia soldi quel motore. fai nel seguente ordine questi interventi: cambia la lamba costa 50 euro circa, fai pulire il filtro benzina e tutto l'impianto iniezione, nn camvaire oltre i 4000 giri quindi niente tirate inutili, fagli fare una vbella mappa nuova alla centralina, metti solo v-power. vedrai che dai 350km di un pieno passia 430 abb è già qualcosa
La lambda costa 50 € + 100 di lavoro + 350 di centralina+ 150 tra filtro benzina che non si cambia ma si sostituisce ed è dentro il serbatoio..., e pulizia iniettori altri 150. Tu dici che gli conviene??? e poi il 1600 non consuma come dici a meno che non ti metti a tavoletta ad ogni marcia. Io riesco a farci i 18 al litro (vedi topic)...
bluesteel
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 feb 2008 17:05
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v sx

Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..

Messaggio da bluesteel »

grazie per i preziosi consigli :)

@spago
50€ la lambda? dove??? è il ricambio originale o una 4 fili universale? se fosse l'originale a quel prezzo la prenderei al volo.
@vikingo
perchè 100€ di manodopera per sostituirla? la sostituzione mi sembra abbastanza semplice, c'è forse qualche aspetto che ignoro?
sapevo che il minimo seguiva la temp acqua, infatti come dicevi tu, appena si scalda un pochino si stabilizza; il problema è a freddo è superiore ai 1300 giri/min
adesso mi informo x i cavi brecav e le candele BMC; hai qualcuno da consigliarmi??
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io ti consiglio cavi originali e candele al massimo piu' performanti tipo 3 o 4 punte, inutile spenmdere molto piu' di 20_25 euro per 4 candele su una macchina originale...
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..

Messaggio da m4rc8 »

Vikingo ha scritto:filtro benzina che non si cambia ma si sostituisce ed è dentro il serbatoio
questa la seconda serie.La prima serie ha un altro filtro sotto uno sportellino vicino alla posteriore destra,che si sostituisce ogni circa 60k km ( come da programma tagliandi)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..

Messaggio da Vikingo »

m4rc8 ha scritto:
Vikingo ha scritto:filtro benzina che non si cambia ma si sostituisce ed è dentro il serbatoio
questa la seconda serie.La prima serie ha un altro filtro sotto uno sportellino vicino alla posteriore destra,che si sostituisce ogni circa 60k km ( come da programma tagliandi)
Ti riferisci al filtro a carboni attivi?
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: 1.6 sx16v con qualche problemino..

Messaggio da Vikingo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Io ti consiglio cavi originali e candele al massimo piu' performanti tipo 3 o 4 punte, inutile spenmdere molto piu' di 20_25 euro per 4 candele su una macchina originale...
I cavi fanno la dirrerenza su di un 1600 e le candele al platino, oltre a migliorare il complesso, sono garantite per più di 100k km cioè durano 5 volte di più di quelle normali...
Rispondi