BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Moderatore: Staff
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Ma che avete il cervello pieno di lsd???? O ve fate de crack????!!! "il discorso fascista?!!????" ma questo è un discorso pieno di pupù!!!!! ma che forum è?!?! Sti moderatori che fanno?!?!
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
il discorso fascista non ha ne capo ne coda... e diciamo: se lo sarebbe potuto risparmiare...
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
eccolo il moderatoreVikingo ha scritto:Ma che avete il cervello pieno di lsd???? O ve fate de crack????!!! "il discorso fascista?!!????" ma questo è un discorso pieno di pupù!!!!! ma che forum è?!?! Sti moderatori che fanno?!?!
diciamo che è uscita cosi, mica ho ammazzato qualcuno stai tranquillo e rilassati, anche io ogni tanto dico cose senza pensare
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
P86 ha scritto:il discorso fascista non ha ne capo ne coda... e diciamo: se lo sarebbe potuto risparmiare...
se ne dicono tante di fesserie, ogni tanto mi aggrego..
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Il cat dura 100k km dopodichè si deve cambiare e smaltire da chi di dovere! Al momento della rottamazione lo si togie e lo si smaltisce a parte a meno chè, chi rottama non sia un criminale. Passando al discorso etico: che lavoro a fare??? faccio prima a scippare tua nonna mentre esce dalle poste con la pensione no? l'olio lo cambio in giardino direttamente a terra; e i rifiuti li butto dalla finestra! Che cacchio di discorsi???HGTturbo20v ha scritto:Beh posso affermare con certezza che il catalizzatore e' inutile. Dovrebbe servire a trasformare il parziale prodotto di combustione (monossido di carbonio), altamente tossico, in biossido di carbonio. Ma questo non avviene per oltre 2 mesi di vita del catalizzatore e in particolari condizioni. Del resto anche se funzionasse, al momento della rottamazione dell'auto, il catalizzatore non viene correttamente smaltito dunque il tossico resta comunque...altri sono i rimedi di valenza ben + nota...
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
mi dissocio da questa conversazione. Vikingo... anche se sono scatalizzato... ti devo dare ragione... . Detto questo vi saluto tutti (su questo topic)
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Ora basta grazie
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Io mi faccio i conti in tasca, giro senza kat per scelta.
Per di piu', prima di rompere le balle a noi che giriamo in macchina, epnsino alle ditte, quelle si che fanno i danni, non serve a nulla fare 10 giornate ecologiche e permettere a chi 1 ha i soldi e 2 davvero fa i danni di continuare a fare i loro comodi e ingrassare i soliti imprenditori che non fanno certo fatica ad arrivare a fine mese.
Ho lavorat oepr un breve periodo in una chiica che scarica nel fiumiciattolo che alla lunga entra nel po'..
Ogni tanto vanno a fare i controlli, prelevano campioni e analizzano...
Peccato che sia una cosa organizzata, sanno quando vanno a fare i controlli e 'chiudono il rubinetto' per entraee nei limiti, appena tranquilli li riaprono..
Il kat inizia a funzionare solo ad una certa temperatura, e davvero, non dura quello che dovrebbe, se va bene un kat vive per 50.ooo km ma se uno fa 10 minuti la mattina per andare a lavorare e 10 per tornare la sera, il kat fa piu' danni che altro...
Allora parliamo di inquinamento da radiazioni, da urtanio impovertio.
Ma mi sembra che non sia il luogo e il caso.
Fra l'altro siamo off topic e di molto.
Se vuoi proseguire il discorso, se posso permettermi, apri un topic in off topic.
Ciao
Per di piu', prima di rompere le balle a noi che giriamo in macchina, epnsino alle ditte, quelle si che fanno i danni, non serve a nulla fare 10 giornate ecologiche e permettere a chi 1 ha i soldi e 2 davvero fa i danni di continuare a fare i loro comodi e ingrassare i soliti imprenditori che non fanno certo fatica ad arrivare a fine mese.
Ho lavorat oepr un breve periodo in una chiica che scarica nel fiumiciattolo che alla lunga entra nel po'..
Ogni tanto vanno a fare i controlli, prelevano campioni e analizzano...
Peccato che sia una cosa organizzata, sanno quando vanno a fare i controlli e 'chiudono il rubinetto' per entraee nei limiti, appena tranquilli li riaprono..
Il kat inizia a funzionare solo ad una certa temperatura, e davvero, non dura quello che dovrebbe, se va bene un kat vive per 50.ooo km ma se uno fa 10 minuti la mattina per andare a lavorare e 10 per tornare la sera, il kat fa piu' danni che altro...
Allora parliamo di inquinamento da radiazioni, da urtanio impovertio.
Ma mi sembra che non sia il luogo e il caso.
Fra l'altro siamo off topic e di molto.
Se vuoi proseguire il discorso, se posso permettermi, apri un topic in off topic.
Ciao
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Il cat non è un miracolo ma limita i danni. Io faccio la mia sporca parte e se la facessimo tutti, si starebbe molto meglio a meno che non vogliamo tutti finire come Napoli... abbiamo un esempio davanti alla faccia ed i prosciutti sugli occhi??? Io ho lavorato nell'Enichem allo smaltimento rifiuti tossici e ospedalieri di Ravenna e nel Pò ci andava pure quello ma dopo lo smaltimento. Purtroppo ci sono anche merdosi che pensano a fare soldi inquinando ma non riescono a capire che avranno il tumore, loro e tutta la loro famigia (almeno spero!!!) tendenze politiche e razzismi a parte! chiudo qui.
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
siamo un cinichino off topic, apritevi un topic, su pensieri politici, tumori inquinamenti e vostri lavori
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
SENTI CHI PARLA????!!!! IL NAZI-FASCISTA!!! Io, il giorno in cui mi sono iscritto,sono stato ripreso da un moderatore, senza un motivo ed ora questo??? guarda, mi cancello volentieri.Manuel88 ha scritto:siamo un cinichino off topic, apritevi un topic, su pensieri politici, tumori inquinamenti e vostri lavori
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
ancora co sta storia?
direi di darci un taglio , come detto, parliamo di tutto quello che vuoi senza zozzare gli altri topic
ora basta altrimenti finisci per essere pesante e uscire piu volte dal regolamento..
direi di darci un taglio , come detto, parliamo di tutto quello che vuoi senza zozzare gli altri topic
ora basta altrimenti finisci per essere pesante e uscire piu volte dal regolamento..
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Ragazzi ma si può arrivare a ciò per un kat? Cerchiamo di rientrare in topic...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Stenderei volentieri un velo pietoso su questa discussione...mi sembra eccessivo polemizzare su ogni singolo vocabolo. Vik concordo con te che ognuno deve fare la sua parte...ma è la presa in giro che non sopporto. La prima cosa che i prof di chimica organica insegnano e' l'inutilità del catalizzatore, anche perchè supponendo la reale durata di 100k le condizioni di lavoro in termini di reazione chimica effettiva sono specifiche. Ad ogni modo io lo metterei anche, anzi ora lo rimetto (era solo una prova), ma se facciamo due calcoli, la storia degli inquinamenti è pazzesca: produrre + macchine inventando storie di minori emissioni ha gia' come processo industriale intrinseco dei valori di inquinamento allucinanti, senza cosiderare che un diesel inquina molto + di un benzina...ritengo sia necessario ragionare in termini percentuali. Più precisamente, la riduzione di inquinamento per uso di catalizzatore in valore assoluto puo' anche essere ipotizzata come "significativa" ma relativamente ai guadagni ottenibili con metodi di alimentazione alternativi, si tratta di nullità . Con questo non voglio dire che è bene che si verifichi un totale disimpegno ma è il collegamento con la presa in giro che voglio mettere in evidenza. La storia delle limitazioni EURO è solo una messa in scena paurosa per tirare scemi gli individui acquirenti finali, altrimenti non avrebbero usato la tecnica commerciale secondo la quale dopo pochi mesi di vita la macchina nuova risulta già di normativo EURO vecchia e quindi in prospettiva di un futuro cambiamento, il tutto prevede il ricircolo di acquisto. Avrebbero potuto piuttosto effettuale ricerche in merito ad una normativa EURO davvero limitativa ma stabile nel tempo, perche' le tecnologie ci sono, altrimenti avrebbero potuto semplicemente imporre alimentazione esclusiva a GAS. Se dobbiamo lavorare positivamente in termini di preservazione ambientale ci deve essere collaborazione, ergo io metto il catalizzatore (seppure almeno parzialmente inutile) ma poi però voglio sentir parlare di smaltimenti interessanti e non sacchette buttate sotto i ponti a napoli vicino ai terreni dove crescono i pomodori che poi noi abbiamo sulle tavole. Non è inoltre detto che la limitazione delle omologazioni per le modifiche derivi esclusivamente da considerazioni in merito alla sicurezza, altrimenti non vedo perchè proibire l'uso di sedili sportivi che sono certamente + sicuri per il pilota...potrei andare avanti per ore, ma vi limito la storia che conoscete già molto bene
- BravoGt86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8+gpl+16
- Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
scarico ragazzon con centrale dritto e catalizzatore hgt montati .........devo dire che ho notato una notevole miglioria, anche a gpl, ah ho anke tolto quel tappo che c'era sulla presa dell'aria del filtro, e finora va tutto bene !