impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Io appena dopo 2 ore che li avevo presi dalla demolizione li avevo già messi con tutti i bracci del coupè sotto la mia Bravo, senza rettificare niente, e frenano benissimo.


Per il freno a mano, io non metto mai la marcia, mantiene anche in discese bruttissime e con 5 persone a bordo, basta tirare il registro sotto un po'.
Immagine
Avatar utente
JTD GT
Bravista
Bravista
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 giu 2007 16:11
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 MJet
Località: Provincia di TORINO

Re: impianto frenante

Messaggio da JTD GT »

BravoGT100evo5 ha scritto:Io appena dopo 2 ore che li avevo presi dalla demolizione li avevo già messi con tutti i bracci del coupè sotto la mia Bravo, senza rettificare niente, e frenano benissimo.


Per il freno a mano, io non metto mai la marcia, mantiene anche in discese bruttissime e con 5 persone a bordo, basta tirare il registro sotto un po'.
PURE IO LI HO MONTATI SUBITO!! solo che ho anche i dischi davanti nuovi!!!e le pastiglie dietro nuove!!mal che vada con meno di 40 euro prendo due dischi nuovi e son piu tranquillo
ImmagineIncredibile.....Ma ....Diesel...!!!Immaginefeedback positivi mercatino:Spago,Manuel88ImmagineTURBO BOOST!!!
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGT100evo5 »

secondo me sfrutta quelli che stanno sotto dischi, quando poi devi cambiare tutto, metti quelli sportivi sia avanti che dietro. Almeno....io sto facendo così.
Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da davide1983 »

Piccolo OT

JTD GT Guarda i PM!!!!! :D
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Dreamweaver »

Io ho fatto montare tutto al meccanico, sia anteriore che posteriore. Ha provveduto lui a sostituire i dischi anteriori che erano alla frutta e mi confermato che invece i dischi posteriori stavano bene.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Impressioni di guida con dischi sportivi:

Set con 4 dischi baffati forati anteriori ventilati...diametro originale anteriore dell'hgt posteriore. Pasticche ferodo stradali...
contro
dischi di serie e tamburi posteriori.

La frenata è + pronta...si avvisa sopratutto alle basse velocità e medie velocità...
si sente il grip maggiore...
ad andatura + sostenuta si avvisa la differenza...ma non è eccessiva...

Penso che per sentire davvero la frenata potente occorrono dischi di diametro maggiore...oppure pasticche sportive...
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Oppure devi smetterla di guidare come una femminuccia e farli scaldare sti dischi!!! :D :pernacchia:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Ecco potrebbe pure essere così... :tongue:
non ci avevo pensato... :fagiano:
:gren: :gren:
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Scherzi a parte i dischi sportivi vanno scaldati un pochino per sentire il grip....
Mi paer che tu abbia provato al mia gia' con i 2 ponti hgt, ma ora ho anche il kit Ctf sull'avantreno e appena gira meglio cambio pure dietro....
Una volta caldi la differenza c'e' eccome...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Appunto perchè ho provato la tua ... :roll:
mi pare + potente la tua frenata...
certo non avevi i dischi sportivi...ma avevi cmq il diametro maggiore.
Poi ...boh!...difficile fare confronti a distanza di tempo...
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si si hai ragione, la pompa fa gia' molta differenza perche' ha un comportamento completamente diverso a quella di serie!
E' molto piu' pronta e la conseguenza è che i freni mordono prima!
Il diametro maggiore poi è ottimo!
Sono tutte piccole e medie differenze che, per come guido io, fanno molta differenza nell'insieme!
Dovresti provare la macchina ora, ho fatto qualche modifica all'assetto!
Ora è davvero un go kart!
l'ho abbassata davanti di circa 1 cm ancora...
Ora punta in avanti e ha guadagnato una precisione in inserimento in curva davvero niente male, nelle rotonde mando in cri9si il differenziale!
Ora mi piacerebbe tanto avere un autobloccante....
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: impianto frenante

Messaggio da ALFONE »

:) ragazzi ho bisogno di aiuto ancora....
ho trovato dal demolitore i dischi del 2000 20v anteriori... praticamente nuovi (marea della polizia) me li sgancerebbe x circa 100 euri completi di pinze freno

i dischi sono da 284 mm, secondo voi posso montarli sul mio 1.6 (ovviamente cambiando anche le pinze) ??

ho visto che il servofreno che monto io e' iso-vac 8" mentre sulla 20V montano iso-vac 8" + 7" che vuol dire?

:eek:
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ciao, ci sono un sacco di discussioni aperte sull'argomento, cercale per i dettagli!
Sappi che coem minimo ti serviranno dischi pinze portapinze ammortizzatori e cambiano mi pare i giunti o i 'supportini' della barra di torsione (quelli che entrano nel trapezio per intenderci). Poi è possibile che cambiano anche i sensori abs...
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: impianto frenante

Messaggio da ALFONE »

ok grazie mi sono letto un po' di vecchi post...
rinuncio a montare i dischi del 20V troppe modifiche per un' auto che ormai vale praticamente zero...
Rimane aperta la possibilita' che monti i dischi al posterieore, anche se mi dispiace buttare dei tamburi con solo 50.000 km.
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si, la spesa in effetti è piuttosto alta per i dischia ll'anteriore, al posteriore te la cavi con 100/150 euro per il materiale piu' la manodopera, se te la cavi un minimo puoi anche fare da solo, ci sono anche delle guide per poterlo fare...
Ciao
Rispondi