JTD ELABORAZIONI E FRIZIONE!!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

io penso che (a parte un'elaborazione veramente seria) serva a ben poco... x elaborazione seria intendo oltre 160 cv..
Avatar utente
jtdgt
Bravista
Bravista
Messaggi: 487
Iscritto il: 23 giu 2006 02:00
Località: pn
Contatta:

Messaggio da jtdgt »

a me, quel "tubone" si ? rotto, mi piacerebbe molto metterlo metallico,ma ...

a)- lo si trova gi? in commercio ?
b)- in che materiale dovrebbe essere fatto? con che spessore ? avete idea ?
c)- il cds lo permette o ricade su modifiche al motore ?
Socio n° 99

Immagine

:) LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA :)

http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=4680
Avatar utente
Brizio
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 40
Iscritto il: 09 ago 2006 02:00

modifiche al 1.9jtd

Messaggio da Brizio »

Ciao raga...
io la frizione nei 140.000 km che ho percorso fino ad oggi l'ho gi? cambiata 3 volte....
? molto debole lo spingidisco e il cuscinetto mentre il piatto/disco ? gi? in un materiale pi? adatto al motore per cui ? stato studiato...

oltre a questo ci si mette anche il famoso volano bimassa che scusate i termini ma ? davvero una gran caxxata...

Premetto che io lavoro in un'officina dove facciamo macchine da corsa e per la precisione trattiamo le Lancia Delta S4.... non voglio dire che vado forte solo io, ma di certo tra noi meccanici non ci tiriamo indietro a tirare anche con le ns. macchine stradali quando facciamo i "pazzi" e penso di aver messo abbastanza in crisi in generale la mia bravo jtd sia con la meccanica che nella parte motoristica...

gi? dopo la mappatura della centralina ho incominciato ad avere problemi con la frizione che si surriscaldava per lo slittare dovuto al piatto spingidisco che non comprimeva correttamente il gruppo sul volano.

oltre alla frizione posso dire che se non per qualcosa che si potrebbe migliorare sull'impianto frenante la macchina ? veramente un ottimo risultato della fiat!

l'impianto frenante che monta pastiglie ferodo ds3000 e dischi ctf baffati e forati risentiva leggermente ancora di frenate leggermente allungate in condizioni di alte temperature...
penso che il problema sia solo dovuto al diametro dei dischi e quindi sto valutando come modificare l'impianto per alloggiare qualcosa di pi? grande..

anche il motore ha subito una revisionata completa...
bronzine banco e biella nuove
fasce e raschiaoli
revisione completa testa con lavorazione condotti e albero a camme modificato da colombo e bariani
intercooler maggiorato
turbina kkk26 con collettori 4 - 1 in acciaio
pompa alta pressione common rail e iniettori maggiorati
frizione rinforzata e modificata da un ns. fornitore
e il volano (in fase di studio) sto progettando di bloccarlo e spinarlo per trasformarlo da bimassa a fisso

al momento il disco frizione ? ancora fisso quindi s? gi? che avr? notevoli e bruschi "giochi" nel lavoro della frizione in quanto non c'? niente che assorbe gli strappi ma il materiale che ? stato usato per il disco frizione ? un materiale specifico per tali utilizzi...
cmq sia nel caso mi hanno gi? proposto un disco alternativo con molle e parastrappi tradizionale...

penso che per i primi di settembre dovrei riuscire a finire tutto...
vi terr? aggiornati! sopratutto per quanto riguarda il volano e frizione perch? si pu? risparmiare molto rispetto alla modifica protoxide che senza bilanciare costa gi? 700 euro...
io conto di spendere meno della met? bilanciato ed equilibrato con albero motore.

ciao a tutti e buone ferie
Avatar utente
jtdgt
Bravista
Bravista
Messaggi: 487
Iscritto il: 23 giu 2006 02:00
Località: pn
Contatta:

Messaggio da jtdgt »

:eek:
devi cavalcare un missile :eek:

volevo chiederti, i collettori li hai fatti tu o li hai comprati ????

riesci a postare delle foto ???
Socio n° 99

Immagine

:) LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA :)

http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=4680
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

minkia la S4!!!che mezzo pazzesco!!!!!!

per jtdgt:i collettori devono essere di acciaio inox e te li fai fare su misura con le stesse dimensioni degli originali visto che non dovresti avere tanti cv in +!!penso che se ti fermano gli sceriffi bravo nn te lo dicono!!!!!!! :D
Avatar utente
jtdgt
Bravista
Bravista
Messaggi: 487
Iscritto il: 23 giu 2006 02:00
Località: pn
Contatta:

Messaggio da jtdgt »

hm ... :roll: ... ci faccio un pensierino :gren:
Socio n° 99

Immagine

:) LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA :)

http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=4680
Avatar utente
Brenk
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 65
Iscritto il: 10 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD
Località: Torino

Messaggio da Brenk »

quindi non si pu? montare la frizione della marea giusto?

ma quanto ? giusto aumentare (in cv) per non avere problemi di frizione se c'e un limite... :tongue:
Avatar utente
jtdgt
Bravista
Bravista
Messaggi: 487
Iscritto il: 23 giu 2006 02:00
Località: pn
Contatta:

Messaggio da jtdgt »

mi sa proprio di no ... in quanto motori diversi 1.9 quello bravo, 2.4 quello marea....
Socio n° 99

Immagine

:) LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA :)

http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=4680
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

non penso invece ci sia sta gran differenza!!!bisognerebbe confrontarli prima di dire le cose!!!
Avatar utente
jOk3r
Bravista
Bravista
Messaggi: 115
Iscritto il: 11 ago 2006 02:00
Località: CA T A N Z A RO

Messaggio da jOk3r »

bhe in effetti si dovrebbe fare un confronto prima di parlare...ha ragione bravaevo..
Avatar utente
jtdgt
Bravista
Bravista
Messaggi: 487
Iscritto il: 23 giu 2006 02:00
Località: pn
Contatta:

Messaggio da jtdgt »

quando ho bportatoa rifare la mia di frizione, avevo chiesto al meccanico se potevo mettere su o quelle della marea, o quella dell'alfa... con quella dell'alfa ancora ancora, quella della marea no !
Su queste parole mi sono basato !
Socio n° 99

Immagine

:) LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA :)

http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=4680
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

io ti dico cosi non per presunzione ma siccome niente ? impossibile ci sta che il lavoro si possa fare.bisogna vedere se il gioco vale la candela.secondo te cosa cambia dal 1.9 al 2.4.il monoblocco ? il solito e cambia alesaggio e corsa per via della cilindrata!!!non credo che in fiat facciano una p?olitica commerciale cosi cio? di progettare motori diversi per ciascuna macchina!!te guarda per esempio il mio motore 1600 16v.lo sai che progetto ???del fiat 128!!!!altro esempio motore tdi (iniettore pompa del gruppo vw-audi) 1900.quante versioni hanno fatto??90-100-110-115-130-150.stesso motore cambiando parametri della centralina e la pressione in turbina ovviamente considerando anche il resto
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

il 2.4 e' un 5 cilindri... e mi sembra abbia il cambio a sei marce...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
jtdgt
Bravista
Bravista
Messaggi: 487
Iscritto il: 23 giu 2006 02:00
Località: pn
Contatta:

Messaggio da jtdgt »

guarda, anch'io sapevo che con un progetto motore, si realizzino varie versioni, forse il gioco non vale la candela, oppure ? devvero una cosa impossibile da farsi... tant'? che non ho mai ne visto ne sentito che qualcuno abbia montato la frizione del marea 2.4 su una 1.9 jtd !
Socio n° 99

Immagine

:) LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA :)

http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=4680
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

vabb? basta cosi!!pensala come ti pare!!!
Rispondi