bravo hgt 150mila km

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

cucamod
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 28 apr 2008 13:56
Fiat: Bravo
Modello: hgt

Re: bravo hgt 150mila km

Messaggio da cucamod »

ho chiamato ma purtroppo l'hgt è stata gia venduta..cercherò qualche altra bravo in circolazione. nel frattempo vorrie valutare l'a3 1.8 a 4000€ o una puma altrettanto costosa 1.7.
questa bravo mi sta piacendo , spero di trovarla...
come guida rispetto all'a3 o la puma?
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: bravo hgt 150mila km

Messaggio da djcalo »

Rispetto alla puma, la bravo 'hgt e' un paradiso! ;)

La A3 (prima serie) non mi piace per niente...
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: bravo hgt 150mila km

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

No, mi dispiace, a meno di problemi seri inerenti la progettazione, vedi i 100 td che dopo un tot perdevano la testa (nel senso che saltava), i diesel sono costruttivamente molto piu' robusti dei benzina, è una mera questione meccanica, trattala male come vuoi ma un diesel fara' sempre + km di un benzina, hanno regimi di rotazione diversi e materieli e tipologie costruttive totalmente differenti.
Questa è una realta' inoppugnabile.
Poi ovviamente ci sono le eccezzioni, nessuno dice che un benzina non puo' fare 200.ooo km e che un diesel non puo' partire a 150.ooo ma quelle sono solo eccezzioni...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: bravo hgt 150mila km

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

cucamod ha scritto:ho chiamato ma purtroppo l'hgt è stata gia venduta..cercherò qualche altra bravo in circolazione. nel frattempo vorrie valutare l'a3 1.8 a 4000€ o una puma altrettanto costosa 1.7.
questa bravo mi sta piacendo , spero di trovarla...
come guida rispetto all'a3 o la puma?
La puma è una macchinetta, 2+2 in 3 ci stai scomodo, è piccola, è tedesca, detto tutto, l'A3 boh.. a me le tedesche non piacciono, mio fratello ha un A3, secondo me le tedesche non sono fatte bene, sempre problemi, e quando ne hai sono centinaia di euro alla volta solo perche' sono tedesche...
Posizione di guida molto scomoda (lui ha una 1600 ma non penso cambi) io che sono alto mi ci trovo malissimo, il volante non si alza abbastanza e ho poco spazio per le gambe..la guida... beh, lasciam perdere.. tenuta quello che è...
Sterzo, io lo trovo poco diretto e preciso...
gli interni pero' sono meglio della bravo, i materiali e l'assemblaggio sono migliori, ma del resto, ci vuole poco!
Al posto tuo resterei in casa, scegliendo fra le italiane, i notri motori sono quasi eterni, basta trattarli bene e i prezzi di manutenzione/ricambi sono abbordabili se non ci si fa inchiappettare...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: bravo hgt 150mila km

Messaggio da djcalo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
cucamod ha scritto:ho chiamato ma purtroppo l'hgt è stata gia venduta..cercherò qualche altra bravo in circolazione. nel frattempo vorrie valutare l'a3 1.8 a 4000€ o una puma altrettanto costosa 1.7.
questa bravo mi sta piacendo , spero di trovarla...
come guida rispetto all'a3 o la puma?
La puma è una macchinetta, 2+2 in 3 ci stai scomodo, è piccola, è tedesca, detto tutto, l'A3 boh.. a me le tedesche non piacciono, mio fratello ha un A3, secondo me le tedesche non sono fatte bene, sempre problemi, e quando ne hai sono centinaia di euro alla volta solo perche' sono tedesche...
Posizione di guida molto scomoda (lui ha una 1600 ma non penso cambi) io che sono alto mi ci trovo malissimo, il volante non si alza abbastanza e ho poco spazio per le gambe..la guida... beh, lasciam perdere.. tenuta quello che è...
Sterzo, io lo trovo poco diretto e preciso...
gli interni pero' sono meglio della bravo, i materiali e l'assemblaggio sono migliori, ma del resto, ci vuole poco!
Al posto tuo resterei in casa, scegliendo fra le italiane, i notri motori sono quasi eterni, basta trattarli bene e i prezzi di manutenzione/ricambi sono abbordabili se non ci si fa inchiappettare...

Stra_Quotone!
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
giorgio
Bravista
Bravista
Messaggi: 194
Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: Lissone(Mi)

Re: bravo hgt 150mila km

Messaggio da giorgio »

seconda me ryo saeba ha ragione: io ho la jtd 100 euro 3 e pago 190 euri di bollo e solo 420 euro annui di assicurazione(sto in provincia di Milano).non so cosa possa costare una hgt ma di sicuro di piu' e poi anche se il mio caro amico Manuel88 dice che fa i 10 in citta' ho i miei dubbi: la jtd 100 la fiat la da' per queste percorrenze: citta: solo 7,2 litri ogni 100 km, a 90 orari solo 4,4 litri.ora io sono solito fare 20 euri e mi faccio molti km,ma la mia e' tutta originale e guido un po da vecchio....Se io potessi permettermi una hgt, visto che gia' il consumo di questa car e' elevato sicuramente la tunnizzerei parecchio.
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: bravo hgt 150mila km

Messaggio da djcalo »

giorgio ha scritto:seconda me ryo saeba ha ragione: io ho la jtd 100 euro 3 e pago 190 euri di bollo e solo 420 euro annui di assicurazione(sto in provincia di Milano).non so cosa possa costare una hgt ma di sicuro di piu' e poi anche se il mio caro amico Manuel88 dice che fa i 10 in citta' ho i miei dubbi: la jtd 100 la fiat la da' per queste percorrenze: citta: solo 7,2 litri ogni 100 km, a 90 orari solo 4,4 litri.ora io sono solito fare 20 euri e mi faccio molti km,ma la mia e' tutta originale e guido un po da vecchio....Se io potessi permettermi una hgt, visto che gia' il consumo di questa car e' elevato sicuramente la tunnizzerei parecchio.

Scusa giorgio, conosci per caso Federico Murano di Lissone? Dovrebbe avere una stilo 3p..
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
centauro73
Bravista
Bravista
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 set 2007 00:24
Località: salerno

Re: bravo hgt 150mila km

Messaggio da centauro73 »

Una volta che provi il jtd non c'e' benzina che tenga,coppia accelerazione e' tutta un'altra cosa e poi consumi incredibili 18/19 al lit
se veramente la vuoi una bravo perfetta
http://www.subito.it/vi/2344075.htm?ca=15_s&c=2
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: bravo hgt 150mila km

Messaggio da Damianoo »

centauro73 ha scritto:Una volta che provi il jtd non c'e' benzina che tenga,coppia accelerazione e' tutta un'altra cosa e poi consumi incredibili 18/19 al lit
se veramente la vuoi una bravo perfetta
http://www.subito.it/vi/2344075.htm?ca=15_s&c=2
bhè dai.. così si esagera e si vanno ad aprire le solite discussioni. su che fondamenti le dici queste cose scusa? sono due mondi totalmente diversi ognuno coi suoi pro e contro. :hola:
centauro73
Bravista
Bravista
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 set 2007 00:24
Località: salerno

Re: bravo hgt 150mila km

Messaggio da centauro73 »

Ovviamente mi riferivo ad una equivalente bravo pari potenza tipo 1.6 ma anche la 1.8..........poi ovvio puoi prendere un hgt 155cv e confrontarla con un td pari potenza tipo golf gti 178cv e vedi che il piacere di guida e le prestazioni sono sempre a favore del diesel
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: bravo hgt 150mila km

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Discussione ormai davver osviscerata..
Il vero problema della Bravo benzina è che purtroppo non hanno fatto un motore turbo benzina, altrimenti avrei scelto di sicuro questa configurazione.
Fra un benza aspirato e un turbo diesel, io ho scelto il turbodiesel, perche' ti da possibilita' maggiorni di incrementi potenza e divertimento di guida nonche' elasticita' del motore che l'aspirato non puo' darti!
Una Jtd con una mappa, filtro e scarico va gia' come un hgt in accelarazione, in velocita' finale magari sta un filo indietro, ma per il resto siamo li....
Ma non andiamo troppo Off Topic...
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: bravo hgt 150mila km

Messaggio da Damianoo »

ryo nn incetivare questa discussione, sennò abbiam già visto cm va a finire.
ognuono ha il suo punto di vista. stop

:)
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: bravo hgt 150mila km

Messaggio da djcalo »

:gren:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
centauro73
Bravista
Bravista
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 set 2007 00:24
Località: salerno

Re: bravo hgt 150mila km

Messaggio da centauro73 »

Gia che ci troviamo oggi sono stato nella golf gti 178cv con centralina portata ad almeno 220cv cambio dgs e' incredibile ti sciaccia nel sedile lo so che la gorf non e' molto amata qui.pero' e' un missile...con sospensioni adeguate ed un cambio da corsa
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: bravo hgt 150mila km

Messaggio da m4rc8 »

cucamod ha scritto:ho chiamato ma purtroppo l'hgt è stata gia venduta..cercherò qualche altra bravo in circolazione. nel frattempo vorrie valutare l'a3 1.8 a 4000€ o una puma altrettanto costosa 1.7.
questa bravo mi sta piacendo , spero di trovarla...
come guida rispetto all'a3 o la puma?
bah..il 1.7 della puma e' brillante(non ai livelli di un Hgt) ma e' una coupe' moooolto strettina... il 1.8 Audi in versione aspirata e' un chiodo invece
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi