Problema su JTD100
Moderatore: Staff
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Problema su JTD100
Ho un grosso problema...
A volte appena accesa la macchina (JTD100) è un polmone. Per polmone intendo che non supera i 2000 giri e che di prima non va oltre i 20 km/h. Poi a volte dopo poco tempo, a volte dopo parecchio decide di sbloccarsi e ricomincia a tirare come sempre. Soprattutto una volta sboccata non si riblocca durante la marcia
Premesse:
- Non si accendono spie che segnalano anomalie della gestione del motore (spia candelette o spia iniettori)
- Il pannello fonoassorbente è stato tagliato e non ci sono ostruzioni nel flusso d'aspirazione che potrebbero far diminuire la portata d'aria
- Il debimetro è stato messo nuovo circa 30.000 km fa (inoltre se era il debimetro la macchina avrebbe dato problemi sempre e non solo all'accansione)
Cosa potrebbe essere? Io ipotizzo che sia la wastegate che non fa più il suo lavoro nel senso che rimane aperta e non manda il giusto quantitativo di fumi alla turbina. Quindi il motore non riesce a salire di giri.
Pensate che il mio ragionamento sia corretto? Quanto pensate che potrebbe costarmi far revisionare o sostituire la wastegate?
Invito soprattutto coloro che hanno una preparazione meccanica o un JTD a farmi sapere cosa ne pensano.
A volte appena accesa la macchina (JTD100) è un polmone. Per polmone intendo che non supera i 2000 giri e che di prima non va oltre i 20 km/h. Poi a volte dopo poco tempo, a volte dopo parecchio decide di sbloccarsi e ricomincia a tirare come sempre. Soprattutto una volta sboccata non si riblocca durante la marcia
Premesse:
- Non si accendono spie che segnalano anomalie della gestione del motore (spia candelette o spia iniettori)
- Il pannello fonoassorbente è stato tagliato e non ci sono ostruzioni nel flusso d'aspirazione che potrebbero far diminuire la portata d'aria
- Il debimetro è stato messo nuovo circa 30.000 km fa (inoltre se era il debimetro la macchina avrebbe dato problemi sempre e non solo all'accansione)
Cosa potrebbe essere? Io ipotizzo che sia la wastegate che non fa più il suo lavoro nel senso che rimane aperta e non manda il giusto quantitativo di fumi alla turbina. Quindi il motore non riesce a salire di giri.
Pensate che il mio ragionamento sia corretto? Quanto pensate che potrebbe costarmi far revisionare o sostituire la wastegate?
Invito soprattutto coloro che hanno una preparazione meccanica o un JTD a farmi sapere cosa ne pensano.
![Immagine](http://img176.imageshack.us/img176/6097/signbarbtcbr7.png)
![Immagine](http://img214.imageshack.us/img214/133/401204619295kr7.png)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problema su JTD100
Per verificare la wastegate, togli il tubo che va alla wastegate e tappalo con qualcosa di adatto (calcola che quel tubo risucchia verso la turbina...
Prova solo a vedere se ti fa quel problema ancora ma senza tirare troppo che facendo cosi' la turbina soffia a oltre 1,5 bar, è solo una prova...
Prova solo a vedere se ti fa quel problema ancora ma senza tirare troppo che facendo cosi' la turbina soffia a oltre 1,5 bar, è solo una prova...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Problema su JTD100
alt!!
Sinceramente non conosco la versione €3 del jtd,e quindi il funzionamento della Wg in questo motore,ma avendo una geometria variabile,questa valvola lavorera' ovviamente su questa ( la geometria variabile e' aperta ai bassi regimi e chiude man mano la pressione di sovralimentazione raggiunge quella impostata,aumentando l'incidenza delle palette e quindi plafonando il n di giri della girante).
Ora..se la Wg lavora come nelle piu' recenti turbine variabili,in posizione di riposo e' chiusa,con le palette perpendicolari all'asse di rotazione,e potrebbe anche quindi creare quell'inconveniente che lamenti tu..una volta che l'asta si "disincaglia" eccola ritornare attiva e posizionare le palette tangenzialmente la girante,che prendera' giri piu' velocemente.
In un topic variabile/fissa mi sembrava d'aver postato un sacco di immagini..sarebbe interessante ripescarlo e con immagini alla mano,spiegare la cosa...
ps se non ricordo male dev'essere pure elettronica,sta wg..il jtd 100 ha l'overboost
Sinceramente non conosco la versione €3 del jtd,e quindi il funzionamento della Wg in questo motore,ma avendo una geometria variabile,questa valvola lavorera' ovviamente su questa ( la geometria variabile e' aperta ai bassi regimi e chiude man mano la pressione di sovralimentazione raggiunge quella impostata,aumentando l'incidenza delle palette e quindi plafonando il n di giri della girante).
Ora..se la Wg lavora come nelle piu' recenti turbine variabili,in posizione di riposo e' chiusa,con le palette perpendicolari all'asse di rotazione,e potrebbe anche quindi creare quell'inconveniente che lamenti tu..una volta che l'asta si "disincaglia" eccola ritornare attiva e posizionare le palette tangenzialmente la girante,che prendera' giri piu' velocemente.
In un topic variabile/fissa mi sembrava d'aver postato un sacco di immagini..sarebbe interessante ripescarlo e con immagini alla mano,spiegare la cosa...
ps se non ricordo male dev'essere pure elettronica,sta wg..il jtd 100 ha l'overboost
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problema su JTD100
QUel topic non ha portato ad una risposta certa, ma mi embrava di ricordare che la turbina fosse fissa e SICURAMENTE a gestione elettronica, mi pare di ricordare con overbost...m4rc8 ha scritto:alt!!
Sinceramente non conosco la versione €3 del jtd,e quindi il funzionamento della Wg in questo motore,ma avendo una geometria variabile,questa valvola lavorera' ovviamente su questa ( la geometria variabile e' aperta ai bassi regimi e chiude man mano la pressione di sovralimentazione raggiunge quella impostata,aumentando l'incidenza delle palette e quindi plafonando il n di giri della girante).
Ora..se la Wg lavora come nelle piu' recenti turbine variabili,in posizione di riposo e' chiusa,con le palette perpendicolari all'asse di rotazione,e potrebbe anche quindi creare quell'inconveniente che lamenti tu..una volta che l'asta si "disincaglia" eccola ritornare attiva e posizionare le palette tangenzialmente la girante,che prendera' giri piu' velocemente.
In un topic variabile/fissa mi sembrava d'aver postato un sacco di immagini..sarebbe interessante ripescarlo e con immagini alla mano,spiegare la cosa...
ps se non ricordo male dev'essere pure elettronica,sta wg..il jtd 100 ha l'overboost
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Problema su JTD100
cavolo..eh si che il jtd100 sembra un motore diverso dal 105,come erogazione ![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Problema su JTD100
si il jtd100 ha turbina fissa con gestione elettronica quindi overboost variabile tramite rimappatura.
L'erogazione fra il 100 e il 105 e' leggermente diversa, qualcosa a favore del 100. ma proprio cose minime.
L'erogazione fra il 100 e il 105 e' leggermente diversa, qualcosa a favore del 100. ma proprio cose minime.
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/5826/44326014.jpg)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/2010/btcbarbp0.gif)
![Immagine](http://img514.imageshack.us/img514/2533/dim.png)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/5295/mafra.png)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problema su JTD100
Per forza con l'overbost, La mappatura poi cambiera', sara' piu' fluida (nonostante l'overbost) anche se magari avra' un picco di coppia maggiore... a meno che non abbia una pressione fissa inferiore alla 105 e un picco di overbost sullo stesso livello, si spiegherebbe..
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100
- Località: Lissone(Mi)
Re: Problema su JTD100
comunque sul manuale della mia bravo jtd 100 c'e' scritto" sovralimntazione mediante turbina a geometria variabile" non fissa.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problema su JTD100
Anche questo è stato fonte di lunghe discussioni.
Dall'eper si è risalito al codice della turbine che risultava essere a geometria fissa...
Fra l'altro nell'elenco dei modelli alla home del sito, mancano info prorpio sulla jtd 100 tipo caratteristiche tecniche e prestaioni...
Dall'eper si è risalito al codice della turbine che risultava essere a geometria fissa...
Fra l'altro nell'elenco dei modelli alla home del sito, mancano info prorpio sulla jtd 100 tipo caratteristiche tecniche e prestaioni...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problema su JTD100
Allora... nel frattempo ho scoperto qualcosina in più... Generalmente la situazione si sblocca quanto la temperatura supera gli 80-85 gradi.
Se spengo la macchina quando è calda e riparto dopo pochi minuti il problema però si ripropone anche se il motore non si è ancora freddato e la lancetta segna ancora tra gli 80 e i 90 gradi.
Ora ... non penso che la wastegate possa essere influenzata dalla temperatura dei gas di scarico. Quindi la mente è scesa oltre ricordando un altro elemento che potrebbe dare problemi simili... la sonda lambda. E' possibile che la centralina tagli la potenza al motore a seguito di un errato valore letto dalla sonda lambda?
Nella Bravo la sonda lambda è posizionata dopo il catalizzatore? Il fatto che il catalizzatore ha quasi 160.000 km di vita (e che quindi è un tappo) potrebbe influenzarne il funzionamento?
Se spengo la macchina quando è calda e riparto dopo pochi minuti il problema però si ripropone anche se il motore non si è ancora freddato e la lancetta segna ancora tra gli 80 e i 90 gradi.
Ora ... non penso che la wastegate possa essere influenzata dalla temperatura dei gas di scarico. Quindi la mente è scesa oltre ricordando un altro elemento che potrebbe dare problemi simili... la sonda lambda. E' possibile che la centralina tagli la potenza al motore a seguito di un errato valore letto dalla sonda lambda?
Nella Bravo la sonda lambda è posizionata dopo il catalizzatore? Il fatto che il catalizzatore ha quasi 160.000 km di vita (e che quindi è un tappo) potrebbe influenzarne il funzionamento?
![Immagine](http://img176.imageshack.us/img176/6097/signbarbtcbr7.png)
![Immagine](http://img214.imageshack.us/img214/133/401204619295kr7.png)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problema su JTD100
La jtd 100 ha la lamda? Perche' la 105 non ce l'ha..
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problema su JTD100
al 99% visto che con questa domanda mi stai facendo venire l'1% di dubbio...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281