sinceramente è proprio il difetto che faceva a me, ti posso solo assicurare che da quando ho cambiato il sensore non l'ha più fatto, poi può essere che le due macchine sono totalmente differenti (non credo proprio) ma a me son 3 anni che sto difetto non lo fa più.redlion ha scritto:Da ieri anch'io ho questo problema.
Ho una Brava JTD 100 del 2001 con 150.000km
la lancetta di solito sta sulla metà ma da ieri salta da metà a tre quarti, poi riscende,
una volta è salita fino al rosso; e questo lo fa sempre repentinamente, mai lentamente (per paura ho spento il motore, e ho guardato nel cofano, ma è tutto ok)....
E dando una botta sul quadro (meglio sulla parte posteriore) torna a metà ...
io non credo che sia il sensore della temperatura,
io ipotizzo :
a) un falso contatto dei connettori della strumentazione
b) qualche componente difettoso della veglia borletti che fa da regolatore di tensione di riferimento
P.S. un mese fa mi ha fatto un brutto scherzo il contagiri:
in accelerazione in seconda, il motore saliva di giri ma il contagiri non aumentava, anzi scendeva lentamente.....
Mah !
Poi tutto può essere, ma le mazzate sul cruscotto non sono un buon rimedio, mi ricordo che tempo fa (parecchio) avevo la dedra 1800 che non mi segnalava + bene la lancetta benzina, bhe a furia di botte la lancetta saliva, mentre ivece era il galleggiante rotto , sostituto il galleggiante son rimasto con lo strumento starato dalle mazzate