Problema su JTD100

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema su JTD100

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

:stordita:
:tongue:
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Re: Problema su JTD100

Messaggio da MeloS »

Salve, scusate se mi intrometto...
non vorrei dire fesserie, ma se non mi sbaglio la sonda lambda è riservata alle motorizzazioni benzina.
O meglio, sulle Bravo vecchie i jtd (sia 100 che 105) non avevano sonde lambda, da quanto mi ricordo.
Sciau
:hola:
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema su JTD100

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Penso la stessa cosa, mi resta solo l'1% di dubbio, ma appunto m,i pare che solo i benza ce l'hanno
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Problema su JTD100

Messaggio da Damianoo »

djcalo ha scritto:secondo me la sonda lambda c'e'

quoto
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema su JTD100

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Sonda Lambda e catalizzatore trivalente sono, ormai da più di dieci anni in Italia, una coppia inscindibile e affiatata, presente su un circolante a benzina stimato in circa 18 milioni di veicoli. Una cifra, questa, che non considera il fatto che, dal 2003, anche varie motorizzazioni diesel vengono equipaggiate con questi dispositivi, per un più efficace controllo delle emissioni allo scarico. È stata Bosch la prima a sviluppare e a offrire alle case auto la sonda Lambda: era il 1976 e, grazie a questo sensore in grado di rilevare la quantità d’ossigeno presente nei gas di scarico, il catalizzatore a tre vie ha potuto affermarsi e diffondersi.

Cosi' a 'occhio' direi che non c'e' sulla Bravo :to:
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Problema su JTD100

Messaggio da Damianoo »

e che cacchio interessa quello che hai scritto? :tongue:

sono informazioni generiche e scopiazzate.. (quando scopiazzi pari pari per di più devi scrivere chi è la fonte :hola: )
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Problema su JTD100

Messaggio da Manuel88 »

:gren: :gren: :gren:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Problema su JTD100

Messaggio da djcalo »

Boniiiiiiiiiiii :adhone:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema su JTD100

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Damianoo ha scritto:e che cacchio interessa quello che hai scritto? :tongue:

sono informazioni generiche e scopiazzate.. (quando scopiazzi pari pari per di più devi scrivere chi è la fonte :hola: )

In teoria dovrebbe interessare a chi pensa il contrario di quello che è dandolo per mistero della fede.
In genere cito sempre le fonti, stavolta me ne sono scordato.
E' solo il sito della Bosh, spero sia abbastanza autorevole :to:
http://www.bosch.it/content/language1/html/734_5467.htm
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema su JTD100

Messaggio da Dreamweaver »

A proposito di misteri della fede...

MIRACOLO... è quasi una settimana che non ho più nessun problema ne all'avvio ne in seguito...

L'unica cosa che ho fatto è stato scollegare la batteria per una notte... la mattina ho avuto ancora lo stesso problema non alla partenza ma poco dopo... e il giorno seguente problema sparito del tutto.

Che dire... aspetteremo un'altra occasione per controllare se la Bravo JTD ha o meno la Lambda.

:gren: :gren: :gren:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Problema su JTD100

Messaggio da Damianoo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
Damianoo ha scritto:e che cacchio interessa quello che hai scritto? :tongue:

sono informazioni generiche e scopiazzate.. (quando scopiazzi pari pari per di più devi scrivere chi è la fonte :hola: )

In teoria dovrebbe interessare a chi pensa il contrario di quello che è dandolo per mistero della fede.
In genere cito sempre le fonti, stavolta me ne sono scordato.
E' solo il sito della Bosh, spero sia abbastanza autorevole :to:
http://www.bosch.it/content/language1/html/734_5467.htm

mi son accorto sol ora rileggendo che il mio modo poteva esser frainteso.. bhè.. io lo dicevo per punzecchiare in modo pacifico e scherzoso :pernacchia: (alla fine siam sempre gli stessi a scriverci e risponderci.. se non ci rompiamo un po' le scatole.. :gren: )
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema su JTD100

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

:metallica: :to:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema su JTD100

Messaggio da Dreamweaver »

Mi sono dimenticato di aggiornarvi...

Problema risolto definitivamente. Era il debimetro che faceva i capricci. Ora la macchina parte senza incertezze. Inoltre tra debimetro nuovo ed eliminazione del catalizzatore ho riscoperto il piacere di viaggiare a 2000 giri.

Visto che il problema è risolto potete anche chiudere e lasciare la discussione ai posteri :P ;)
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema su JTD100

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Cioe', dopo 30.ooo km dal cambio con uno nuovo ti ha mollato?
Nel primo post premetteci che praticamente era nuovo...
Sfiga...
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema su JTD100

Messaggio da Dreamweaver »

Ebbene si... :(

Fortunatamente però questo l'ho pagato meno della metà dell'altro (pur essendo sempre originale e nuovo) :D
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Rispondi