impianto frenante
Moderatore: Staff
Re: impianto frenante
nfatti .. il lavoro lo faccio da me !
il preventivo in questione è di un ricambista della zona (che ha la fama di non essere molto conveniente) ed è il più basso che ho ricevuto.
ovviamente ho chiesto prodotti specifici, come un certo tipo di disco e un certo tipo di pastiglie (su consiglio di Ryo)... ci sono prodotti molto più economici (ma anche molto più cari)
il preventivo in questione è di un ricambista della zona (che ha la fama di non essere molto conveniente) ed è il più basso che ho ricevuto.
ovviamente ho chiesto prodotti specifici, come un certo tipo di disco e un certo tipo di pastiglie (su consiglio di Ryo)... ci sono prodotti molto più economici (ma anche molto più cari)
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: impianto frenante
jtdgt ha scritto:nfatti .. il lavoro lo faccio da me !
il preventivo in questione è di un ricambista della zona (che ha la fama di non essere molto conveniente) ed è il più basso che ho ricevuto.
ovviamente ho chiesto prodotti specifici, come un certo tipo di disco e un certo tipo di pastiglie (su consiglio di Ryo)... ci sono prodotti molto più economici (ma anche molto più cari)
No, metti soltanto dischi CTF, e pastiglie Roesch, le altre non le prendere in considerazione.
Re: impianto frenante
infatti ... Su consiglio di Ryo, ho fatto preventivi solo per dischi CTF (sia rs che dtm) con pastiglie roesh...BravoGT100evo5 ha scritto:No, metti soltanto dischi CTF, e pastiglie Roesch, le altre non le prendere in considerazione.
Tar-ox, brembo sparco e altri non li ho nemmeno considerati...
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: impianto frenante
io mi comprerei le ds2500, che che se ne dica hanno anche un coefficiente d'attrito maggiore
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Io le ho su ora, appena le finisco torno alle Roesh, mi trovavo meglio...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: impianto frenante
ryo_di_shinjuku ha scritto:Io le ho su ora, appena le finisco torno alle Roesh, mi trovavo meglio...
bhè.. motiva le tue parole
così da continuare costruttivamente la discussione
nei gruppo N la maggior parte usa all'anteriore le ds3000 e al posteriore le ds2500
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Sensazioni innanzi tutto.
Un paio di volte le 2500 mi hanno mollato, cosa che non è stata èper niente piacevole, mai successo con Roesch.
Serve piu' tempo per mandarle in temperatura e in autostrada tendono a non essere subito pronte.
Chiaro che in gara non esiste questo problema...
Un paio di volte le 2500 mi hanno mollato, cosa che non è stata èper niente piacevole, mai successo con Roesch.
Serve piu' tempo per mandarle in temperatura e in autostrada tendono a non essere subito pronte.
Chiaro che in gara non esiste questo problema...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: impianto frenante
a me non m'han mai mollato.. spiegati..
ps le mie anche a freddo frenano benissimo!
ps le mie anche a freddo frenano benissimo!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
A freddo qualunque pastiglia sportiva non frena perche' deve arrivare in temperatura.
C'e' chi chiede una, due o tre frenate, questo con qualunque pastiglia proprio.
Le roech mi chiedevano una frenata, queste con 2 non sono ancora prorpio al 100%. Non ricordo la condizione, mi pare che ci andavo giu' pesante e mi son trovato il pedale duro, gas di fading, e la pastiglia è scivolata sul disco senza frenare...
Se mi fai una volta sto scherzo me lo hai fatto una volta di troppo, mai successo in 15 anni di freni sportivi...
C'e' chi chiede una, due o tre frenate, questo con qualunque pastiglia proprio.
Le roech mi chiedevano una frenata, queste con 2 non sono ancora prorpio al 100%. Non ricordo la condizione, mi pare che ci andavo giu' pesante e mi son trovato il pedale duro, gas di fading, e la pastiglia è scivolata sul disco senza frenare...
Se mi fai una volta sto scherzo me lo hai fatto una volta di troppo, mai successo in 15 anni di freni sportivi...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: impianto frenante
ryo_di_shinjuku ha scritto:A freddo qualunque pastiglia sportiva non frena perche' deve arrivare in temperatura.
C'e' chi chiede una, due o tre frenate, questo con qualunque pastiglia proprio.
Le roech mi chiedevano una frenata, queste con 2 non sono ancora prorpio al 100%. Non ricordo la condizione, mi pare che ci andavo giu' pesante e mi son trovato il pedale duro, gas di fading, e la pastiglia è scivolata sul disco senza frenare...
Se mi fai una volta sto scherzo me lo hai fatto una volta di troppo, mai successo in 15 anni di freni sportivi...
altra sessione di circolazione a monza.. freni ok, o meglio, pastiglie quasi finite, le ds2500 nonostante 20minuti di staccate quando son state chiamate in causa a causa di un coxxxione che mi ha inchiodato davanti in mezzo al gruppo non si son fatte pregare frenata perfetta.
ps a me queste pastiglie frenano ottimamente alla prima frenata, subito. alla seconda non ce n'è per nessuno
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
Re: impianto frenante
Damianoo ha scritto: altra sessione di circolazione a monza.. freni ok, o meglio, pastiglie quasi finite, le ds2500 nonostante 20minuti di staccate quando son state chiamate in causa a causa di un coxxxione che mi ha inchiodato davanti in mezzo al gruppo non si son fatte pregare frenata perfetta.
ps a me queste pastiglie frenano ottimamente alla prima frenata, subito. alla seconda non ce n'è per nessuno
Confermo!!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: impianto frenante
a che marca di dischi le hai accoppiate le ds2500Damianoo ha scritto:ryo_di_shinjuku ha scritto:A freddo qualunque pastiglia sportiva non frena perche' deve arrivare in temperatura.
C'e' chi chiede una, due o tre frenate, questo con qualunque pastiglia proprio.
Le roech mi chiedevano una frenata, queste con 2 non sono ancora prorpio al 100%. Non ricordo la condizione, mi pare che ci andavo giu' pesante e mi son trovato il pedale duro, gas di fading, e la pastiglia è scivolata sul disco senza frenare...
Se mi fai una volta sto scherzo me lo hai fatto una volta di troppo, mai successo in 15 anni di freni sportivi...
altra sessione di circolazione a monza.. freni ok, o meglio, pastiglie quasi finite, le ds2500 nonostante 20minuti di staccate quando son state chiamate in causa a causa di un coxxxione che mi ha inchiodato davanti in mezzo al gruppo non si son fatte pregare frenata perfetta.
ps a me queste pastiglie frenano ottimamente alla prima frenata, subito. alla seconda non ce n'è per nessuno
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Non so che dire.
Io non prendo soldi da roesh, purtroppo, dico solo quello che ho provato in 15 anni di patente, sempre con macchine e piede di un certo tipo e di esperienze di amici
Io non prendo soldi da roesh, purtroppo, dico solo quello che ho provato in 15 anni di patente, sempre con macchine e piede di un certo tipo e di esperienze di amici
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: impianto frenante
Probabile che in questo caso la differenza la faccia il disco
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038