1900 JTD Singhiozza agli alti giri: iniettori e pompa rotti?
Moderatore: Staff
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
1900 JTD Singhiozza agli alti giri: iniettori e pompa rotti?
Salve a tutti... la mia piccola bravo 1900 JTD purtroppo sta male...
In passato (circa 5000 Km fa) il problema si manifestava molto raramente, invece attualmente (129000 Km) ho sempre il seguente problema:
quando accellero tutto (con marcia inserita) la macchina inizia a singhiozzare ed in quinta non va oltre i 120 Km/h...
Problema di iniettori o di pompa diesel?
Escludo che sia il filtro del gasolio e debimetro poichè li ho sostituiti, ma purtroppo il problema si presenta ugualmente.
Grazie
In passato (circa 5000 Km fa) il problema si manifestava molto raramente, invece attualmente (129000 Km) ho sempre il seguente problema:
quando accellero tutto (con marcia inserita) la macchina inizia a singhiozzare ed in quinta non va oltre i 120 Km/h...
Problema di iniettori o di pompa diesel?
Escludo che sia il filtro del gasolio e debimetro poichè li ho sostituiti, ma purtroppo il problema si presenta ugualmente.
Grazie
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: 1900 JTD Singhiozza agli alti giri: iniettori e pompa rotti?
Bella domanda, ci vorrebbe una diagnosi, portala dal meccanico, per certe cose servono gli indovini o una diagnosi computerizzata...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: 1900 JTD Singhiozza agli alti giri: iniettori e pompa rotti?
Quoto se la fai mettere in diagnosi probabilmente sveli l'arcanoryo_di_shinjuku ha scritto:Bella domanda, ci vorrebbe una diagnosi, portala dal meccanico, per certe cose servono gli indovini o una diagnosi computerizzata...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: 1900 JTD Singhiozza agli alti giri: iniettori e pompa rotti?
Secondo me e' qualche valvola che rimane chiusa.
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: 1900 JTD Singhiozza agli alti giri: iniettori e pompa rotti?
Grazie per le risposte. Appena ho tempo la portero' a far controllare!
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 1900 JTD Singhiozza agli alti giri: iniettori e pompa rotti?
Concordo sulla necessità della diagnosi... quanto alle cause potrebbero essere:
- Pompa gasolio del serbatoio che non tira abbastanza (si pulisce o si sostituisce)
- Pompa alta pressione del rail che non spinge abbastanza (si revisione perchè cambiarla costa uno sproposito)
- Iniettori ostruiti (terapia d'urto con stp per iniettori o ancora meglio pulizia a ultrasuoni)
- Catalizzatore ostruito (si elimina oppure lo sostituisci con un catalizzatore sportivo)
- Elettronica varia (sensori e simili da sostituire)
Se non usi carburanti puliti (VPower, BluDiesel etc) ti consiglio comunque di provare a mettere due flaconi di stp per iniettori diesel common-rail in un pieno di carburante. Se gli iniettori non sono eccessivamente ostruiti li stappi.
Comunque l'unico modo per sapere con precisione cosa sia è mettere la centralina in diagnosi.
- Pompa gasolio del serbatoio che non tira abbastanza (si pulisce o si sostituisce)
- Pompa alta pressione del rail che non spinge abbastanza (si revisione perchè cambiarla costa uno sproposito)
- Iniettori ostruiti (terapia d'urto con stp per iniettori o ancora meglio pulizia a ultrasuoni)
- Catalizzatore ostruito (si elimina oppure lo sostituisci con un catalizzatore sportivo)
- Elettronica varia (sensori e simili da sostituire)
Se non usi carburanti puliti (VPower, BluDiesel etc) ti consiglio comunque di provare a mettere due flaconi di stp per iniettori diesel common-rail in un pieno di carburante. Se gli iniettori non sono eccessivamente ostruiti li stappi.
Comunque l'unico modo per sapere con precisione cosa sia è mettere la centralina in diagnosi.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: 1900 JTD Singhiozza agli alti giri: iniettori e pompa rotti?
grazie tante Dreamweaver per l'esauriente risposta.
Proverò con l'stp per iniettori in quanto è la soluzione più economica... Se il problema sussiste dovrò far fare una diagnosi.
Grazie
Proverò con l'stp per iniettori in quanto è la soluzione più economica... Se il problema sussiste dovrò far fare una diagnosi.
Grazie
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: 1900 JTD Singhiozza agli alti giri: iniettori e pompa rotti?
io ti consiglio una diagnosi.
e cmq 2 flaconi di stp in un pieno non fanno BENISSIMO, l'stp e' un prodotto molto aggressivo che se non viene usato con criterio puo' recare seri danni alla valvola alta pressione del rail.
e cmq 2 flaconi di stp in un pieno non fanno BENISSIMO, l'stp e' un prodotto molto aggressivo che se non viene usato con criterio puo' recare seri danni alla valvola alta pressione del rail.
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: 1900 JTD Singhiozza agli alti giri: iniettori e pompa rotti?
Grazie a tutti per la collaborazione!
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: 1900 JTD Singhiozza agli alti giri: iniettori e pompa rotti?
C'è quello apposito come ho gia detto millemila volte solo che non ricordo il nome me lo disse il meccanico tempo fa...Lascia perdere quello dell'stp o per lo meno al max 1 con il pieno pieno di gasoliodjcalo ha scritto:io ti consiglio una diagnosi.
e cmq 2 flaconi di stp in un pieno non fanno BENISSIMO, l'stp e' un prodotto molto aggressivo che se non viene usato con criterio puo' recare seri danni alla valvola alta pressione del rail.
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 1900 JTD Singhiozza agli alti giri: iniettori e pompa rotti?
2 flaconi per una terapia d'urto fatta una volta nella vita vanno bene. E' stato già sperimentato con successo da più utenti. Ovviamente se ne metti sempre due flaconi invece che uno ti rovini la valvola ma fatto una volta nella vita non dovrebbe dare problemi.djcalo ha scritto:io ti consiglio una diagnosi.
e cmq 2 flaconi di stp in un pieno non fanno BENISSIMO, l'stp e' un prodotto molto aggressivo che se non viene usato con criterio puo' recare seri danni alla valvola alta pressione del rail.
@giaguar2: Se vuoi essere più tranquillo mettine uno solo ma comunque prova visto che, come giustamente dici anche te è la spesa minore. La diagnosi ti conviene farla comunque. Alla fine la diagnosi costa 30€ sono i problemi che tira fuori che potrebbero risultare ben più costosi
Un'altra cosa che dimenticavo: Controlla il filtro dell'aria. Potrebbe essere da cambiare (o da lavare se è sportivo) e non riuscire quindi a fare entrare aria a sufficenza (anche se il problema sembra più dovuto alla mancanza si gasolio che alla mancanza d'aria)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: 1900 JTD Singhiozza agli alti giri: iniettori e pompa rotti?
Il filtro dell'aria l'ho appena sostituito ed il catalizzatore è stato eliminato tempo fa
Per una diagnosi mi devo recare alla Fiat?
Grazie.
Per una diagnosi mi devo recare alla Fiat?
Grazie.
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: 1900 JTD Singhiozza agli alti giri: iniettori e pompa rotti?
Fai una diagnosi perche' puo' darsi anche che gli iniettori vanno bene.
Ragazzi l'stp e' AGGRESSIVO da fare paura! Andateci piano!
Cmq se e' la pompa o giu di li' dovrebbe accendere la spia del (avaria al sistema di iniezione)
Quanti km ha la macchina?
Ragazzi l'stp e' AGGRESSIVO da fare paura! Andateci piano!
Cmq se e' la pompa o giu di li' dovrebbe accendere la spia del (avaria al sistema di iniezione)
Quanti km ha la macchina?
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: 1900 JTD Singhiozza agli alti giri: iniettori e pompa rotti?
L'auto ha perscorso 129000Km circa
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 1900 JTD Singhiozza agli alti giri: iniettori e pompa rotti?
Ci stavo pensando solo ora... non è che hai il solito problema delle JTD di serie, ovvero il pannello fonoassorbente del cofano che si stacca e tappa la bocchetta di aspirazione. Se non lo hai fatto taglia un rettangolo dal pannello fonoassorbente sul lato anteriore in corrispondenza della bocchetta di aspirazione. Rischi la vita della turbina altrimenti.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038