Coppia conica.
Moderatore: Staff
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Coppia conica.
(O.T.)Ciao ragazzi, non ci si sente da parecchio (Fine O.T.)! Chi di voi ha cambiato la coppia conica? che differenze prestazionali si avvertono sia con una più "lunga" che con una più "corta"? quali motorizzazioni sono compatibili ed intercambiabili? ed infine: la spesa vale l'impresa?
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Coppia conica.
Ma non serve più che altro nei motori con trazione posteriore? 

Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Coppia conica.
Mi pare che desmodronico l'avesse corta e che ora sia tornato al cambio originale.


Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Coppia conica.
Cioè non è aria...?
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Coppia conica.
Dreamweaver ha scritto:Mi pare che desmodronico l'avesse corta e che ora sia tornato al cambio originale.
E' tornato all'originale perchè si è spaccato il cambio
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Coppia conica.
Per causa della coppia conica?
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Coppia conica.
Vikingo ha scritto:Per causa della coppia conica?
Non mi pare credo cause naturali
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Coppia conica.
Ho letto il topic a riguardo, ma non ci sono spiegate le ragioni per cui rimonta l'originale, forse snzi sicuramente si riduce di molto la versatilità dell'auto ma vorrei saperne qualcosa di più....
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Coppia conica.
la coppia conica (link a wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Coppia_conica ) e' all'interno del differenziale (nel ns caso quindi in blocco col cambio).
Se trovo il libretto uso e manutenzione riporto le riduzioni delle varie motorizzazioni,cmq mi sembra di ricordare che la 1.6 e la 1.8 dispongano della stessa riduzione finale,come la jtd e la 2.0 .
Se hai un motore aspirato molto elaborato di solito si interviene accorciandola,in quanto il propulsore esprime tutto il suo potenziale ad un numero di giri molto piu' elevato dell'originale (il rapporto corto gli consente di distendersi come prima non era in grado di fare);per contro pero' ti ritroverai con un motoremolto piu' rumoroso a parita' di condizioni d'uso (se prima a 50 orari in quinta stavi a poco piu' di 1500,con una conica piu' corta sarai a 2000) ,piu' vorace di benza e meno confortevole sui lunghi tragitti autostradali.
Viceversa in caso di jtd spinto o turbo benzina con un sacco di coppia,ecco utile allungare i rapporti agendo sulla riduzione finale,perche' il motore piu' dotato consente di tirare un rapporto piu' lungo
Se trovo il libretto uso e manutenzione riporto le riduzioni delle varie motorizzazioni,cmq mi sembra di ricordare che la 1.6 e la 1.8 dispongano della stessa riduzione finale,come la jtd e la 2.0 .
Se hai un motore aspirato molto elaborato di solito si interviene accorciandola,in quanto il propulsore esprime tutto il suo potenziale ad un numero di giri molto piu' elevato dell'originale (il rapporto corto gli consente di distendersi come prima non era in grado di fare);per contro pero' ti ritroverai con un motoremolto piu' rumoroso a parita' di condizioni d'uso (se prima a 50 orari in quinta stavi a poco piu' di 1500,con una conica piu' corta sarai a 2000) ,piu' vorace di benza e meno confortevole sui lunghi tragitti autostradali.
Viceversa in caso di jtd spinto o turbo benzina con un sacco di coppia,ecco utile allungare i rapporti agendo sulla riduzione finale,perche' il motore piu' dotato consente di tirare un rapporto piu' lungo
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Coppia conica.
A questo punto mi sorge la domanda: Come si allungano i rapporti agendo sulla riduzione finale? E' possibile farlo senza montare un cambio nuovo?


Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Coppia conica.
Per allungarla dovresti cambiarla, senza cambiare tutto, ma devi vedere se c'è un ricambio che fa al tuo caso. Se Marco ci posta le varie riduzioni, vediamo il da farsi. Ma il lavoro è dispendioso? (€)
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Coppia conica.
Se è dispendioso fai prima a sostituire il cambio con un altro con rapporti differenti ma compatibile...
Comunque i rapporti sono elencati sul sito per tutte le motorizzazioni, prima e seconda serie
Comunque i rapporti sono elencati sul sito per tutte le motorizzazioni, prima e seconda serie


Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Coppia conica.
non dovrebbe essere dispendioso, proprio perchè invece di cambiare tutto il cambio, c'è chi cambia la coppia...
ma perchè vorresti allungare? io pagherei oro per accorciarle...ma tanto...
ma perchè vorresti allungare? io pagherei oro per accorciarle...ma tanto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Coppia conica.
Tu hai un'auto a benzina io ho un turbodiesel
A quanto ho capito vista la generosa coppia dei motori turbodiesel elaborati dovrebbe aumentare il regime utile del motore. Questo vuol dire tra le altre cose riuscire ad avere velocità di punta più lelevate e minori consumi nell'uso quotidiano della vettura.
Se ho capito bene... il che non è scontato
Mi chiedo però se e quanto si pagherebbe la modifica in accelerazione...

A quanto ho capito vista la generosa coppia dei motori turbodiesel elaborati dovrebbe aumentare il regime utile del motore. Questo vuol dire tra le altre cose riuscire ad avere velocità di punta più lelevate e minori consumi nell'uso quotidiano della vettura.
Se ho capito bene... il che non è scontato
Mi chiedo però se e quanto si pagherebbe la modifica in accelerazione...


Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Coppia conica.
vista la coppia, dovrebbe perdere poco sull'accelerazione ma aumentare la velocità di punta di parecchio e ridurre anche i consumi a velocità costante.