Il Metano ha un numero di ottano molto superiore a quello della migliore benzina (mi pare 130 contro 100) quindi ha rischi di innesco di gran lunga minori.
Su una auto a metano può essere rivista la carburazione e il rapporto stechiometrico per ottimizzarli con l'uso a Metano della vettura ma il grande problema è nel fatto che comunque l'auto è ibrida e almeno all'accensione va a benzina. Quindi a meno che non hai un'auto con gestioni elettroniche separate per benzina e metano o un'auto che va solo esclusivamente a metano puoi fare ben poco per sfruttare il grande vantaggio del metano.
Facendo i classici interventi di filtro a pannello, candele e cavi, trattamento antiattrito etc... migliori di molto li comportamento del motore sia a benzina che a metano ma quest'ultimo acquista maggiori vantaggi, potresti installarci un air/fuel (rivelatore del rapporto stechiometrico) da collegare alla Lambda così da poter perfezionare la carburazione a proprio gusto ed esigenza. Dicci Alfone, parlaci del variatore di anticipo...
ci permette di anticipare fino a 15 gradi l' accensione delle candele, questo permette di sfruttare appieno le qualita' del metano o del gpl recuperando coppia e potenza.
Infatti la velocita' di propagazione fronte di fiamma sul gpl e metano e' inferiore rispetto alla benzina, questo causerebbe un non perfetto rendimento del propulsore (le valvole di scarico si aprirebbero quando ancora la fase di espansione dei gas non e' completata) determinando una perdita di prestazioni
il costo si aggira sui 70 euro ... io me lo sono installato da solo , ma per chi non ha dimestichezza con gli schemi consiglio di rivolgersi ad un installatore di impianti a metano.
devo dire che sulla nosta auto sono soldi ben spesi, l' auto riprende a spingere forse piu' di quando andava a benzina (ma io ho l' impianto a gpl)
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kitORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Sono abbastanza vicino S. Paolo, vado a farmi un giretto un giorno di questi... come candele ho le bmc al platino e non mi lamento, nessun tipo di problema 40k km sono ancora nuove e partenze a freddo (-5°) perfette, però non si può mai sapere. Il tizio dei cavi mi ha spiegato che il 90% delle spedizioni in Italia vanno "PERSE" e gli tocca pure rimborsare gli acquirenti e l'USPS, ma quasi sicuramente me lo manda. Grazie Alfone.
ALFONE ha scritto:SI IMPOSTA manualmente fino ad un massimo di 15° di anticipo dipende da come vuoi il motore.... io l' ho messo a 15°
quindi in automatico anticipa di 15 gradi la curva di anticipo che la centralina seleziona istante per istante giusto?è tutto ok a 15 gradi o senti rumori strani dal cofano?
Meglio le braghe rotte nel c**o che il c**o rotto nelle braghe!
ALLORA... IO HO IL GPL E HO IMPOSTATO 15 GRADI... tutti dicevano che era troppo.... pero' ci ho gia percorso 30.000 km e posso solo dire che la coppia e' aumentata, quando passo con l' alimentazione a gpl in marcia (e quindi si inserisce il variatore) si sente che il motore tira di piu' e pure il sound cambia...
Adesso , non so se tu hai il gpl o il metano comunque per il metano e' quasi d' obbligo impostare a 15°
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kitORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
io ho un impianto gpl standar con polmone.Questo variatore è proprio quello che cercavo!finalmente possiamo ottimizzare il motore per la marcia a gpl senza troppi casini,mentre il regolatore stechiometrico serve a rilevare la composizione dei prodotti della combustione e tarare efficacemente l'impianto o serve ad altro?
Meglio le braghe rotte nel c**o che il c**o rotto nelle braghe!
LASCIA STARE il rivelatore stechiometrico, su un impianto a polmone devi solo trovare un buon compromesso di carburazione tra basso e alto carico, comunque se vuoi puoi autocostruirtelo con 5 euro io me lo sono fatto per tenere sempre sotto controllo la carburazione, ma ripeto nel tuo caso puo' non servire.
In teoria montando il variatore potresti smagrire la carburazione... ma se cerchi prestazioni non ti conviene
ecco il circuitino per il controllo della carburazione, funziona, io l' ho installato fisso sul cruscotto