Subwoofer, potenze elevate.

Forum per discussioni generiche sull' HI-FI car: Sub, Amplificatori, casse acustiche, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Subwoofer, potenze elevate.

Messaggio da DaveDevil »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Si ma ti ripeto che la potenza non è tutto, se c''e gente che ci mette msi per progettare ampli ci sara' un motivo non trovi?
La ricerca del circuito, dei componenti e le idee migliori...
Se fosse cosi' facile, andrei dal mio riparatore (che costruisce ampli e pre da casa anche3 valvolari, gli darei in mano 4 componenti, qualche progetto trovato online e via...

difatti è qui che ti sbagli...

è da anni che stanno studiando questa tecnologia innovativa, e questi sono alcuni dei frutti...

ampli ne costruisco anch'io, ma non cose simili...

quello che conta in un amplificatore buono è:

1.potenza
2.distorsione
3.dimensioni
4.rendimento
5.sviluppo di calore
6.affidabilità
7.costo

questo soddisfa tutte le caratteristiche che io richiedo da un'amplificatore, senza dover dare migliaia di euro ad una casa che fa buoni amplificatori, solo perchè son rari...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Subwoofer, potenze elevate.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Beh, io mi baso sull'ascolto e non su quello che c'e' scritto sulla carta, la potenza è nulla senza controllo come diceva una famosa pubblicita', il costo puo' essere relativo, tutto dipende dai bisogni dell'utente finale, lo sviluppo del calore è relativo se ci metti una ventola come si usava fare anni fa nei classe a e tuttora su diversi amplificatori, ma il calore è dato anche dal rapporto alimentazione/erogazione di potenza, la distorsione anche quella ti assicuro che è un dato importante sulla carta ma relativa all'ascolto, ovvio, entro certi limiti non oltre lo 0,3% comunque, le dimensioni? e chi se ne frega, guarda ampli come l HV 16 O l HV 30 Audison, fra l'altro piu' è grosso e meglio dissipa il calore.
Non abbiamo menzionato il rapporto segnale rumore, la risposta in frequenza, la stabilita' in base ai carichi (cosa che a volte è comoda ma di sicuro ti da un idea della qualita' dell'ampli) comunque, sono tutti dati che su carta sono una cosa, all'ascolto non significano quasi niente, i migliori amplificatori spesso hanno valori cosi' strambi che gli stessi testatori non capiscono come facciano a suonare cosi' bene.
Poi la timbrica dell'ampli resta sempre un fattore di gusti personali..
zazi.d
Bravista
Bravista
Messaggi: 161
Iscritto il: 14 mar 2007 13:50
Località: udine

Re: Subwoofer, potenze elevate.

Messaggio da zazi.d »

DaveDevil ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto: quello che conta in un amplificatore buono è:

1.potenza
2.distorsione
3.dimensioni
4.rendimento
5.sviluppo di calore
6.affidabilità
7.costo
hai dimenticato: che suoni bene! :sisi:
Avatar utente
MareaHLX
Bravista
Bravista
Messaggi: 328
Iscritto il: 27 lug 2008 21:32
Fiat: Marea
Modello: JTD105 HLX
Località: Termoli,Molise

Re: Subwoofer, potenze elevate.

Messaggio da MareaHLX »

:giusto: quoto in pieno :giusto: e aggingo anche DEVE SPACCARE I VETRI DELL'AUTO :D :D
Se vedi Una Marea,una Bravo o una Brava,ricordati di dare la precedenza!!!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Subwoofer, potenze elevate.

Messaggio da DaveDevil »

zazi.d ha scritto:
DaveDevil ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto: quello che conta in un amplificatore buono è:

1.potenza
2.distorsione
3.dimensioni
4.rendimento
5.sviluppo di calore
6.affidabilità
7.costo
hai dimenticato: che suoni bene! :sisi:
non è un dato... è un'impressione che per te può essere una cosa, per me un'altra, e per una terza persona ancora diversa.

ryo mi spiace, ma son i dati che contano... tutto il resto è qualcosa che "appare"

la potenza è nulla senza il controllo, verissimo, chi più di un dsp può controllare un amplificatore?

il controllo di solito lo fanno le sorgenti, mentre qui lo fa ANCHE l'amplificatore...

comunque, è inutile che stiamo qui a discutere, io ho provato uno di questi amplificatori, e ho deciso che per le mie esigenze funziona perfettamente, mi dite che i dati non contano e poi...
ryo_di_shinjuku ha scritto:Non abbiamo menzionato il rapporto segnale rumore, la risposta in frequenza, la stabilita' in base ai carichi (cosa che a volte è comoda ma di sicuro ti da un idea della qualita' dell'ampli)
allora, guardiamo i dati oppure no? e se non li guardiamo, come fai a fare un confronto, se mai hai sentito un'ampli del genere?

dici che le dimensioni non contano... e vabbè, allora tu spenderai 20 mila euro per un'amplificatore lungo un metro e largo mezzo, che scalda da morire e che secondo te "suona bene" mentre io spendo 100 euro per un circuito da 25*15cm che non scalda, fa quello che voglio, e bene...

de gustibus.. :fagiano:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
MareaHLX
Bravista
Bravista
Messaggi: 328
Iscritto il: 27 lug 2008 21:32
Fiat: Marea
Modello: JTD105 HLX
Località: Termoli,Molise

Re: Subwoofer, potenze elevate.

Messaggio da MareaHLX »

Minkia così piccolo :eek: :eek: azz.................e questo gingillo quanto costa????
Se vedi Una Marea,una Bravo o una Brava,ricordati di dare la precedenza!!!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Subwoofer, potenze elevate.

Messaggio da DaveDevil »

MareaHLX ha scritto:Minkia così piccolo :eek: :eek: azz.................e questo gingillo quanto costa????

secondo me costa solo tanto tempo...

in ogni caso dipende dalla versione che si vuole, ma la cosa più costosa sono comunque i mosfet finali...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Subwoofer, potenze elevate.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Non abbiamo menzionato il rapporto segnale rumore, la risposta in frequenza, la stabilita' in base ai carichi (cosa che a volte è comoda ma di sicuro ti da un idea della qualita' dell'ampli) comunque, sono tutti dati che su carta sono una cosa, all'ascolto non significano quasi niente, i migliori amplificatori spesso hanno valori cosi' strambi che gli stessi testatori non capiscono come facciano a suonare cosi' bene.
Poi la timbrica dell'ampli resta sempre un fattore di gusti personali..
Mi pare che sia chiaro quello che voglio dire.
Non dobbiamo per forza pensarla allo stesso modo, tieni presente che, non per farne un vanto, ma in 17 anni da appassionato di impianti ne ho sentiti parecchi e so quello che dico...
Poi che tu sia li a volere sperimentare mi fa solo piacere, il dato di fatto è che un amplifiacatore del genere non potra' mai essere un Phoenix Gold, un Soundream, uno Zapco (tutti old school) O anche solo un Audison...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Subwoofer, potenze elevate.

Messaggio da DaveDevil »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Non abbiamo menzionato il rapporto segnale rumore, la risposta in frequenza, la stabilita' in base ai carichi (cosa che a volte è comoda ma di sicuro ti da un idea della qualita' dell'ampli) comunque, sono tutti dati che su carta sono una cosa, all'ascolto non significano quasi niente, i migliori amplificatori spesso hanno valori cosi' strambi che gli stessi testatori non capiscono come facciano a suonare cosi' bene.
Poi la timbrica dell'ampli resta sempre un fattore di gusti personali..
Mi pare che sia chiaro quello che voglio dire.
Non dobbiamo per forza pensarla allo stesso modo, tieni presente che, non per farne un vanto, ma in 17 anni da appassionato di impianti ne ho sentiti parecchi e so quello che dico...
Poi che tu sia li a volere sperimentare mi fa solo piacere, il dato di fatto è che un amplifiacatore del genere non potra' mai essere un Phoenix Gold, un Soundream, uno Zapco (tutti old school) O anche solo un Audison...

o magari potrebbe essere molto meglio... che ne sai? quello che dico sia sbagliato, è il tuo pregiudizio su una cosa che mai hai visto!

comunque questo discorso è off-topic...

io cerco ancora suggerimenti su un trasduttore...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Subwoofer, potenze elevate.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non è pregiudizio, ma semplicemente constatazioni derivate dalla conoscenza ed esperienza dell' hifi.
Comunque per tornare on, ti avevo consigliato la nuova serie Hertz, poi dipende anche da quanto vuoi spendere...
Calcola che in negozio il 30 mi costa scontato 490, su ebay mi pare fosse poco piu' di 400, oppure puoi stare su Focal, la serie Wx, avevo un 33 cm fra l'altro venduto a poco niente su ebay, bibobina da 2+2 ohm 400 + 400 watt rms...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Subwoofer, potenze elevate.

Messaggio da DaveDevil »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Non è pregiudizio, ma semplicemente constatazioni derivate dalla conoscenza ed esperienza dell' hifi.
ma l'esperienza la fai utilizzando i prodotti... se parti con il tuo presupposto, non li proverai mai, e quindi la tua esperienza si limita alle cose passate, e tutte le novità?
ryo_di_shinjuku ha scritto:Comunque per tornare on, ti avevo consigliato la nuova serie Hertz, poi dipende anche da quanto vuoi spendere...
Calcola che in negozio il 30 mi costa scontato 490, su ebay mi pare fosse poco piu' di 400, oppure puoi stare su Focal, la serie Wx, avevo un 33 cm fra l'altro venduto a poco niente su ebay, bibobina da 2+2 ohm 400 + 400 watt rms...
e questi due, che tipo di configurazione vogliono? che litraggi? e che banda rescono a produrre?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Subwoofer, potenze elevate.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Comunque io ti consiglio la nuova serie Mille della Hertz, al momento è fra i top cpme trasduttori...

Immagine

Immagine

http://www.imageshack.us/transload.php? ... e07c_2.JPG

Devi avere un ampli con le palle, come vedi 89 db di sensibilita' 750 w rms, dai 25 hz inizia a suonare...

http://www.hertzaudiovideo.com/Doc/pdf_ml3000.pdf

QUesto e' l'Hertz, per il foxal cerchero' qualcosa.
Per il discorso ampli è improbabile che venga fatto qualcosa di migliore restando in tema audiophile perche' la gente purtroppo non capisce altro he i numeri, perche' le cose ora vengono fatte in Cina, perche' si cerca sempre di spendere il meno piossibile e la gente, con la crisi che aumenta, non pensa certo a spendere 1500 per un amplificatore da 25 watt rms per canale..
Lascio ad altri sentire gli impianti spl da 150 db e piu' che sanno solo muovere i sismografi, non è il mio genere.
E' un dato di fatto che gli integrati non potranno mai restituire il calore che sapevano fare i vecchi componenti, la passione che c'era per le cose e la ricerca del dettaglio.
Ma è normale anche se triste che sia cosi'.
Comunque veniamo anche da 2 generazioni diverse, non pretendo di essere capito, sappi che anche io ho fatto le mie prove, ho montato quasi qualsiasi tipo di cosa, dalla commerciale alla 'ricercata' e ho trovato la mia via.
Per me possiamo anche chiudere l'OT con questa chicca di saggezza e deporre le armi altrimenti vado a prendere la Katana e torno...
:D
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Subwoofer, potenze elevate.

Messaggio da DaveDevil »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Per il discorso ampli è improbabile che venga fatto qualcosa di migliore restando in tema audiophile perche' la gente purtroppo non capisce altro he i numeri, perche' le cose ora vengono fatte in Cina, perche' si cerca sempre di spendere il meno piossibile e la gente, con la crisi che aumenta, non pensa certo a spendere 1500 per un amplificatore da 25 watt rms per canale..
sbagliato!

lo stesso "salto" è avvenuto per gli ampli a valvole con quelli a transistor quando son nati i transistor... idem quando sono nati i mosfet... questa è una nuova tecnologia, che è ancora sconosciuta... immagino tua sia per la classe D, questi saranno i nuovi di classe T...
ryo_di_shinjuku ha scritto:Lascio ad altri sentire gli impianti spl da 150 db e piu' che sanno solo muovere i sismografi, non è il mio genere.
schifo schifo...neppure io...

ryo_di_shinjuku ha scritto:E' un dato di fatto che gli integrati non potranno mai restituire il calore che sapevano fare i vecchi componenti, la passione che c'era per le cose e la ricerca del dettaglio.
gente diceva così quando sono nati i mosfet
ryo_di_shinjuku ha scritto:Ma è normale anche se triste che sia cosi'.
capisco sia frustrante aver appena speso, chessò, 400 euro per un cellulare ultima generazione, e due giorni dopo vederne di più nuovi e completi...
ryo_di_shinjuku ha scritto:Comunque veniamo anche da 2 generazioni diverse, non pretendo di essere capito, sappi che anche io ho fatto le mie prove, ho montato quasi qualsiasi tipo di cosa, dalla commerciale alla 'ricercata' e ho trovato la mia via.
Per me possiamo anche chiudere l'OT con questa chicca di saggezza e deporre le armi altrimenti vado a prendere la Katana e torno...
:D
tu con la katana? e io chiamo i miei amici...

Immagine
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
zazi.d
Bravista
Bravista
Messaggi: 161
Iscritto il: 14 mar 2007 13:50
Località: udine

Re: Subwoofer, potenze elevate.

Messaggio da zazi.d »

zazi.d ha scritto:
DaveDevil ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto: quello che conta in un amplificatore buono è:

1.potenza
2.distorsione
3.dimensioni
4.rendimento
5.sviluppo di calore
6.affidabilità
7.costo
hai dimenticato: che suoni bene! :sisi:
Cerco di spiegare meglio quello che prima avevo esposto solo come una battuta.
Io non ci capisco nulla di transistor integrati e quant'altro, però credo che alla base dei buoni amplificatori ci sia tutto un progetto e una ricerca su come fare a fare in modo che questi componenti elettronici messi insieme riescano a riprodurre il messaggio sonoro il più fedelmente possibile, credo sia questa la cosa realmente più complessa da ottenere, più che non gli altri punti che avevi elencato precedentemente e che fa la differenza (almeno in ambito sound quality).
Sul fatto che il "suoni bene" sia un parametro soggettivo non sono del tutto d'accordo, pensa per esempio ad un amplificatore classe d paragonato ad un a o ab, a parità di watt erogati, gli a ed ab hanno un rendimento più basso e sviluppano più calore e probabilmente avranno dimensioni maggiori, stando alla tua tabella dovrebbero essere sfavoriti, eppure penso sia ben evidente che suonano molto meglio di un d, correggimi se sbaglio.
Detto questo, sia ben chiaro che ammiro molto e invidio le tue capacità, mi piacerebbe molto cimentarmi anchio in imprese di questo tipo ma riconosco di non esserne in grado.Non conosco le tue abilità, ma ciò che mi lascia dubbioso è la tua convinzione che un amplificatore costruito in casa con pochi euro possa avere le stesse prestazioni paragonabili ad ampli da migliaia di euro (anche se spero possa essere così :sbav: ).
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Subwoofer, potenze elevate.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Evitiamo di bestemmiare...
Io i classe D?
Ma quando mai?
La classe D è cacca, Parlo di classe A pura o al limite classe AB non sotto!
Rispondi