impiantino brava....
Moderatore: Staff
- daggus
- Bravista
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 01 feb 2007 13:59
- Fiat: Brava
- Modello: 1900 jdt
- Località: fagnano olona
Re: impiantino brava....
il cassetto l' ho tolto, comunque... bisogna arrangiarsi alla bene e meglio....
per i crossover, essendo dedicati al 2 vie all' anteriore, mi viene scomodo metterlo dietro... anche perche woofer e twetter sono in portiera....
per i crossover, essendo dedicati al 2 vie all' anteriore, mi viene scomodo metterlo dietro... anche perche woofer e twetter sono in portiera....
TUNING IS NOT A CRIME!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impiantino brava....
Che cambia? SOlo che invece di un filo devi portarne 2...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impiantino brava....
Non capisco il perche'.. è per il passaggio dei cavi dall'abitacolo alla portiera? Non hai un passacavo dedicato?
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Re: impiantino brava....
reinfilare l'autoradio in sede è sempre un agonia.
dopo vari tentativi, piuttosto che collegare tutti i cavi all' autoradio e poi infilare tutto dentro, mi sono trovato meglio con questa tecnica:
smonti il cassettino portaoggetti dx in modo da infilare una mano per aiutare ad incanalare i cavi, poi,con tutti i cavi non ancora collegati alla sorgente cerchi di sistemarli meglio possibile, l' alimentazione nello scanso di sinistra e rca e antenna a dx, lasciando i connettori in fuori giusto dello spazio sufficente per collegarli all' autoradio, li colleghi e dovresti riuscire a farla entrare in sede fino in fondo (dopo un pò di tentativi).
spero di essere riuscito a spiegarmi abbastanza decentemente.
dopo vari tentativi, piuttosto che collegare tutti i cavi all' autoradio e poi infilare tutto dentro, mi sono trovato meglio con questa tecnica:
smonti il cassettino portaoggetti dx in modo da infilare una mano per aiutare ad incanalare i cavi, poi,con tutti i cavi non ancora collegati alla sorgente cerchi di sistemarli meglio possibile, l' alimentazione nello scanso di sinistra e rca e antenna a dx, lasciando i connettori in fuori giusto dello spazio sufficente per collegarli all' autoradio, li colleghi e dovresti riuscire a farla entrare in sede fino in fondo (dopo un pò di tentativi).
spero di essere riuscito a spiegarmi abbastanza decentemente.
- daggus
- Bravista
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 01 feb 2007 13:59
- Fiat: Brava
- Modello: 1900 jdt
- Località: fagnano olona
Re: impiantino brava....
rio, non ho un passacavi dedicato, ho tirato i cavi dall' amplicatore all cassetto portaoggetti per intenderci, li ho individuoato i cavi delle casse che vanno in portiera, li ho saldati, e poi li ho isolati con piu strati di termorestringente.
ho trovato posto per i crossover, poco sotto al poggia braccio dietro il pannello portiera.
perquanto riguarda l' alloggiamento dell' autoradio, vedro di fare il maggior numero di tentativi, per un lavoro ad hok.
ho trovato posto per i crossover, poco sotto al poggia braccio dietro il pannello portiera.
perquanto riguarda l' alloggiamento dell' autoradio, vedro di fare il maggior numero di tentativi, per un lavoro ad hok.
TUNING IS NOT A CRIME!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impiantino brava....
Ah ecco, la soluzione passacavo è decisamente la piu' comoda, anche se c'e' lo spattimento di dover fare i fori..
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- daggus
- Bravista
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 01 feb 2007 13:59
- Fiat: Brava
- Modello: 1900 jdt
- Località: fagnano olona
Re: impiantino brava....
be, l' intenzione era quella, ma non sono riuscito a comprarli per tempo, poi per poter fare un lavoro fatto bene, avrebbe voluto dire, smontare le portiere, e con la fortuna che mi ritrovo avrei sicuramente fatto danni.
Ho pensato anche di bucare il passacavo originale, in basso ce un punto in cui non ci sono pin... ma non mi è sembrata poi un ottima idea, cosi ho optato per quel tipo, di "pagliativo"
ora, devo saldarmi gli rca, poi potro fare un test...
speriamo in bene.
volevo chiedere, ho comprato i supporti per le casse posteriori, quelle di fianco alla cappeliera per intenderci, ma non so come vanno messe, anche perche le cassse non hanno bisogno, posso avvitarle senza problemi...
bo..
Ho pensato anche di bucare il passacavo originale, in basso ce un punto in cui non ci sono pin... ma non mi è sembrata poi un ottima idea, cosi ho optato per quel tipo, di "pagliativo"
ora, devo saldarmi gli rca, poi potro fare un test...
speriamo in bene.
volevo chiedere, ho comprato i supporti per le casse posteriori, quelle di fianco alla cappeliera per intenderci, ma non so come vanno messe, anche perche le cassse non hanno bisogno, posso avvitarle senza problemi...
bo..
TUNING IS NOT A CRIME!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impiantino brava....
Non so ma credo che gli adattatori servono se vuoi montare casse diverse dalle ellittiche che invece sono plug & play. Se non ne hai bisogno lascia perdere le casse posteriori...
Per il discorso foratura, a conti fatti è la soluzione piu' indolore, io sulla 106 di un amico avevo bucato l'originale ma ho avuto fortuna, non lo rifarei mai!
Ah, non ti ho piu' risposto al sms perche' ero impegnato!
Buona continuazione
Per il discorso foratura, a conti fatti è la soluzione piu' indolore, io sulla 106 di un amico avevo bucato l'originale ma ho avuto fortuna, non lo rifarei mai!
Ah, non ti ho piu' risposto al sms perche' ero impegnato!
Buona continuazione
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- daggus
- Bravista
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 01 feb 2007 13:59
- Fiat: Brava
- Modello: 1900 jdt
- Località: fagnano olona
Re: impiantino brava....
ok, grazie di tutto rio... se per caso ti trovi in giro, e ti va di fare un salto cosi magari mi dai anche qualche buon consiglio, non ce problema... una birra c'è sempre nel frigo
TUNING IS NOT A CRIME!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impiantino brava....
Ottimo, tengo presente!!!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- daggus
- Bravista
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 01 feb 2007 13:59
- Fiat: Brava
- Modello: 1900 jdt
- Località: fagnano olona
Re: impiantino brava....
ragazzi, ho un problema, un bel problema....
stamattina, ho finito di saldare gli rca, e ho voluto fare una prova, collegando, solo il kit 2 vie.
appena accesa l' autoradio, dalla parte destra, piu precisamente penso dal twetter, esce una ronza, un fruscio che si attenua leggermente quando parte il cd.
a cosa piu essere dovuto?
puo essere che ho messo in controfase i cavi all' amplificatore?
rio, ho cancellato per sbaglio il tuo numero di telefono...
stamattina, ho finito di saldare gli rca, e ho voluto fare una prova, collegando, solo il kit 2 vie.
appena accesa l' autoradio, dalla parte destra, piu precisamente penso dal twetter, esce una ronza, un fruscio che si attenua leggermente quando parte il cd.
a cosa piu essere dovuto?
puo essere che ho messo in controfase i cavi all' amplificatore?
rio, ho cancellato per sbaglio il tuo numero di telefono...
TUNING IS NOT A CRIME!!
Re: impiantino brava....
prova a controllare che non sia un problema di rca, prova con un altra coppia, oppure semplicemente invertendoli, se il fenomeno si sposta sull' altro canale allora hai un problema ad un rca, magari una saldatura fatta male
- daggus
- Bravista
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 01 feb 2007 13:59
- Fiat: Brava
- Modello: 1900 jdt
- Località: fagnano olona
Re: impiantino brava....
il problema l ho trovato... è l' rca dell ampli in ingresso che da problemi... ora per risolvere gli ho dato un colpo di saldatura, poi domani se riesco lo smonto e controllo bene dove è il problema...
TUNING IS NOT A CRIME!!
- daggus
- Bravista
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 01 feb 2007 13:59
- Fiat: Brava
- Modello: 1900 jdt
- Località: fagnano olona
Re: impiantino brava....
uso questa discussione perché ho lo stesso problema....
oggi mi sono deciso, a sostituire il 4 vie della Herz, mettendo due due vie per separare anteriore e sub.
una volta montato il tutto ho quel fastidiosissimo ronzio nelle casse anteriori, ronzio che segue i giri motore, quindi dovrebbe essere una massa che pesca l' alternatore.
-ho già applicato un filtro antidisturbo sugli rca, e non è cambiato nulla.
-ho provato a cambiare la posizione della massa, dai fari dietro al sedile e non è cambiato nulla.
-ho provato a cambiare cavo di massa, mettendolo piu grosso.... e non è cambiato nulla.
mi rimane da cambiare, gli Rca e cavi che vanno alle casse, cavi che mio malgrado oggi ho dovuto prolungare, quindo gli ho dovuto saldare un altro pezzo di cavo, saldatura e schermatura eseguita ad ok.
questo a macchina accesa.
a macchina spenta invece del ronzio sento come un sibilo. che piu il volume è basso piu si attenua, e se cambia canzone si sente come un toc nelle casse....cosa puo essere?
grazie di tutto
oggi mi sono deciso, a sostituire il 4 vie della Herz, mettendo due due vie per separare anteriore e sub.
una volta montato il tutto ho quel fastidiosissimo ronzio nelle casse anteriori, ronzio che segue i giri motore, quindi dovrebbe essere una massa che pesca l' alternatore.
-ho già applicato un filtro antidisturbo sugli rca, e non è cambiato nulla.
-ho provato a cambiare la posizione della massa, dai fari dietro al sedile e non è cambiato nulla.
-ho provato a cambiare cavo di massa, mettendolo piu grosso.... e non è cambiato nulla.
mi rimane da cambiare, gli Rca e cavi che vanno alle casse, cavi che mio malgrado oggi ho dovuto prolungare, quindo gli ho dovuto saldare un altro pezzo di cavo, saldatura e schermatura eseguita ad ok.
questo a macchina accesa.
a macchina spenta invece del ronzio sento come un sibilo. che piu il volume è basso piu si attenua, e se cambia canzone si sente come un toc nelle casse....cosa puo essere?
grazie di tutto
TUNING IS NOT A CRIME!!