Ahi,,, frizione da buttare o peggio?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Ema
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 12 giu 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1.6 ELX
Località: Trieste

Ahi,,, frizione da buttare o peggio?

Messaggio da Ema »

Welà Bravisti! Penso che nessuno di voi si ricorderà di me, sono sparito da questo forum da praticamente più di 2 anni :( casini vari, poco tempo, incapacità di seguire un forum perchè mi dimentico pure di andare a cac... :gren: (e non ho cagato la car per un pò... male male...)
Ma ora ecchime qua! E purtroppo pure con cattive (anzi pessime temo X() notizie....
E' da praticamente 1 anno (anzi più) che la bravozza non sta bene... mi spiego meglio!
Penso che sia la frizione: inanzitutto le marce (soprattuto la prima e la retromarcia, quest'ultima un vero incubo) entrano con uno sforzo mostruoso... il pedale della frizione è marmellata totale (con relativo SGNEK SGNEK tremendo quando la macchina va in temperatura)... ma la cosa peggiore è un'altra... Ho l'auto zoppa! Cioè ha perso praticamente quasi tutta la coppia, pensate che se una volta in terza potevo tranquillamente farmi salitoni a pieno carico, ora mi tocca andare in prima (da SOLO! :stordita: ).
E i rumori... un costante "gron gron gron" di metalazzo traballante, come di metallo che si sta mangiando... (questo quando la marcia non è sufficiente al tragitto, se scalo sparisce.. ma ormai solo la prima non fa ancora questo rumore, a parte quando parto in salita, se mollo subito la frizione fa un casino di metallo micidiale, e perciò mi tocca stare in equilibrio con il pedale, non so se mi sono spiegato bene...)
E ultimamente il colpo di grazia... non sento più nemmeno il cambiamento di marcia, cioè la sensazione di cambiamento di trazione quando si cambia marcia (so, mi sto spiegando come un cretino)...
Spiegazione da semaforo: verde, innesco la prima manco fosse cemento, dò gas... e aiuto! I giri salgono paurosamente fino a stabilizzarsi sui 3000/3500 (anche 4000 ormai) e la macchina prende trazione... quando cambio le marce poi è la stessa storia, tutto un casino di giri in attesa che le marce "prendano"
Ormai ho deciso, la tengo ferma fino a settembre quando torna il mecca, non mi fido più: scattare al semaforo è infattibile, superare è impossibile (ci metto 12 ore) e quindi in caso d'emergenza finirei morto! Ci soffro :( , ma è meglio per la mia e l'altrui sicurezza!

Voi cosa pensate che sia? E' frizione o peggio... (cambio???? :stordita: )
(Ultima cosina, nella zona della frizione, di solito a motore caldo, c'è un lieve tlan tlan tlan di metallo che balla... che sparisce non appena premo la frizione...)

Attendo vostre delucidazioni! Rinnovo il mio piacere a far parte di questo club, veramente serio e unico! :D
One Car, One Road, and only a Destiny.
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Ahi,,, frizione da buttare o peggio?

Messaggio da Manuel88 »

ai ai ai le makkine non vanno trascurate son come le donne :gren:

cmq dato che l hai trascurata per un bel po consiglio un bel tagliando completo e la sostituzione della frizione completa di volano! ;)

che secondo me da come scrivi è la frizione che è arrivata.

pi piano piano che cambi le cose vai per esclusione e riesci ad isolare il problema ! :metallica:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Ahi,,, frizione da buttare o peggio?

Messaggio da clatro »

Frizione arrivata.
Sicuro al 100%.
Riesce + difficile inserire le marce basse perchè non stacca +.
Ti conviene correre ai ripari perchè così sforzi inutilmente il motore e stressi il cambio.
Si rischia di fare altri danni.
:roll:
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Ahi,,, frizione da buttare o peggio?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ciao e bentornato.
Intanto sarebbe stato utila capire che modello di Bravo e quanti km hai, ma vabbe'.
La frizione di sicuro è andata, ma inutila fasciarsi la testa, prima cosa porta la macchina dal meccanico, tanto il cambio va comunque tolto e vedi quanti e quali danni ci sono in zona!
Anche perche' se hai rotto la frizione e c'e' qualche pezzo che va in giro, probabile che ci siano altri danni, ma senza aprire è difficile da dire.
Se non è una jtd è difficile che sia partito il volano.
Il cambio, idem, penso sia ok, ma ripeto, va aperto ed ispezionato.
Intanto se non la usi è meglio.
Ciao
Avatar utente
Ema
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 12 giu 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1.6 ELX
Località: Trieste

Re: Ahi,,, frizione da buttare o peggio?

Messaggio da Ema »

ma che pirla! Ero convinto di averlo scritto...
La mia è una Brava ELX del 99 II serie, il 1.6 16v da 103 cv....
Ha pochi km, solo 60000 (appena fatti martedì :D ) ma 40000 di questi li ha fatto il proprietario precedente, un vecchietto che non ho la minima idea di come guidava (ma la retromarcia già grattava all'acquisto, e con il tempo ho scoperto che era tutto un poco scassato, freni, candele, filtri, ecc...)
Cmq avete ragione, guai trasurare la propria auto, altrimenti come le fanciulle.. ti lasciano a piedi! :pernacchia: Nel mio piccolo, ho fatto lo stesso qualche lavoretto :nero: Filtro sportivo in cotone della JR, candele speciali al platino, freni del 147 (roba da inchiodarti al muro :stordita: ) batteria un pò più potente di quella di serie, gomme michelin sport exalto, cata nuovo (di 1 anno fa, purtroppo quell'altro si era sfracellato e ho dovuto rimetterlo sennò ciao revisione), e varie strombolate agli interni, (neon, cambio, cuffia, fodere, ecc...) e agli esterni (spoilerino lester sobrio posteriore e scrittine)...

A breve mi lancerò nel migliorare il flusso d'aria del motore, perchè a parer mio di serie il motore è strozzato da paura (e il mio meccanico è d'accordo)... poi altre cosette... ma andiamo per ordine, ripariamo la car prima!

Il volano dubito che sia da cambiare, ha appena 60000km... poi con la sfiga che ho io... Mah...
Cmq grazie dei vostri pareri, ora ho la certezza che sia la frizione andata (e facciamo le corna che non sia altro, cmq una roba è stata trovata)
One Car, One Road, and only a Destiny.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Ahi,,, frizione da buttare o peggio?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Se in km sono originali unica spiegazione è che il precedente proprietario è di quell iche danno tutto gas e uccidono la frizione andando a 5km orari...
Pare comunque un po' sfigata come macchina, 60ooo km dovrebbe essere quasi nuova...

Avatar utente
Ema
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 12 giu 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1.6 ELX
Località: Trieste

Re: Ahi,,, frizione da buttare o peggio?

Messaggio da Ema »

Eh a me puzza che il tizio sia stato anche uno di quelli che teneva appoggiato il piede sul pedale della frizione 25h su 24... Cmq il motore è perfetto, non consuma un grammo d'olio ed è grintosissimo... Semplicemente sto pagando io man mano tutte le incurie che in 40mila km la bravozza ha passato con il fenomeno...
Ma che soddisfazioni mi sono tolto :D quante... :D almeno fino a quando non mi è saltata la frizione :fuck:
One Car, One Road, and only a Destiny.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Ahi,,, frizione da buttare o peggio?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Tenendo il piede appoggiato alla frizione il primo a pagarne lo scotto sono le molle dello spingidisco che fanno attrito sul cuscinetto reggispinta e una volta consumate, si spaccano e potrebbero causare i rumori di ferraglia che senti...
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Ahi,,, frizione da buttare o peggio?

Messaggio da Vikingo »

Visto che ti trovi, fai alleggerire un pochino il volano e poi vedi che soddisfazioni ti prendi.
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: Ahi,,, frizione da buttare o peggio?

Messaggio da ALFONE »

Ema ha scritto:ma che pirla! Ero convinto di averlo scritto...
La mia è una Brava ELX del 99 II serie, il 1.6 16v da 103 cv....
, ho fatto lo stesso qualche lavoretto :nero: Filtro sportivo in cotone della JR, candele speciali al platino, freni del 147 (roba da inchiodarti al muro :stordita: ) ...........

QUESTA ce la devi spiegare: :pulp: la 147 e' a 5 fori.... la brava 99 ne ha 4 !!!

vorresti dire che hai usato solo le pinze della 147 e poi i dischi di altra car?

mi sembra che le pinze 147 qualcuno le aveva gia' provate e non montavano sui nostri rottami :gren:
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Ahi,,, frizione da buttare o peggio?

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Se in km sono originali unica spiegazione è che il precedente proprietario è di quell iche danno tutto gas e uccidono la frizione andando a 5km orari...
Pare comunque un po' sfigata come macchina, 60ooo km dovrebbe essere quasi nuova...


...infatti io ho cambiato solo una volta la frizione su tutte le auto che ho avuto.

Di Km ne ho fatti...
:roll:
Immagine
Avatar utente
Ema
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 12 giu 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1.6 ELX
Località: Trieste

Re: Ahi,,, frizione da buttare o peggio?

Messaggio da Ema »

Alfone: sì sì intendevo le pinze... ma oddio ora mi fai venire i dubbi... Non ho mai visto le pinze del 147 da vicinissimo... ma quelle che ho ora sono diverse da quelle che avevo prima... che mi abbia detto una cavolata il meccanico? (Non il mio amico, quello da cui andavo prima) Indagherò...

Vickingo: Allegerire il volano? Quali soddisfazioni? :D E nello specifico che vuol dire alleggerirlo? :D

Clatro: bè se è per questo io non ho mai bruciato frizioni, è la prima che cambio. Non è colpa mia se il nonnetto sprint aveva il piede da killer... X(
One Car, One Road, and only a Destiny.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Ahi,,, frizione da buttare o peggio?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Il volano è un un disco pesante che serve ad equilibrare la tutto il gruppo albero motore e 'trasmetter' il moto al cambio tramite la frizione, piu' è leggero + inerzia e meno freno motore ha la macchina ma ha anche meno 'spinta' per superare per esempio grosse pendenze ed eventualmente traini.
L'alleggerimento permette alla macchina, dopo il cambio marcia di perdere meno giri ed essere piu' pronta all'acceleratore, ma va fatto con giudizio.
Fisicamente si smonta il volano, si mette su un tornio e si toglie il materiale 'in eccedenza' e per bilanciare si fanno dei fori, in genere alla fresa.
Un altro inconveniente è quello di indebolire troppo la struttura, infatti molti fanno un nuovo volano in acciaio o altro materiale ancora piu' leggero.
Ecco una foto di un volano alleggerito per la Jtd per esempio

Immagine

Questo uno originale, bimassa peraltro, fonte di tutti i problemi di noi jtddisti

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Ahi,,, frizione da buttare o peggio?

Messaggio da clatro »

Ema ha scritto:Alfone: sì sì intendevo le pinze... ma oddio ora mi fai venire i dubbi... Non ho mai visto le pinze del 147 da vicinissimo... ma quelle che ho ora sono diverse da quelle che avevo prima... che mi abbia detto una cavolata il meccanico? (Non il mio amico, quello da cui andavo prima) Indagherò...

Vickingo: Allegerire il volano? Quali soddisfazioni? :D E nello specifico che vuol dire alleggerirlo? :D

Clatro: bè se è per questo io non ho mai bruciato frizioni, è la prima che cambio. Non è colpa mia se il nonnetto sprint aveva il piede da killer... X(
si, si,... infatti dicevo al nonnetto.

Ma mica è l'unico che brucia le frizioni...
Ne conosco diversi...
Dipende dallo stile di guida.

Io non consumo nè gomme e nè frizione.

Magari a pasticche freno stò messo diversamente... :roll:
Immagine
Avatar utente
Ema
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 12 giu 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1.6 ELX
Località: Trieste

Re: Ahi,,, frizione da buttare o peggio?

Messaggio da Ema »

Bè dai, cmq risparmi :D vuoi mettere pasticche freni vs frizione e gomme? :D

Grazie Ryo della spiegazione, ora ho capito benissimo la cosa... Ho imparato più sulla mia brava (e sulla meccanica) qua, che nei manualazzi... Poi ogni volta ovviamente "rubo con l'occhio" mentre lavora il mio amico mecca... Il fai da te mi diverte e lo faccio spessissimo.. ma certe cose le lascio stare perchè sicuro mi metto a fare dei disastri da pivellone :D
One Car, One Road, and only a Destiny.
Rispondi