Coppia conica.

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Coppia conica.

Messaggio da djcalo »

Carissimo Ryo, BEN DETTO ;(
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

clatro ha scritto:Intanto mi spiegate perchè io a 100 km/h stò a 2150 Giri? :tongue:
Tu Ryo a quanti giri stai a 100 Km/h?

Cmq io per 200 giri lo farei il lavoro della 5^ stilo... :roll:
So gusti cmq...

Però ci vorrei capire di più perchè poi subentrano tanti fattori.
Non c'è solo l'ingranaggio della 5^, ma anche coppia conica e anche dimensione pneumatici.

Non riesco a trovare la scheda tecnica della stilo in rete.... :(
Help...
Allora, controllato.
Premetto che ho controllato sulla strumentazione (io pero' ho i fondini Birba e quando li ho montati ci ho recuperato 5km/ di scarto) ma ho calcolato anche lo scarto tachimetrico, quindi le velocita' sono effettive (km + km -) A 100km/h sono a quasi 2200 giri, a 120km/h circa 2600 giri, 140Km/h circa 3000, a 160km/h circa 3400, quindi per 20km/h ci vogliono giusto 400 giri, ne consegua che a 180km/h sono 3800 giri, a 200km/h sono 4200 e per 220km/h sono 4600 e parliamo di velocita' effettive e qui, fra l'altro sveliamo un arcano, e tutti quelli che con la macchina originale dicono di arrivare a 240 orari.
Il 105 ha potenza massina a 4000 giri, quindi, a meno di discese, il motore oltre i 4000 giri in V non puo' arrivare a prendere, ne consegue che, con macchina totalmente originale, la velocita' effettiva e' di 190 km/h indipendentemente da quello che segna il tachimetro.
Certo che riuscire a tirare fino ai 5200 sono i 240 km/h effettivi... :sbav:
ryo_di_shinjuku ha scritto:
djcalo ha scritto:Dici?
Prendi un mjet 140cv e di quinta fallo arrivare a 100 km/h.
Sei esattamente a 1.800 giri.
Con il jtd105 ti trovi a 2.000 giri.
per cui, guadagno di 200 giri max.

e pensi che sia opportuno andare a modificare i rapporti per 200 giri in meno? :D

Guarda che non è poco!
E' il 10% di differenza!
Vuol dire che invece di essere in V a 4000 giri sei a 3600, praticamente hai 400 giri in piu' da poter sfruttare...
Ecco, quei 400 giri di differenza si traducono in 20km/h in piu'! Quindi, con quella rapportatura, a 4000 giri (il limite di potenza massima del motore di serie) saremmo a 210km/h effettivi, personalmente, visto che la mia scarica i 202km/h di tomtom, con quel cambio scaricherei i 222km/h ammesso che il motore riesca a tirare un cambio cosi' lungo fino agli stessi giri visto che subentrano anche vari fattori aerodinamici.
QUesti ovviamente sono sempre calcoli fatti su carta eh...
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Coppia conica.

Messaggio da Vikingo »

Non dimentichiamo che all'aumentare della velocità, aumenta la resistenza all'avanzamento (aerodin. gomme, peso, cv....) quindi è un discorso prettamente teorico.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si si, l'avevo specificato eh...
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Coppia conica.

Messaggio da Vikingo »

... ma l'aerodinamica è solo un aspetto dell'insieme...
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da Dreamweaver »

Noto una leggera confusione.

La potenza di un motore non determina la velocità raggiungibile dal veicolo, la velocità è data dai giri della ruota moltiplicati per lo spazio che percorre la ruota ogni giro. Quindi gli elementi chiave per il calcolo della velocità massima sono i giri motore, la rapportatura del cambio e la circonferenza della ruota.

Si potrebbe semplificare la formula in:

velocità massima = giri alla ruota * circonferenza ruota

dove:

giri alla ruota = giriMaxMotore / rapporto trasmissione alla ruota

tenete presente che per rapporti trasmissione alla ruota intendo sia la rapportatura del cambio che quella tra motore e cambio (o rapporto riduzione finale) e lo potremmo riscrivere così:

rapporto trasmissione alla ruota = rapporto di riduzione finale * rapporto del cambio

Allora a cosa serve avere macchine da 200 o 300 cavalli? Oltre al fatto di poter contare su un numero di giri al motore più alto, una potenza più alta si traduce anche un una coppia torcente più alta che occorre per vincere le forze resistenti che si oppongono all'avanzamento della macchina e che quindi inpediscono al motore di salire di giri... ad esempio la reistenza dell'aria, pendenze in salita ecc.

La forza resistente più alta neanche a dirlo è quella dell'aria che aumenta con il quadrato della velocità (quindi se raddoppiate la velocità la resistenza opposta dall'aria si quadruplica). Motivo per cui si cerca di tenere il coefficente di resistenza all'aria (il famoso cx) il più basso possibile.

Il peso invece non influenza la velocità massima ma solamente le accelerazioni. Quindi la stessa macchina a pieno carico raggiungerà la stessa velocità massima ma in un tempo maggiore.

Questa è la teoria.
Ultima modifica di Dreamweaver il 22 ago 2008 14:22, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da Dreamweaver »

Ora proviamo a infilarci qualche numero per il JTD:

Gommatura 195/50 R15: Circonferenza di rotolamento = 180,864 cm

Regime di rotazione 4000 giri/min

Questa è la rapportatura del cambio:
1a______3,909:1
2a______2,238:1
3a______1,444:1
4a______1,029:1
5a______0,767:1

Questo è il rapporto di riduzione finale:
3,053:1 (58 denti sulla corona dell'albero motore / 19 denti sul pignone del cambio)

Con i dati forniti da Fiat escono fuori queste velocità:
1a______36,38 Km/h
2a______63,54 Km/h
3a______98,47 Km/h
4a_____138,19 Km/h
5a_____185,39 Km/h

Ma che succede se riesco a tirare il motore fino a 4500 giri/min?

Le velocità massime diventano queste:
1a______40,92 Km/h
2a______71,48 Km/h
3a_____110,78 Km/h
4a_____155,46 Km/h
5a_____208,56 Km/h

Ora che succede se oltre a tirare fino a 4500 giri/min monto le gomme da 16?

Gommatura 205/45 R16: Circonferenza di rotolamento = 185,542 cm

Le velocità massime diventano queste:
1a______41,98 Km/h
2a______73,33 Km/h
3a_____113,65 Km/h
4a_____159,48 Km/h
5a_____213,96 Km/h
Ultima modifica di Dreamweaver il 22 ago 2008 14:26, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da Dreamweaver »

A conti fatti ci stanno sia la velocità massima di 202 Km/h di Clatro con i cerchi da 15" che quella di 220 Km/h a 4600 giri/min con i cerchi da 16" di Ryo.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Guarda che, calcoli di rotolamento della gomma a parte, è un dato di fatto che la velocita' dipende dalla potenza del motore, perche' è quella che fa prendere i giri.
Ed è un dato di fatto che oltre il picco di potenza massima è molto dura che oltre i 200 orari si possa arrivare (nel caso della jtd) Se non c'e' piu' potenza, il motore non puo' salire di giri, quindi non aumenta la velocita'.
Il discorso rotolamento gomme se vogliamo fare i pignoli allora, dipende anche da quanto son oconsumete le gomme...
Cmq il succo del discorso non cambia.
Il problema è la potenza e la resistenza aerodinamica...
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da Dreamweaver »

Dico solo questo: la potenza non è tutto.

Come già detto la potenza serve a far salire di giri il motore nonostante le forze resistenti. Ad esempio se trovi un modo di ridurre il cx scoprirai che la velocità di punta aumenta anche se la potenza è rimasta la medesima.

Si interviene sull'aumento della potenza del motore semplicemente perchè è il parametro che si può modificare più a buon mercato non perchè è quello che garantisce il risultato migliore.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si hai ragione, quello non si discute, infatti io ho detto e ripetuto che le 2 variabili principali per la velocita' massima sono potenza e cx.
Ovviamente i rapporti hanno la loro importanza, ci mancherebbe, ma alla fine sono potenza e cx che limitano quanto puo' allungare un rapporto...
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Coppia conica.

Messaggio da Vikingo »

Ribadisco che il peso sia determinante in ogni caso, visto che se, a parità di cv hai un peso maggiore, l'auto può non riuscire a prendere i giri massimi e raggiungere la velocità massima.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Il peso nella velocita' massima è quasi ininfluente...
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Coppia conica.

Messaggio da Vikingo »

Hai rivoluzionato le leggi della fisica? metti 4 persone in macchina e riempi il cofano di bagagli e poi prova!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Coppia conica.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Cambiera' forse di 5 km/h....
Rispondi