Valvola Wastegate e prex. turbina.
Moderatore: Staff
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Valvola Wastegate e prex. turbina.
domandina...comè il funzionamento del regolatore della bonlume?
l'attuatore, posizionato vicino al filtro gasolio, che funzione ha?
ho un jtd 105
glassie
l'attuatore, posizionato vicino al filtro gasolio, che funzione ha?
ho un jtd 105
glassie
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Valvola Wastegate e prex. turbina.
il regolatore permette di aumentare la prex max della turbina.virus ha scritto:domandina...comè il funzionamento del regolatore della bonlume?
l'attuatore, posizionato vicino al filtro gasolio, che funzione ha?
ho un jtd 105
glassie
La turbina della Jtd 105 fa 1.1 bar max.
Già una mappa spinta la può portare a 1.3. bar.
Io con il regolatore bonalume avevo portato la turbina a 1.45 bar.
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Valvola Wastegate e prex. turbina.
e l'attuatore a che serve? (domanda da perfetto ignorante ![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Valvola Wastegate e prex. turbina.
llora iul regolatore di pressione non è altro che una specie di cilindro con all'interno una molla e una sfera che chiude uno delle 2 esrtemita'.
In base a come stringi la molla si fa piu' o meno dura e questo cambia la pressione che deve entrare nele regolatore per permettere alla sfera di spostarsi e far passare l'aria.
Tramite questo sistema si 'inganna' meccanicamente la wastegate (che regola la pressione della turbina in base alle proprie tarature) che permette alla turbina di soffiare piu' forte
Altra alternativa è cambiare la wastegate!
In base a come stringi la molla si fa piu' o meno dura e questo cambia la pressione che deve entrare nele regolatore per permettere alla sfera di spostarsi e far passare l'aria.
Tramite questo sistema si 'inganna' meccanicamente la wastegate (che regola la pressione della turbina in base alle proprie tarature) che permette alla turbina di soffiare piu' forte
Altra alternativa è cambiare la wastegate!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Valvola Wastegate e prex. turbina.
virus ha scritto:e l'attuatore a che serve? (domanda da perfetto ignorante
Ti linko questo sito...
c'è una spiegazione dettagliata per quanto riguatda attuatore e westegate.
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
http://www.plracing.com/wastegate.htm
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Valvola Wastegate e prex. turbina.
Esatto.ryo_di_shinjuku ha scritto:llora iul regolatore di pressione non è altro che una specie di cilindro con all'interno una molla e una sfera che chiude uno delle 2 esrtemita'.
In base a come stringi la molla si fa piu' o meno dura e questo cambia la pressione che deve entrare nele regolatore per permettere alla sfera di spostarsi e far passare l'aria.
Tramite questo sistema si 'inganna' meccanicamente la wastegate (che regola la pressione della turbina in base alle proprie tarature) che permette alla turbina di soffiare piu' forte
Altra alternativa è cambiare la wastegate!
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Valvola Wastegate e prex. turbina.
mmmm...quindi quella cavolatina, posta dietro il motore vicino al filtro aria abitacolo, ha solo la funzione di inviare alla centralina dati riguardanti la pressione turbina...giusto?
![Immagine](http://img200.imageshack.us/img200/162/abarth.gif)
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
N° 195
presentazione !?
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Valvola Wastegate e prex. turbina.
La Jtd 105 ha la prex che si regola maccanicamente.
Nessun congengno elettronico interfacciato con la centralina.
Invece la Jtd 100 ha la prex che si regola elettronicamente.
Quindi è la centralina che la comanda.
Infatti nei grafici per fare le mappature, il grafico prex turbina è presente sulla Jtd 100 , mentre sulla Jtd 105 no.
Nessun congengno elettronico interfacciato con la centralina.
Invece la Jtd 100 ha la prex che si regola elettronicamente.
Quindi è la centralina che la comanda.
Infatti nei grafici per fare le mappature, il grafico prex turbina è presente sulla Jtd 100 , mentre sulla Jtd 105 no.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Valvola Wastegate e prex. turbina.
virus ha scritto:mmmm...quindi quella cavolatina, posta dietro il motore vicino al filtro aria abitacolo, ha solo la funzione di inviare alla centralina dati riguardanti la pressione turbina...giusto?
E' solo un congegno meccanico, una valvola, niente di piu'!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 15 lug 2008 23:10
- Fiat: Marea
- Modello: 105 hlx
- Località: milano
Re: Valvola Wastegate e prex. turbina.
ciao. a tutti. ho letto con attenzione e mi sono ingalluzzito per questo rubinettino. ho aperto il cofano e ho dato solo un occhiata alla turbina e tubetto in questione. cacchio è tutto imbrattto d'olio e sembra quasi ci sia stato una spruzzata in giro. quasi quasi faccio una bella lavatina al motore nei prossimi giorni.
vabbè tornando al tubicino è possibile sostituirlo con uno siliconico magari? che diametro interno deve avere?
grazie in anticipo.
Luca
vabbè tornando al tubicino è possibile sostituirlo con uno siliconico magari? che diametro interno deve avere?
grazie in anticipo.
Luca
PUT YOUR PEDAL TO THE LIMIT
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Valvola Wastegate e prex. turbina.
Non fa la differenza quel tuboi, magari cambialo con uno nuovo, ma ha un diametro cosi' piccolo che non ha problemi a tenere la pressione!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 15 lug 2008 23:10
- Fiat: Marea
- Modello: 105 hlx
- Località: milano
Re: Valvola Wastegate e prex. turbina.
ciao ryo io non volevo cambiarlo per problemi di tenuta, solo che pensando al rubinettino magari un tubicino blu o rosso faceva un po più bello. tutto qua, immaginavo che non c'erano problemi di pressione, è solo che è tutto fradicio d'olio. grazie della risposta e a presto!
Luca
Luca
PUT YOUR PEDAL TO THE LIMIT
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Valvola Wastegate e prex. turbina.
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281