FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da Vikingo »

spago ha scritto:potrebbe darsi che nn creino nessun effetto però quella volta che i tubi originali perdono la resistenza e iniziano a gonfiarsi come una pallina prega i dio di nn trovarti in discesa.....io è la prima cosa che ho cambiato nel'auto e li ho ricambiati x scrupolo perchè si era limata la maglina in metallo a sfregare contro la carrozzeria interna, mio padre in 7 anni gli si sono rotti facendo l'effetto polmone che poi nn è altro che il tubo che si gonfia come un palloncino in un determinato punto e nn è una bella sensazione frenare e vedere che nn rallenti.2 tubi anteriori costano dai 40 ai 50 euro nn mi pare il caso di inventarsi tante fasciature da mummia egiziana..

ps quanti di voi cambaino l'olio dei freni regolarmente ogni 2 anni?
Dove li trovi a 40 euro??? dacci sta notizia che andiamo a rimpinzarci di tubi!!!
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da Vikingo »

DaveDevil ha scritto:
Vikingo ha scritto:
DaveDevil ha scritto:le tubazioni in treccia, o fare il lavoro, sono più o meno simili...

dico più o meno perchè un conto è rivestire il tubo con una maglia di metallo, un altro è metterci tanti anelli...

in ambedue i casi non porta nessun vantaggio, per il semplice motivo che, guidando la macchina fuori dalla pista, i tubi non saranno mai sottoposti a stress tali da fare l'effetto polmone...
Fatti una decina di tornanti in discesa ad andatura "allegra con moto" ed al settimo senti già il burro sotto al pedale...
ma deriva dal fatto che i dischi si riscaldano...

i tubi sono il meno, nel club coupè c'è gente che cambia dischi e pastiglie e risolve il problema, ma con pinze a 4 pompanti...

diciamo che a meno di correre in pista, o fare tornanti tutto il giorno, sono un fatto per lo più estetico...

per un uso quotidiano non servono...
E secondo te, il coupè da 200 cavalli monta gli stessi tubi di una bravo jtd o 1.6 o del 5 cil.?
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da Vikingo »

ALFONE ha scritto:la mia idea era nata dal fatto che i tubi aeronautici x la marea 1.6 non ci sono... o meglio all' anteriore andrebbero bene quelli della bravo 1.6 ma al posteriore e' tutta un' altra cosa

ecco perche' avevo pensato di fascettare :roll:

comunque il mese prossimo dovrei pigliarmi 2 bracci completi della marea 20V con i dischi magari in questo caso riesco a reperire anche i tubi aeronautici

all' anteriore invece penso di montare i brembo max autovl con ferodo premiere.... il discorso dei 284 del coupe' mi sembra irrealizzabile a questo punto ma ancora dovrei sentire il meccanico di fiducia

:adhone:
E che cavolo ci fai con i tubi trecciati al posteriore???
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da spago »

te li faccio fare magari nn son + 40 ma cmq li posso avere

si vikingo i tubi son uguali x tutti.....beh fai 2 o fai 4 meglio 4.....
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da Dreamweaver »

Penso proprio che la dimensione dei Tubi freno sono le stesse. La differenza la fa la pompa freni che su HGT e Coupé è più grande di quella di tutte le altre Bravo. Quindi spinge più liquido e consente frenate più potenti.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da DaveDevil »

spago ha scritto:di estetico hanno poco nn si vedono....e dire che x uso quotidiano nn servono mi spiace ma ti boccio alla grande. i tubi rinforzati nn si romperanno mai... nn faranno mai la bolla come possono fare gli originali nn avrai mai il pericolo di frenare e nn fermarti come successo con la bravo del papi.

costano una miseria e probabilmente sono una delle cose + importanti che si devono cambiare nei freni.

non intendo quello... probabilmente li monterò anch'io, dico solo che non sono "indispensabili" per uno che viaggia in misto città-fuori città, dato che non fai frenate da 100 a zero ogni mezzo minuto...

se invece si fanno, magari perchè piace fare strade strette in maniera "allegra" (come me :D ) allora si che servono...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da spago »

ti boccio ancora.... mio papà di sicro nn faceva le corse eppure sono "scoppiati"
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da Vikingo »

spago ha scritto:te li faccio fare magari nn son + 40 ma cmq li posso avere

si vikingo i tubi son uguali x tutti.....beh fai 2 o fai 4 meglio 4.....
Secondo te l'olio posteriore si scalda allo stesso modo di quello anteriore? Fammi sapere il prezzo ma che sia simile a qwuello che hai detto (non fare come per la eprom) altrimenti te li puoi tenere...
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da Vikingo »

Dreamweaver ha scritto:Penso proprio che la dimensione dei Tubi freno sono le stesse. La differenza la fa la pompa freni che su HGT e Coupé è più grande di quella di tutte le altre Bravo. Quindi spinge più liquido e consente frenate più potenti.
Tu pensi che siano le stesse o ne sei sicuro? se hai una pompa maggiorata e gli stessi tubi non hai l'effetto polmone ma l'effetto mongolfiera...
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da spago »

Vikingo ha scritto:
spago ha scritto:te li faccio fare magari nn son + 40 ma cmq li posso avere

si vikingo i tubi son uguali x tutti.....beh fai 2 o fai 4 meglio 4.....
Secondo te l'olio posteriore si scalda allo stesso modo di quello anteriore? Fammi sapere il prezzo ma che sia simile a qwuello che hai detto (non fare come per la eprom) altrimenti te li puoi tenere...
vado nell'ot che cè che nn va con la eprom? l'ho detto chiaro il prezzo sia con la scodifica che senza scodifica e stà scritto uguale nel mercatino quindi nn dire fesserie, che se in questo forum cè uno corretto nelle vendite e nei pagamento sono propio io dato che compro e vendo montagne di cose e anticipo centinaia di euri all'estero x tutti quanti voi correndo anche dei rischi e perdendo anche soldi a volte o articoli danneggiati e mai restituiti nonostante sia stato fatto il cambio.
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da Dreamweaver »

Vikingo ha scritto:
Dreamweaver ha scritto:Penso proprio che la dimensione dei Tubi freno sono le stesse. La differenza la fa la pompa freni che su HGT e Coupé è più grande di quella di tutte le altre Bravo. Quindi spinge più liquido e consente frenate più potenti.
Tu pensi che siano le stesse o ne sei sicuro? se hai una pompa maggiorata e gli stessi tubi non hai l'effetto polmone ma l'effetto mongolfiera...
Io come ho scritto "penso" che le dimensioni siano le stesse. Mi spiego:

Io ho una JTD ma monto l'impianto frenante HGT e i tubi sono i medesimi. Monto anche la pompa freni maggiorata e posso dire che non può che aiutare, rende la frenata più pronta. Ho ancora i tubi in gomma (sostituiti da 25000 km) e la frenata è molto buona. Senza dubbio comunque passerò ai tubi in treccia in futuro.

Sul coupé non posso essere certo ma Pedro ha swappato motore e freni con quelli del coupé quindi è più indicato di me per darti questa informazione. In alternativa chiedi a un ricambista o consulta l'ePer.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da DaveDevil »

spago ha scritto:ti boccio ancora.... mio papà di sicro nn faceva le corse eppure sono "scoppiati"
tarocchi? vecchi? che auto poi?

è la prima ke sento questa dei tubi che scoppiano...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da ALFONE »

... il padre di mio cognato e' antato dritto , causa tubetto ,scendendo dalla montagna.... fortuna che ha trovato il guard rail... altrimenti faceva un salto di 100 mt... comunque aveva un a brava 1.6 con 60.000 km ! :eek:
ed e' un pensionato di 65 anni che piu' dei 70 km/h non vah mai ! :gren:
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da spago »

finalmente un'altro arzillo vecchietto che rompe i tubi. L'olio è corrosivo e oltretutto si scalda il tubo è di banale gomma è facile che dopo anni si gonfi come un palloncino.la maglia metallica attorno serve propio x evitare che gonfi in caso di rottura
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Messaggio da DaveDevil »

accidenti, pure io ho il 1.6, pure io faccio tornanti, sotto i 70 km/h ci sto solo quando faccio manovra (si fa per dire) eppure non si sono rotti...

non vorrei allora che ci fosse un problema di olio troppo corrosivo o simili...

e si che uso l'auto da 100'000km, e all'ultimo controllo erano perfetti...mah...

comunque, questa è una mia opinione...i progettisti di queste auto non sono stupidi, quindi le rotture son casi eccezzionali, come la rottura del motore, lo scoppio di una gomma, etc...

le probabilità sono tante come quelle che ci sono che, un tuo aeronautico nato male, si tagli...

ma sono casi più unici che rari!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi