Coppia conica.
Moderatore: Staff
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Coppia conica.
La differenza dipende dalla coppia motrice. Certo che con un 6 marce e coppia conica lunga sarebbe un 'altra storia, ma non riesco a trovare quale 1200 (anno) lo monta... Rio, ti ricordi?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Coppia conica.
Solo?
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Coppia conica.
E' lo stesso cambio della bravo 1.2 e 1.6???
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Coppia conica.
Teoricamente dovrebbe, consocendo le mamme fiat alfa e lancia...
Lo stampo è uno solo..
Lo stampo è uno solo..
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Coppia conica.
Ma praticamente è tutto da verificare...
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Coppia conica.
Qualcuno ha provato coppie coniche differenti dall'originale?
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Coppia conica.
nota tecnica su segnalazione meccanico autofficina fiat.
chi volesse il cambio 6 marce, almeno sulla 1.2 (x le altre nn ho chiesto
) può prendere anche quello della panda 100Hp
chi volesse il cambio 6 marce, almeno sulla 1.2 (x le altre nn ho chiesto

..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Coppia conica.
Si infatti è lo stesso pure quello!!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Coppia conica.
1.2=100hp, 1.2=16, 100hp=1.6.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Coppia conica.
Non l'ho capita ma mi fido...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Coppia conica.
...se va al 1.2, va anche al 1.6
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Coppia conica.
il 1.4 starjet,tjet e 100Hp sono motori Fire..come lo sono i 1.2 .. i 1.6 hanno monoblocco diverso,come si fa a dire che van bene solo perche' han la potenza massima simile????Vikingo ha scritto:...se va al 1.2, va anche al 1.6

guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: Coppia conica.
Cosa c'entra la potenza specifica? stavo riferendomi alle similitudini di coppia conica e pensavo che potessero abbinarsi anche i cambi vidto che la frizione 1.2 e 1.6 sono uguali. Se ne sai qualcosa perchè non parli?m4rc8 ha scritto:il 1.4 starjet,tjet e 100Hp sono motori Fire..come lo sono i 1.2 .. i 1.6 hanno monoblocco diverso,come si fa a dire che van bene solo perche' han la potenza massima simile????Vikingo ha scritto:...se va al 1.2, va anche al 1.6
- Desmodontico
- Bravista
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 04 feb 2008 21:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
- Località: Portogruaro (VE)
Re: Coppia conica.
ECCOMI VIKINGO SCUSA MA NON MI ERO PROPRIO ACCORTO DI QUESTO TOPIC!
Allora io montavo sù una coppia conica "+ corta", che è compe cambiare il pignone ad una moto, le marce rimangono sempre spaziate uguali, logico che salendo prima hai anche la sensazione che siano ravvicinate.
Siccome purtroppo ho disfatto il cambio, ora ho sù di nuovo la coppia conica originale e posso dirvi le mie sensazioni abbastanza a caldo.
Preciso che le cause della rottura non sono ben note neanche al meccanico.
Vi racconto come è andata: avevo parcheggiato l'auto fuori da un centro commerciale ed era perfetta, quando la ho ripresa, circa due ore dopo, ha iniziato subito a farmi un "clonk clonk" in marcia che aumentava in frequenza seguendo il numero di giri del motore, e tirando la frizione spariva di colpo! Il brutto presagio purtroppo divenne realtà !
A cambio aperto c'erano principalmente 3 o 4 denti rotti di altrettanti ingranaggi diversi, tra cui la coppia conica, quindi non so' se sia stata proprio lei a causare il danno o è stata spaccata a sua volta dal dente di un'altro ingranaggio...
Ritornando a impressioni, vantaggi e svantaggi:
E' particolarmente indicato accorciare il rapporto finale su motori tipo il mio 1.6 perchè hanno sì qualche cavallino ma la coppia fa' abbastanza desiderare, anche elaborandoli, almeno "soft" quindi così non fate altro che aiutarlo a tirare le marce molto più velocemente.
Vi migliora lo 0-100 direi di almeno un secondo, avete più freno motore nelle scalate e in città forse se usate sapientemente l'accelleratore fate un po' di strada in più a parità di litri, SOLO in città !
I sorpassi iniziano a diventare divertenti, è un po' come se la vostra 5a tirasse attualmente come la vostra 4a, in molti casi non vi servirà più scalare, ma se lo fate lo stesso farete dei gran bei sorpassoni!
Se passate in centro e cambiate marcia a 2000/2500 giri vi sembrerà di avere una moto da cross perchè volendo potete infilare 5 marce anche se andate a 70 all'ora, la cosa non è utilissima ma divertente e il motore sta giù di giri, poi se la mettete sarà una delle prime cose che farete...
Per contro a 130 all'ora stavo sui 4.800 giri, ora non so devo ancora vedere, ma in linea di massima facendo la media su un mese dai 12/13 km/l che faccio ora, prima facevo 10/11km, col clima attaccato peggio ancora, tenete presente che però monto diverse cosette sù...
Voi a quanti giri siete a 130 km/h?
Tirando le considerazioni io consiglierei proprio di montare una coppia conica accorciata, magari insieme ad un volano alleggerito a tutti i possessori di aspirati benzina, appatto che siano buone e robuste e che non siano causa di danni al cambio, io ne ho montato uno completo senza aprirlo che se no erano altri soldi in più, se no la avrei rimontata subito, la sensazione di ritornare alla conica originale è di tristezza!
Solo se mi sparo 200km in autostrada allora sono contento!
Spero di essere stato utile a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere sta pappardella!
Sono a vostra disposizione!
E cacchio COMPRATE STA MACHINA! LA VENDO!

Allora io montavo sù una coppia conica "+ corta", che è compe cambiare il pignone ad una moto, le marce rimangono sempre spaziate uguali, logico che salendo prima hai anche la sensazione che siano ravvicinate.
Siccome purtroppo ho disfatto il cambio, ora ho sù di nuovo la coppia conica originale e posso dirvi le mie sensazioni abbastanza a caldo.
Preciso che le cause della rottura non sono ben note neanche al meccanico.
Vi racconto come è andata: avevo parcheggiato l'auto fuori da un centro commerciale ed era perfetta, quando la ho ripresa, circa due ore dopo, ha iniziato subito a farmi un "clonk clonk" in marcia che aumentava in frequenza seguendo il numero di giri del motore, e tirando la frizione spariva di colpo! Il brutto presagio purtroppo divenne realtà !
A cambio aperto c'erano principalmente 3 o 4 denti rotti di altrettanti ingranaggi diversi, tra cui la coppia conica, quindi non so' se sia stata proprio lei a causare il danno o è stata spaccata a sua volta dal dente di un'altro ingranaggio...
Ritornando a impressioni, vantaggi e svantaggi:
E' particolarmente indicato accorciare il rapporto finale su motori tipo il mio 1.6 perchè hanno sì qualche cavallino ma la coppia fa' abbastanza desiderare, anche elaborandoli, almeno "soft" quindi così non fate altro che aiutarlo a tirare le marce molto più velocemente.
Vi migliora lo 0-100 direi di almeno un secondo, avete più freno motore nelle scalate e in città forse se usate sapientemente l'accelleratore fate un po' di strada in più a parità di litri, SOLO in città !
I sorpassi iniziano a diventare divertenti, è un po' come se la vostra 5a tirasse attualmente come la vostra 4a, in molti casi non vi servirà più scalare, ma se lo fate lo stesso farete dei gran bei sorpassoni!

Se passate in centro e cambiate marcia a 2000/2500 giri vi sembrerà di avere una moto da cross perchè volendo potete infilare 5 marce anche se andate a 70 all'ora, la cosa non è utilissima ma divertente e il motore sta giù di giri, poi se la mettete sarà una delle prime cose che farete...

Per contro a 130 all'ora stavo sui 4.800 giri, ora non so devo ancora vedere, ma in linea di massima facendo la media su un mese dai 12/13 km/l che faccio ora, prima facevo 10/11km, col clima attaccato peggio ancora, tenete presente che però monto diverse cosette sù...

Voi a quanti giri siete a 130 km/h?
Tirando le considerazioni io consiglierei proprio di montare una coppia conica accorciata, magari insieme ad un volano alleggerito a tutti i possessori di aspirati benzina, appatto che siano buone e robuste e che non siano causa di danni al cambio, io ne ho montato uno completo senza aprirlo che se no erano altri soldi in più, se no la avrei rimontata subito, la sensazione di ritornare alla conica originale è di tristezza!

Spero di essere stato utile a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere sta pappardella!
Sono a vostra disposizione!
E cacchio COMPRATE STA MACHINA! LA VENDO!
La Bravozza è in vendita! Fatevi sotto!!! CONTATTATEMI