Motore JTD stanco...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Motore JTD stanco...

Messaggio da ALFONE »

Problemino su un motore jtd mi sembra essere l' 80 cv con intercooler (di questo ne sono sicuro)
E' montato su una punto 2a serie anno 2000

Praticamente e' moscio come la pelle di daino.. mi sembra di essere tornato indietro di 20 anni quando guidavo la panda diesel aziendale :D

Olio filtro livelli sono ok , tubo intercooler e' un po' molliccio ma non fessurato , km 125.000

nessuna spia accesa sul quadro

quando schiaccio la risposta e' lenta e la spinta minima per essere un jtd
consumi urbani siamo sui 12,8 km/lt mentre autostradali fa' ancora tranquillamente i 20 km/lt anche a 120 km/h


cosa posso controllare ?
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Motore JTD stanco...

Messaggio da djcalo »

- controlla il debimetro;
- autodiagnosi per vedere se qualche iniettore non spruzza a dovere;
- pulisci la valvola EGR e tappala;
- dose massiccia di stp pulitore iniettori;

Come velocita' finale almeno arriva a 180-185?
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Motore JTD stanco...

Messaggio da djcalo »

Alfone, non devi inviare un Rapporto ma scrivere una risposta.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: Motore JTD stanco...

Messaggio da ALFONE »

djcalo ha scritto:- controlla il debimetro;
- autodiagnosi per vedere se qualche iniettore non spruzza a dovere;
- pulisci la valvola EGR e tappala;
- dose massiccia di stp pulitore iniettori;

Come velocita' finale almeno arriva a 180-185?

debimetro pulito (lo pulisco ogni sei mesi)

erg .... non so' manco dove si trova... magari se mi spieghi dove trovarla la smonto :figo:

pulitore iniettori lo mettero' il prossimo pieno !! :bravo: non ci avevo pensato

velocita' 180/ 185 km/h ???? mai andato oltre i 130 km/h :oops: non saprei proprio
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: Motore JTD stanco...

Messaggio da ALFONE »

djcalo ha scritto:Alfone, non devi inviare un Rapporto ma scrivere una risposta.

scusa mi e' scappato il mouse :fagiano:
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Motore JTD stanco...

Messaggio da djcalo »

ALFONE ha scritto:
djcalo ha scritto:- controlla il debimetro;
- autodiagnosi per vedere se qualche iniettore non spruzza a dovere;
- pulisci la valvola EGR e tappala;
- dose massiccia di stp pulitore iniettori;

Come velocita' finale almeno arriva a 180-185?

debimetro pulito (lo pulisco ogni sei mesi)

erg .... non so' manco dove si trova... magari se mi spieghi dove trovarla la smonto :figo:

pulitore iniettori lo mettero' il prossimo pieno !! :bravo: non ci avevo pensato

velocita' 180/ 185 km/h ???? mai andato oltre i 130 km/h :oops: non saprei proprio
La valvola EGR la trovi proprio davanti a te appena apri il cofano, e' centrale fra il radiatore e il motore. La riconosci perche' ha un tubicino in gomma nero.
Per tapparla, basta che sfili il tubicino e inserisci al suo interno un tappo di sopra di una penna bic! ;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Motore JTD stanco...

Messaggio da djcalo »

prova a mettere 2 euro di benzina in 15 litri di gasolio e fatti un giro in autostrada con il piedino pesante per 10, 15km. :boss:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Motore JTD stanco...

Messaggio da Dreamweaver »

Ho avuto problemi simili.

Cause:
- il debimetro che necessitava la sostituzione
- il katalizzatore era giunto al termine della sua vita (100.000 km generalmente) e quindi era solamente un tappo.

Soluzione:
- Sostituzione del debimetro con uno nuovo e eliminazione del catalizzatore che su un diesel già serve poco, se è tappato non serve a nulla e ha solo controindicazioni (stressa maggiormente la turbina e impedisce al motore di respirare correttamente)

Una volta fatti questi interventi la macchina è tornata pronta come prima e soprattutto (visti i tempi) i consumi sono diminuiti notevolmente (100 km in più con ogni pieno rispetto a prima)
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Re: Motore JTD stanco...

Messaggio da MeloS »

djcalo ha scritto:prova a mettere 2 euro di benzina in 15 litri di gasolio e fatti un giro in autostrada con il piedino pesante per 10, 15km. :boss:
Interessante... ma a cosa serve e a cosa porta questa operazione?
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: Motore JTD stanco...

Messaggio da ALFONE »

Dreamweaver ha scritto:Ho avuto problemi simili.

Cause:
- il debimetro che necessitava la sostituzione
- il katalizzatore era giunto al termine della sua vita (100.000 km generalmente) e quindi era solamente un tappo.

Soluzione:
- Sostituzione del debimetro con uno nuovo e eliminazione del catalizzatore che su un diesel già serve poco, se è tappato non serve a nulla e ha solo controindicazioni (stressa maggiormente la turbina e impedisce al motore di respirare correttamente)

Una volta fatti questi interventi la macchina è tornata pronta come prima e soprattutto (visti i tempi) i consumi sono diminuiti notevolmente (100 km in più con ogni pieno rispetto a prima)

temo che sia proprio il catalizzatore.... c'e' proprio un effetto tappo :tongue:
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Motore JTD stanco...

Messaggio da djcalo »

eliminare il katalizzatore non sempre e' un'operazione che comporta miglioramenti nelle auto..si deve stare attenti alle contro pressioni! Non dimentichiamolo!
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: Motore JTD stanco...

Messaggio da ALFONE »

djcalo ha scritto:eliminare il katalizzatore non sempre e' un'operazione che comporta miglioramenti nelle auto..si deve stare attenti alle contro pressioni! Non dimentichiamolo!
il problema e' che devo cercare di sistemarla spendendo praticamente zero , visto che ormai con quell' auto ci faccio si e no 5000 km anno, e qua in zona milano essendo euro 2 diesel sono gia' in odore di blocco in caso di inquinameto aria elevato

dimenticavo di dire che nelle accelerate a fondo da marce basse fa' molto fumo nero
X(
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Motore JTD stanco...

Messaggio da djcalo »

cambia il debimetro! anche se e' pulito, vuol dire che il sensore interno e' talmente rovinato con non riesce a leggere bene la quantita' di aria.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Motore JTD stanco...

Messaggio da Dreamweaver »

MeloS ha scritto:
djcalo ha scritto:prova a mettere 2 euro di benzina in 15 litri di gasolio e fatti un giro in autostrada con il piedino pesante per 10, 15km. :boss:
Interessante... ma a cosa serve e a cosa porta questa operazione?
Chiamasi STP casareccio :gren: :gren: :gren:
djcalo ha scritto:eliminare il katalizzatore non sempre e' un'operazione che comporta miglioramenti nelle auto..si deve stare attenti alle contro pressioni! Non dimentichiamolo!
Hai ragione... devo correggere quello che ho detto prima:
- Su motori turbo diesel il catalizzatore è un tappo inutile e si può eliminare
- Su motori benzina il catalizzatore serve a dare contropressione e a svuotare per bene i cilindri (oltre ovviamente ad abbassare il tasso di polveri sottili) quindi invece di eliminarlo in questo caso è il caso di sostituirlo con uno sportivo metallico a 200 celle
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Motore JTD stanco...

Messaggio da djcalo »

:metallica:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi