impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Le pasticche sono quelle che mi hai fornito tu.
Le Ferodo.
Per i dischi non la vedo tanto negativa.
Probabilmente hanno una mescola diversa.
Il consumo è dato dal potere frenante,... credo...nn sono sicuro... :roll:

...che secondo me considerato il diamentro dei dischi è alto.
La frenata è superiore alla frenata originale....molto superiore ...con pasticche rodate.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

L'accoppiata cmq non è delle migliori, le pastiglie sono stradali, anche se cmq non è normale in 7000 km avergli gia' fatto lo scalino... :no:
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: impianto frenante

Messaggio da Vikingo »

Sicuramente sono delle pasticche troppo aggressive per i dischi Sparco.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Mescola non sprortiva, quindi meno morbida...
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Dreamweaver »

Mi pare che se ne parla da parecchio della scarsa resistenza dei dischi Sparco con le pasticche Ferodo. Mi ricordo di utenti che si ritrovarono in poco tempo con i dischi che erano diventati viola o si erano storti.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: impianto frenante

Messaggio da bardak909 »

scusate la domanda io ho un bravo 1.6 sx ho dei cerchi da 16 e vedo troppo spazio dentro il cerchio e non mi piace volevo montare dei dischi e pinze maggiorati ma poi pensavo che se monto il disco non ci son problemi (io avevo optato per quello della fiat coupè 20v plus o cmq con diametro superiore a 300mm) poi montando le pinze dovrebbero esserci problemi xche l'attacco e per il disco standard e quindi la pinza tecnicamente non entrerebbe nel disco -.-" come posso fare..? ho visto in delle foto delle bravo con dischi dei freni giganteschi come hanno fatto..? forse con dei sostregni che spostano gli attacchi dei dischi...?


grazie
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: impianto frenante

Messaggio da ALFONE »

devi trovare un portapinza che si adatti al disco e ai tuoi attacchi, altrimenti ti tocca sostituire gran parte del ponte anteriore

Potresti anche autocostruirti i portapinza ma servono attrezzature serie

Altra possibilita' mettersi a fare un po di collage con pinze portapinze e dischi fino a trovare la soluzione (serve libero accesso ad uno sfascio!).

Alcuni dicono pinze e portapinze della 147 o di alcune versioni della 156 altri dicono che vanno bene le pinze del coupe' con i portapinze del 147 .... insomma siamo ancora in altomare in questo campo

Comunque forse ti conviene limitarti ai 284 mm , anche se i problemi di assemblaggio sono i medesimi

so per certo di gente che ha montato i 284 sulla punto e addirittura poi e' passato ai 305 o giu' di li' ma non chiedermi come !! :pernacchia:
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: impianto frenante

Messaggio da ALFONE »

ho fatto un po di ricerche:
pinza e staffa (o portapinza,...)di 156 2.0 1.6 e 1.8 benzina o 147 1.6 (105 cv) e 1.9 jtd oppure GT 1.8 2.0 benzina e 1.9 diesel
montano tranquillamente cn dichi 284mm che sono gli stessi della multipla.


ma questo sulla punto hgt (10,5cm interasse fori della pinza)
quindi e' da verificare se montano sui nostri mozzi

comunque era stato gia' fatto un tentativo con pinze della 147 e non montava, bisognerebbe riprovare con pinze portapinze della 147 e dischi della multipla
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

nn monta il nostro mozzo è retto la pinza alfa è leggermente inclinata di qualche grado.

la multipla nn va bene ha i fori dei bulloni + grossi e nn entrano nei nostri del mozzo andrebbe allargato ma si toglie materiale a una cosa fondamentale con il rischio di indebolire la struttura e conseguente perdita della sospensione ruota ecc ecc...se mi smontano i freni di un coupè 1800 faccio l'ultima prova e poi se nn va ci rinuncio e l'unica soluzione resta il kit tar-ox,apro una parentesi(((( la nuova cinquecento monta i 257 ventilati la abarth monta i 284 ventilati forati con pinze brembo....non vorrei dire una cazzata immensa ma e dico e ripeto ma e se 1+1fa 2 potrebbe darsi che il kit brembo dalla 500 monti senza tanti sforzi anche sulla nostra dato che monta gli stessi dischi della nostra e deduco e spero!!! che monti anche lo stesso mozzo e compagnia)))

quindi se qualcuno ha amici conoscenti con una 500 abarth kittata si faccia prestare un gruppo freni x mezz'ora e provi...
Avatar utente
SimoneTuning
Bravista
Bravista
Messaggi: 235
Iscritto il: 29 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16V
Località: Cuneo

Re: impianto frenante

Messaggio da SimoneTuning »

spago ha scritto:
nn monta il nostro mozzo è retto la pinza alfa è leggermente inclinata di qualche grado.

la multipla nn va bene ha i fori dei bulloni + grossi e nn entrano nei nostri del mozzo andrebbe allargato ma si toglie materiale a una cosa fondamentale con il rischio di indebolire la struttura e conseguente perdita della sospensione ruota ecc ecc...se mi smontano i freni di un coupè 1800 faccio l'ultima prova e poi se nn va ci rinuncio e l'unica soluzione resta il kit tar-ox,apro una parentesi(((( la nuova cinquecento monta i 257 ventilati la abarth monta i 284 ventilati forati con pinze brembo....non vorrei dire una cazzata immensa ma e dico e ripeto ma e se 1+1fa 2 potrebbe darsi che il kit brembo dalla 500 monti senza tanti sforzi anche sulla nostra dato che monta gli stessi dischi della nostra e deduco e spero!!! che monti anche lo stesso mozzo e compagnia)))

quindi se qualcuno ha amici conoscenti con una 500 abarth kittata si faccia prestare un gruppo freni x mezz'ora e provi...
Ho letto la discussione e quella che hai scritto (sempre che fosse possibile), sarebbe una cosa spettacolare!!!!
E visto che anche tu hai un 1.6 16V ti dico, io per avere un po' più di frenata ho sostituito l'intero ponte posteriore con uno della Bravo HGT per poter avere così i 4 freni a disco, poi ho sostituito i dischi anteriori sostituendoli con dei dischi maggiorati di un pollice e autoventilanti con pinza del coupè...anche se mi piacerebbe avere qualcosa di un po' più potente sopratutto per il posteriore... :giusto: :giusto: :giusto:
...tuning will never die...
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

SimoneTuning ha scritto:
spago ha scritto:
nn monta il nostro mozzo è retto la pinza alfa è leggermente inclinata di qualche grado.

la multipla nn va bene ha i fori dei bulloni + grossi e nn entrano nei nostri del mozzo andrebbe allargato ma si toglie materiale a una cosa fondamentale con il rischio di indebolire la struttura e conseguente perdita della sospensione ruota ecc ecc...se mi smontano i freni di un coupè 1800 faccio l'ultima prova e poi se nn va ci rinuncio e l'unica soluzione resta il kit tar-ox,apro una parentesi(((( la nuova cinquecento monta i 257 ventilati la abarth monta i 284 ventilati forati con pinze brembo....non vorrei dire una cazzata immensa ma e dico e ripeto ma e se 1+1fa 2 potrebbe darsi che il kit brembo dalla 500 monti senza tanti sforzi anche sulla nostra dato che monta gli stessi dischi della nostra e deduco e spero!!! che monti anche lo stesso mozzo e compagnia)))

quindi se qualcuno ha amici conoscenti con una 500 abarth kittata si faccia prestare un gruppo freni x mezz'ora e provi...
Ho letto la discussione e quella che hai scritto (sempre che fosse possibile), sarebbe una cosa spettacolare!!!!
E visto che anche tu hai un 1.6 16V ti dico, io per avere un po' più di frenata ho sostituito l'intero ponte posteriore con uno della Bravo HGT per poter avere così i 4 freni a disco, poi ho sostituito i dischi anteriori sostituendoli con dei dischi maggiorati di un pollice e autoventilanti con pinza del coupè...anche se mi piacerebbe avere qualcosa di un po' più potente sopratutto per il posteriore... :giusto: :giusto: :giusto:

e che cosa te ne fai scusa??
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

SimoneTuning ha scritto:
spago ha scritto:
nn monta il nostro mozzo è retto la pinza alfa è leggermente inclinata di qualche grado.

la multipla nn va bene ha i fori dei bulloni + grossi e nn entrano nei nostri del mozzo andrebbe allargato ma si toglie materiale a una cosa fondamentale con il rischio di indebolire la struttura e conseguente perdita della sospensione ruota ecc ecc...se mi smontano i freni di un coupè 1800 faccio l'ultima prova e poi se nn va ci rinuncio e l'unica soluzione resta il kit tar-ox,apro una parentesi(((( la nuova cinquecento monta i 257 ventilati la abarth monta i 284 ventilati forati con pinze brembo....non vorrei dire una cazzata immensa ma e dico e ripeto ma e se 1+1fa 2 potrebbe darsi che il kit brembo dalla 500 monti senza tanti sforzi anche sulla nostra dato che monta gli stessi dischi della nostra e deduco e spero!!! che monti anche lo stesso mozzo e compagnia)))

quindi se qualcuno ha amici conoscenti con una 500 abarth kittata si faccia prestare un gruppo freni x mezz'ora e provi...
Ho letto la discussione e quella che hai scritto (sempre che fosse possibile), sarebbe una cosa spettacolare!!!!
E visto che anche tu hai un 1.6 16V ti dico, io per avere un po' più di frenata ho sostituito l'intero ponte posteriore con uno della Bravo HGT per poter avere così i 4 freni a disco, poi ho sostituito i dischi anteriori sostituendoli con dei dischi maggiorati di un pollice e autoventilanti con pinza del coupè...anche se mi piacerebbe avere qualcosa di un po' più potente sopratutto per il posteriore... :giusto: :giusto: :giusto:
aaaaaaalt fermati che pinze del coupè hai messo perchè son mesi che faccio prove su prove e nn trovo quelle giuste..quindi hai messo i 284 sul 1600, sono quelle del coupè base 1800? i dischi hai preso quelli con campana da 39.5 e hai messi qualche spessore da qualche parte?

se fate modifiche spiegatele cè il forum apposta nn dite soltanto ho fatto e basta....magari anche le foto son gradite
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

Damianoo ha scritto:
SimoneTuning ha scritto:
spago ha scritto:
nn monta il nostro mozzo è retto la pinza alfa è leggermente inclinata di qualche grado.

la multipla nn va bene ha i fori dei bulloni + grossi e nn entrano nei nostri del mozzo andrebbe allargato ma si toglie materiale a una cosa fondamentale con il rischio di indebolire la struttura e conseguente perdita della sospensione ruota ecc ecc...se mi smontano i freni di un coupè 1800 faccio l'ultima prova e poi se nn va ci rinuncio e l'unica soluzione resta il kit tar-ox,apro una parentesi(((( la nuova cinquecento monta i 257 ventilati la abarth monta i 284 ventilati forati con pinze brembo....non vorrei dire una cazzata immensa ma e dico e ripeto ma e se 1+1fa 2 potrebbe darsi che il kit brembo dalla 500 monti senza tanti sforzi anche sulla nostra dato che monta gli stessi dischi della nostra e deduco e spero!!! che monti anche lo stesso mozzo e compagnia)))

quindi se qualcuno ha amici conoscenti con una 500 abarth kittata si faccia prestare un gruppo freni x mezz'ora e provi...
Ho letto la discussione e quella che hai scritto (sempre che fosse possibile), sarebbe una cosa spettacolare!!!!
E visto che anche tu hai un 1.6 16V ti dico, io per avere un po' più di frenata ho sostituito l'intero ponte posteriore con uno della Bravo HGT per poter avere così i 4 freni a disco, poi ho sostituito i dischi anteriori sostituendoli con dei dischi maggiorati di un pollice e autoventilanti con pinza del coupè...anche se mi piacerebbe avere qualcosa di un po' più potente sopratutto per il posteriore... :giusto: :giusto: :giusto:

e che cosa te ne fai scusa??
rileggendo nn si capisce la mia domanda.. mi riferisco ad avere un posteriore ancor più maggiorato
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

le pinze del 1.8 mi pare ci stiano tranquillamente sulla bravo... dovrebbero essere quasi identiche all'hgt se non sbaglio...

comunque dipende sempre da quanti cavalli dovete frenare, c'è gente che cambia quelli del T16 per mettere le brembo del T20 (vedi Pedro e Ryo)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Puma
Bravista
Bravista
Messaggi: 301
Iscritto il: 07 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: jtd sx
Località: Viterbo

Re: impianto frenante

Messaggio da Puma »

spago ha scritto:nn monta il nostro mozzo è retto la pinza alfa è leggermente inclinata di qualche grado.

la multipla nn va bene ha i fori dei bulloni + grossi e nn entrano nei nostri del mozzo andrebbe allargato ma si toglie materiale a una cosa fondamentale con il rischio di indebolire la struttura e conseguente perdita della sospensione ruota ecc ecc...se mi smontano i freni di un coupè 1800 faccio l'ultima prova e poi se nn va ci rinuncio e l'unica soluzione resta il kit tar-ox,apro una parentesi(((( la nuova cinquecento monta i 257 ventilati la abarth monta i 284 ventilati forati con pinze brembo....non vorrei dire una cazzata immensa ma e dico e ripeto ma e se 1+1fa 2 potrebbe darsi che il kit brembo dalla 500 monti senza tanti sforzi anche sulla nostra dato che monta gli stessi dischi della nostra e deduco e spero!!! che monti anche lo stesso mozzo e compagnia)))

quindi se qualcuno ha amici conoscenti con una 500 abarth kittata si faccia prestare un gruppo freni x mezz'ora e provi...
Ma ho sentito che il kit tarox non è tanto efficente (voce di corridoio) io volevo montarlo ma ha questo punto chiedo a voi cosa fare....
In qualsiasi situazione la cosa migliore da fare e rimanere sereni...!!!!
Rispondi