Plastiche posteriori

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Plastiche posteriori

Messaggio da davide1983 »

Come si smontano le due plastiche posteriori dove c'è l'attacco delle cinture di sicurezza?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Plastiche posteriori

Messaggio da DaveDevil »

ci sono delle varie viti.

due sono sotto alla curva che la plastica fa per farci stare l'attacco del pneumatico che tiene alzato il baule, poi mi pare ce ne sia una vicino al gancio vicino al sedile.

poi devi togliere il bullone da 15 che tiene la cintura in alto, e anche quello che tiene la cintura nella parte finale (sotto il sedile posteriore).

consiglio di rimuovere anche il blocco cintura da sotto la plastica, nel bagagliaio, perchè non riesci a separarla da tutto il pezzo in plastica che vuoi rimuovere.

poi, facendo attenzione a non spaccare tutto, devi solo tirare, dato che ci sono degli agganci in plastica, mi pare nella parte parallela al vetro (non quello del baule, ma quello dei passeggeri posteriore)

so che non è una spiegazione da oscar, ma non ho una foto per mostrare meglio la cosa...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Plastiche posteriori

Messaggio da davide1983 »

Azz pare una cosa lunghetta....Speravo fosse più sbrigativa...Perchè devo foderare l'interno che sento una vibrazione e credo provenga proprio da li
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Plastiche posteriori

Messaggio da spago »

a mente: togli la cintura in alto sul montante (sotto il sedile nn serve...)togli la guarnizione del portellone e trovi una vite,altre 2 viti sono sopra il faro dove cè il pistoncino, una vite sta vicino al perno di aggancio dello schienale,stacca l'avvolgibile della cintura, e poi tira gli unici 2 perni di plastica sono sul lato corto del vetro laterale, siccome saltano che è un piacere dovresti cercare di farla scorrere verso il basso la platica
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Plastiche posteriori

Messaggio da davide1983 »

Magari provo prima di smontarlo a vedere se con una vite autofilettante piccola risolvo lo scricchiolio
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Rispondi