impianto frenante
Moderatore: Staff
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
grazie
io lo faccio perchè mi serve a me ma anche x tutti se è una modifica possibile senza rischi di vita...il fatto è che nn posso continuare a chiedere roba in prestito all'infinito anche in fiat si stuferanno prima o poi....e non possso manco tenrla mesi se no poi nn me la prestano + la roba se la richiedo....
io lo faccio perchè mi serve a me ma anche x tutti se è una modifica possibile senza rischi di vita...il fatto è che nn posso continuare a chiedere roba in prestito all'infinito anche in fiat si stuferanno prima o poi....e non possso manco tenrla mesi se no poi nn me la prestano + la roba se la richiedo....
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: impianto frenante
Ringrazio Spago pubblicamente per tutto il tempo che dedica a questo upgrade, purtroppo io tengo famiglia e di tempo ne' ho davvero pochino, comunque chi ha fatto l' upgrade si e' limitato a portare i pezzi dal meccanico di fiducia, per questo non ne sanno nulla, anzi magari il meccanico gli ha detto di aver montato i 284 invece gli ha semplicemente tolto i dischi pieni con quelli autoventilati !! e manco se ne sono accorti
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: impianto frenante
...Magari...
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
io la famiglia nn la tengo + ma ho cmq il pupo che mi porta via tempo cmq....
parlando di cose serie... ora ho tra le mani : la pinza hgt,il disco multipla da 39.4 e il montante della mia auto, premesso che i fori nn combaciano x il fatto che sono da 12 anzichè da 10 ma si risolve il problema, ho montato il tutto e a prima vista va...... a mio parere è d'obbligo levare quella bandella parapolvere altrimenti nn si infila la pinza, domani recupero 2 prigionieri del disco e vado in un officina specializzata in lavori di tornio e vedo che fare
le opzioni sono 2 se tutto combacia
allargare il foro del nostro montante o stringere quello della pinza vedo cosa mi consigliano sia + sicuro
voi cosa consigliate?
parlando di cose serie... ora ho tra le mani : la pinza hgt,il disco multipla da 39.4 e il montante della mia auto, premesso che i fori nn combaciano x il fatto che sono da 12 anzichè da 10 ma si risolve il problema, ho montato il tutto e a prima vista va...... a mio parere è d'obbligo levare quella bandella parapolvere altrimenti nn si infila la pinza, domani recupero 2 prigionieri del disco e vado in un officina specializzata in lavori di tornio e vedo che fare
le opzioni sono 2 se tutto combacia
allargare il foro del nostro montante o stringere quello della pinza vedo cosa mi consigliano sia + sicuro
voi cosa consigliate?
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: impianto frenante
Credo che stringere il foro della pinza sia + sicuro.
Ho appena controllato sull'eper.
I codici delle pinze hgt e i codici delle pinze coupè 1.8 sono gli stessi.
Quindi sulle pinze il dubbio non c'è.
Sono quelle.
Ho appena controllato sull'eper.
I codici delle pinze hgt e i codici delle pinze coupè 1.8 sono gli stessi.
Quindi sulle pinze il dubbio non c'è.
Sono quelle.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Se per stringere i fori intendi metterci una boccola puo' andare, una boccola in acciaio e via!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
bene allora domani vado a vedere se mi fanno un boccola e stringo il foro....poi monto il tutto sul mozzo che ho volante e vediamo se grippa tutto
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: impianto frenante
sinceramente non sono molto esperto di meccanica però a forza di fare assistenza ad un mio amico con la 600kit qualcosa sto imparando...2 mm è uno spessore abbastanza ridotto...
ho provato a fare un po di domande e non ci dovrebbero essere grossi problemi nè nel mettere una boccola nei fori del portapinza (visto che non è filettata) nè nel riforare il montante e rifilettarlo (a parte il fatto che venga effettuato da persone competenti con attrezzatura idonea visto che un inclinazione sbagliata della nuova foratura potrebbe causare non pochi problemi...secondo questo tipo con le boccole si risolve il problema del diametro maggiore..l'importante è trovare la misura giusta, che ci vada leggermente strinta, pigiata dentro con una pressettina, e che non lasci gioco al bullone
ho provato a fare un po di domande e non ci dovrebbero essere grossi problemi nè nel mettere una boccola nei fori del portapinza (visto che non è filettata) nè nel riforare il montante e rifilettarlo (a parte il fatto che venga effettuato da persone competenti con attrezzatura idonea visto che un inclinazione sbagliata della nuova foratura potrebbe causare non pochi problemi...secondo questo tipo con le boccole si risolve il problema del diametro maggiore..l'importante è trovare la misura giusta, che ci vada leggermente strinta, pigiata dentro con una pressettina, e che non lasci gioco al bullone
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
bene x le domande e un pò meno su certe risposte...
la pinza è la unica tra le due ad avere il filetto il mozzo è liscio, quindi sarebbe + semplice,veloce e meno costoso allargare il foro del mozzo, però a vederlo in effetti pare un pò striminzito se poi leviamo anche 2mm nn vorrei che facesse krak quindi opto x la soluzione strungi il buco( non del c.lo... è + costosa diciamo che potrebbe costare 10 euro ma una volta fatti i campioni ne posso far fare tutti quelli che servono e ve li mando.
mi son fatto dare apposta un mozzo della mia auto x poterlo portare in officina e fare un lavoro alla perfezione
la pinza è la unica tra le due ad avere il filetto il mozzo è liscio, quindi sarebbe + semplice,veloce e meno costoso allargare il foro del mozzo, però a vederlo in effetti pare un pò striminzito se poi leviamo anche 2mm nn vorrei che facesse krak quindi opto x la soluzione strungi il buco( non del c.lo... è + costosa diciamo che potrebbe costare 10 euro ma una volta fatti i campioni ne posso far fare tutti quelli che servono e ve li mando.
mi son fatto dare apposta un mozzo della mia auto x poterlo portare in officina e fare un lavoro alla perfezione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Le boccole le fai al tornio, prendi un tubo di acciaio delle misure piu' vicine a quelle che servono (magari estreno lo trovi gia'giusto) fai una tornitura interna e poi li tagli a misura, non servono i campioni, a meno che non intendi gli stessi una volta controllato e montato il tutto e il tutto funzionante.
Per quello che riguarda il parapolvere, tolto la prima volta che sono arrivato a mettere mano in quella zona, esteticamente è davvero uno schifo...
Per quello che riguarda il parapolvere, tolto la prima volta che sono arrivato a mettere mano in quella zona, esteticamente è davvero uno schifo...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
sai nn sono 2 lampadine e dato il fatto che ho tutto a disposizione x le prove del caso è meglio sprecare un pò di tempo e nn perdere i mozzi x strada
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: impianto frenante
mi sa che ho fatto un po di confusione tra mozzo e pinza però il concetto è lo stesso
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: impianto frenante
ok .
Quindi è quello che va ristretto.
La soluzione sembrerebbe vicina.
Poi via di boccole , inserisci portapinze , pinze ....e 284!!!
Sgratt, sgratt...( toccatina...)
...nn si sa mai.
Quindi è quello che va ristretto.
La soluzione sembrerebbe vicina.
Poi via di boccole , inserisci portapinze , pinze ....e 284!!!
Sgratt, sgratt...( toccatina...)
...nn si sa mai.