Ruota consumata sul bordo
Moderatore: Staff
-
- Tuner
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 22 ott 2008 21:51
- Fiat: Bravo
- Modello: Dynamic
- Località: Genova
Ruota consumata sul bordo
Ciao a tutti,
potrei essere presto un futuro possessore di una Fiat Bravo 1.9 Dynamic del 2007...
La vettura che ho trovato:
Fiat Bravo 1900 multijet Dynamic 120CV immatricolata nel Giugno 2007 con 32000Km ad un prezzo di 13400 con passaggio,
Ha però un difetto strano...
La ruota sinistra (passeggero) è consumata all'esterno.....
La cosa strana è che le altre gomme sono praticamente nuove.
Il concessionario dice che l'ha fatta controllare dal gommista che dice non avere niente di storto ( l'hanno controllata sul ponte), la gomma me la cambia, ma resta il dubbio della gomma consumata....
L'avrà controllata veramente sul ponte????
Cosa ne pensate?
lascio perdere e ne cerco un altra? questa è bella!
PS: non ci sono segni evidenti di urti sulla carrozzeria!
Grazie a tutti
Marcello
potrei essere presto un futuro possessore di una Fiat Bravo 1.9 Dynamic del 2007...
La vettura che ho trovato:
Fiat Bravo 1900 multijet Dynamic 120CV immatricolata nel Giugno 2007 con 32000Km ad un prezzo di 13400 con passaggio,
Ha però un difetto strano...
La ruota sinistra (passeggero) è consumata all'esterno.....
La cosa strana è che le altre gomme sono praticamente nuove.
Il concessionario dice che l'ha fatta controllare dal gommista che dice non avere niente di storto ( l'hanno controllata sul ponte), la gomma me la cambia, ma resta il dubbio della gomma consumata....
L'avrà controllata veramente sul ponte????
Cosa ne pensate?
lascio perdere e ne cerco un altra? questa è bella!
PS: non ci sono segni evidenti di urti sulla carrozzeria!
Grazie a tutti
Marcello
- preda
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Porto Viro (Rovigo)
Re: Ruota consumata sul bordo
Se hai un gommizta di fiducia, fatti controllare la convergenza...
KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
-
- Tuner
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 22 ott 2008 21:51
- Fiat: Bravo
- Modello: Dynamic
- Località: Genova
Re: Ruota consumata sul bordo
...non credo sia un problema di convergenza.... e neanche di campanatura*.... altrimenti le ruote sarebbero consumate entrambe.preda ha scritto:Se hai un gommizta di fiducia, fatti controllare la convergenza...
se fosse consumato solo il pneumatico sx potrei pensare che il vecchio propietario viaggiava spesso da solo....ma la gomma è la dx!!!
Non vorrei che avessero piegato qualcosa prendendo un marciapiede....
Il concessionario dice che lo ha fatto controllare.... che gli dico, che non mi fido e la deve portare da qualcuno che dico io?
* si dice cosi?
- preda
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Porto Viro (Rovigo)
Re: Ruota consumata sul bordo
Tu intanto portala a far controllare da chi dici te e, poi senti cosa ti dice o cosa ti consiglia...!!!!
KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
-
- Tuner
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 22 ott 2008 21:51
- Fiat: Bravo
- Modello: Dynamic
- Località: Genova
Re: Ruota consumata sul bordo
...in ogni caso se mi dicono che è tutto ok....come me la spiego la gomma consumata????
Forse è meglio che lascio perdere.....peccato, mi sembrava una buona occasione!
Forse è meglio che lascio perdere.....peccato, mi sembrava una buona occasione!
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: Ruota consumata sul bordo
fatti controllare la convergenza.. non è detto che lo spostamento della regolazione di un braccetto determini anche lo spostamento dell altro !
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
-
- Tuner
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 22 ott 2008 21:51
- Fiat: Bravo
- Modello: Dynamic
- Località: Genova
Re: Ruota consumata sul bordo
vI RINGRAZIO A TUTTI PER LE RISPOSTE...ma il dubbio è troppo grande!
Nel frattempo mi sono adoperato a cercare altre bravo ( e ne ho trovate 5!!!! ).
Se però avete delle info in piu su cosa potrebbe essere questo problema, scrivete...potrebbe essere interressante sentire le vs opinioni!
Nel frattempo mi sono adoperato a cercare altre bravo ( e ne ho trovate 5!!!! ).
Se però avete delle info in piu su cosa potrebbe essere questo problema, scrivete...potrebbe essere interressante sentire le vs opinioni!
- preda
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Porto Viro (Rovigo)
Re: Ruota consumata sul bordo
Cmq fai sempre controllare le cose da persone di tua fiducia!!!!
E magari controlla anche tu insieme a loro che è sempre un vantaggio!!!
E magari controlla anche tu insieme a loro che è sempre un vantaggio!!!
KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17 mar 2009 21:03
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 T-JET
- Località: Grosseto
Re: Ruota consumata sul bordo
non so' se dico baggianate , ma potrebbe anche essere che la gomma era un po' sgonfia da parecchi km,e nonostante cio' il vecchio proprietario abbia sciaguratamente perseverato nel marciare senza degnarsi minimamente di controllare la corretta pressione dello stesso. mi capita sovente di far notare a tanti amici e non, lo stato pietoso in cui versano le gomme delle proprie auto sotto questo punto di vista.