Problemi istallazione manometro su JTd 100

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
toretto
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 35
Iscritto il: 03 ago 2008 14:59
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100 €3

Problemi istallazione manometro su JTd 100

Messaggio da toretto »

:hola: Ciao a tutti i bravisti...ho un problema sull'istallazione dl manometro sul mio jtd 100,visto ke è a gestione elettronica,non capisco dove collegare il tubicino della pressione...l'ho istallato sul collettore di scarico xò mi sembra ke sballi un pò xkè anke andando a modificare dalla mappatura la prex della turbina il manometro mi carica sempre 1,3bar max...potete aiutarmi su qesto problema vorrei capire dove istallarlo direttamente sulla turbina istallando una T...grazie a tuttiiiiiiiiii :appla: :bravo: :bravo: :bravo:
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Problemi istallazione manometro su JTd 100

Messaggio da davide1983 »

Credo che il T lo metti sulla wastegate...Oppure infili la sonda nel tubo del turbo come mi pare abbia fatto clatro
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Re: Problemi istallazione manometro su JTd 100

Messaggio da MeloS »

Beh...
di solito il manometro si monta sul tubicino della wastegate.
Però in una discussione abbastanza recente si è arrivati a capire che quel tubicino, nelle turbine a geometria variabile, controlla la posizione delle palette mobili... perciò non so quanto possa essere utilizzato per prendere la pressione da li.
Se vuoi una cosa pulita, semplice e sbrigativa fai come ho fatto io (che è come ha fatto anche Clatro e suggerisce anche Davide)! :figo:

Qui è dove mettere il tubicino:
Immagine

Per la discussione completa e i particolari di come installarlo invece leggi qui:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.p ... 41#p144341

Sciau :ariciao:
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi istallazione manometro su JTd 100

Messaggio da clatro »

Si infatti io ho messo il tubicino proprio in quella posizione.
Ho utilizzato una valvolina per le ruote delle biciclette ( ...forata ben benino. )

La Jtd100 non ha turbina a geometria variabile però ha il controlle elettronico della prex.

Quindi prendere la prex vicino alla westegate potrebbe creare qualche problema alla gestione elettronica.
Immagine
Avatar utente
preda
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1043
Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 Jtd
Località: Porto Viro (Rovigo)

Re: Problemi istallazione manometro su JTd 100

Messaggio da preda »

Io in quel tubo ho collegato sia POP-OFF che, manometro per pressione turbo...
:metallica: :metallica: :metallica:
Ora me lo sono fatto fare tutto in acciaio, ma non ho ancora avuto modo di metterlo su...!!!
;( ;( ;(
KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
Avatar utente
toretto
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 35
Iscritto il: 03 ago 2008 14:59
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100 €3

Re: Problemi istallazione manometro su JTd 100

Messaggio da toretto »

infatti la jtd100 è a gestione elettronica ma nello stesso tempo no ha la variabile,anke io ho messo il tubicino del manometro in quel modo solo ke ho forato il collettore di aspirazione e l'ho messo lì sopra,e la pressione massima ke mi arrivare a segnare è sempre 1,3 bar pur avendo una mappattura tosta a livello di pressone turbo(potendola modificare dalla centraline vista la gestione elettronica) per questo volevo capire se c'era un modo per mettere il manometro direttamente sulla turbina...... :hola :metallica:
Avatar utente
JTD GT
Bravista
Bravista
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 giu 2007 16:11
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 MJet
Località: Provincia di TORINO

Re: Problemi istallazione manometro su JTd 100

Messaggio da JTD GT »

io ho una jtd 100 e ho messo un T sul tubicino che va alla chiocciola della turbina!!!e va benissimo per il manometro ...
ImmagineIncredibile.....Ma ....Diesel...!!!Immaginefeedback positivi mercatino:Spago,Manuel88ImmagineTURBO BOOST!!!
Rispondi