Difficoltoso innesto marce + rumore pedale frizione

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Difficoltoso innesto marce + rumore pedale frizione

Messaggio da davide1983 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Beh, non ci vuole una scuola per cambiare marcia senza frizione, lo sbattimento è che per fermarsi devi spegnere la macchina o mettere in folle prima di frenare e per ripartire devi spegnere, mettere la prima e ripartire volo con la 'spinta' del motorino di avviamento...

Bè oddio ci va un po di orecchio non credo siano tutti in grado
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Difficoltoso innesto marce + rumore pedale frizione

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ma va, niente orecchio, è tutta questione di sincronizzare l'accelleratore alla cambiata, i giri non contano un cavolo, non stiamo parlando di macchine di 20 anni fa che dovevi fare la doppietta...la marcia esce da sola appena lasci l'accelleratore, e trovi la folle, dai un altro colpetto di gas e infili la successiva... Non so gli altri ma io l'ho semrpe trovata una 'manovra' istintiva...
onagabrava
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 dic 2008 21:11
Fiat: Brava
Modello: 80 16v hsx

Re: Difficoltoso innesto marce + rumore pedale frizione

Messaggio da onagabrava »

ciao a tutti... stavo seguendo la questione ma cosi facendo nn si potrebbero rovinare i denti del cambio..e poi inserendo la marcia senza frizione nn gratta perchè io l'ho provato sulla mia e ho fatto un etto di cambio grattuggiato... :gren: :gren:
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Difficoltoso innesto marce + rumore pedale frizione

Messaggio da simo85 »

onagabrava ha scritto:ciao a tutti... stavo seguendo la questione ma cosi facendo nn si potrebbero rovinare i denti del cambio..e poi inserendo la marcia senza frizione nn gratta perchè io l'ho provato sulla mia e ho fatto un etto di cambio grattuggiato... :gren: :gren:
ovvio che se lo fai grattare si rovina, addio dentiera :quot:

però se fatto con criterio 1 gli ingranaggi non grattano, 2 a meno che tu nn sia un folle nn lo fai così spesso da distruggere il cambio! come dice ryo se in marcia alleggerisci di un pelo l'acceleratore e tieni premuta l'asta del cambio leggermente, la marcia ti esce da sola (e viceversa)
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Difficoltoso innesto marce + rumore pedale frizione

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si non è che lo si fa tutti i giorni, e poi se fatto tempisticamente non gratta!
E una o 2 grattate :gren: non spaccano gli ingranazzi anche se certo non gli fanno bene...
onagabrava
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 dic 2008 21:11
Fiat: Brava
Modello: 80 16v hsx

Re: Difficoltoso innesto marce + rumore pedale frizione

Messaggio da onagabrava »

la mia invece lo fa anche quando tiro a morte la frizione se arrivo da 5000 e 6000 è il brutto che la coppia massima ce l'ho proprio dopo i 4500 cosa può essere.....??? :tongue: :tongue: :tongue:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Difficoltoso innesto marce + rumore pedale frizione

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Potrebbero essere tante cose, il cambio stesso, qualche sincronizzatore, magari la coppia conica... Bisognerebbe almeno provarla e sentirla...
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Difficoltoso innesto marce + rumore pedale frizione

Messaggio da m4rc8 »

onagabrava ha scritto:la mia invece lo fa anche quando tiro a morte la frizione se arrivo da 5000 e 6000 è il brutto che la coppia massima ce l'ho proprio dopo i 4500 cosa può essere.....??? :tongue: :tongue: :tongue:
anche la mia lo fa..se tiro a limitatore le prime tre marce a volte si impunta la leva..sincro consumati,e frizione che stacca molto poco.... :roll: D'altra parte dopo 160k km non posso pretendere molto dalla frizione originale :to:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Difficoltoso innesto marce + rumore pedale frizione

Messaggio da Fabiobestia »

cmq è molto strano che il cuscinetto in 20000 km ase la sia gia data a gambe.....ho è stato montato male o è stato progettato male.....bho mistero...prova a sentire fiorentini e spiegagli l'accaduto :(
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Rispondi