Richiesta di info su turbina
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Richiesta di info su turbina
Salve vorrei sapere che differenza c'e' tra una turbina garrett A/R 33 con una A/R 43????
io in possesso di fiat brava 1900 jtd da 105cv
grazie attendo risposta
io in possesso di fiat brava 1900 jtd da 105cv
grazie attendo risposta
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Richiesta di info su turbina
Il rapporto A/R di una cassa girante(che sia turbina o compressore indipendentemente...) sta a indicare il rapporto tra l'area A dell'indotto e il raggio R al centro dell asse girante
![Immagine](http://www.turbobygarrett.com/turbobygarrett/images/tech_center/tech_102/compressor_housing_showing_A-R_characteristic.gif)
A questo link puoi trovare tutto cio' che si puo' sapere dei Garrett http://www.turbobygarrett.com/turbobyga ... enter.html
Edit: scusami,mi ero perso nella domanda,e non avevo letto che chiedevi la differenza..In pratica a parita' di codice ( GTxx ,dove xx sta al numero identificativo della serie del turbocompressore) un numero maggiore di A/R indica la capacita' del compressore d'aspirare piu' aria e della turbina di utilizzare una maggior quantita' di gas di scarico..
![Immagine](http://www.turbobygarrett.com/turbobygarrett/images/tech_center/tech_102/compressor_housing_showing_A-R_characteristic.gif)
A questo link puoi trovare tutto cio' che si puo' sapere dei Garrett http://www.turbobygarrett.com/turbobyga ... enter.html
Edit: scusami,mi ero perso nella domanda,e non avevo letto che chiedevi la differenza..In pratica a parita' di codice ( GTxx ,dove xx sta al numero identificativo della serie del turbocompressore) un numero maggiore di A/R indica la capacita' del compressore d'aspirare piu' aria e della turbina di utilizzare una maggior quantita' di gas di scarico..
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: Richiesta di info su turbina
grazie per la risposta
ma mi spiego meglio sulla mia richiesta di info su turbina
cioe' cosa comporta montare una turbina garrett a/r 33 su una fiat brava 1900 jtd 105 dove era montata una turbina garrett a/r 43???
che cambiamenti ci sarebbero??
grazie
ma mi spiego meglio sulla mia richiesta di info su turbina
cioe' cosa comporta montare una turbina garrett a/r 33 su una fiat brava 1900 jtd 105 dove era montata una turbina garrett a/r 43???
che cambiamenti ci sarebbero??
grazie
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Richiesta di info su turbina
mah,non sono un preparatore ne tantomeno un esperto di sovralimentazione,ma credo tu vada ad aumentare la quantita' d'aria utilizzata nel ciclo ( a parita' di pressione di sovralimentazione potrai contare su una maggior sezione dalla quale passera' piu' aria ovviamente)..Ovviamente piu' aria siginifica piu' potenza,ma ripeto,non sono un esperto della cosa,per dire a priori che la modifica e' fattibile
La teoria e' quella,e non ci si scappa..non a caso sulle auto turbocompresse che correvano(e corrono tutt'ora) in gare tipo Gt2 o SportPrototipi(LeMans,per dirne una ) per limitarne la potenza si montano flange riduttive dell'aspirazione(non potendo,la Commissione Gara,ridurre l'A/R delle turbine ne riducono il manicotto a monte)
La teoria e' quella,e non ci si scappa..non a caso sulle auto turbocompresse che correvano(e corrono tutt'ora) in gare tipo Gt2 o SportPrototipi(LeMans,per dirne una ) per limitarne la potenza si montano flange riduttive dell'aspirazione(non potendo,la Commissione Gara,ridurre l'A/R delle turbine ne riducono il manicotto a monte)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: Richiesta di info su turbina
ma comporta danni alla turbina o al motore???
grazie
grazie
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Richiesta di info su turbina
Nessun problema o danno.BravaJTD105cv ha scritto:ma comporta danni alla turbina o al motore???
grazie
Per sfruttarla al meglio dovrai riprogrammare la centralina della tua auto altrimenti i guadagni in termini di potenza sono quasi nulli.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: Richiesta di info su turbina
salve io ho letto su un sito delle turbine che se si monta un a/r inferiore di quella che era montata precedentemente si va' ad avere piu' potenza alle partenze ma neno potenza allalungo e minor respiro del motore
quindi credo che ci siano dei disagi a questo punto
che ne dite??
grazie
quindi credo che ci siano dei disagi a questo punto
che ne dite??
grazie
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Richiesta di info su turbina
sconsigliatissimo montare una turbina + piccola .BravaJTD105cv ha scritto:salve io ho letto su un sito delle turbine che se si monta un a/r inferiore di quella che era montata precedentemente si va' ad avere piu' potenza alle partenze ma neno potenza allalungo e minor respiro del motore
quindi credo che ci siano dei disagi a questo punto
che ne dite??
grazie
Già la nostra è estremamente piccola.
Cmq è giusto quello che hai scritto.
Con una turbina + piccola avrai uno spunto migliore alla partenza.
Di contro non avrai potenza negli allunghi e in realtà toglierai cv al motore.
Questo perchè c'è un rapporto tra aria e gasolio che va rispettato .
Se fai entrare meno aria di conseguenza farai bruciare anche meno gasolio.
Ergo minore potenza.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: Richiesta di info su turbina
ripeto la domanda creo problemi al motore????
lasciamo stare che perdo cavalli dal motore ma si danneggia qualcosa a livello meccanico???
cioe' usura motore,danneggiamenti a valvole ecc???
grazie
lasciamo stare che perdo cavalli dal motore ma si danneggia qualcosa a livello meccanico???
cioe' usura motore,danneggiamenti a valvole ecc???
grazie
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Richiesta di info su turbina
BravaJTD105cv ha scritto:ripeto la domanda creo problemi al motore????
lasciamo stare che perdo cavalli dal motore ma si danneggia qualcosa a livello meccanico???
cioe' usura motore,danneggiamenti a valvole ecc???
grazie
Ma vuoi mettere una turbina + piccola?
Con la mappa che hai adesso c'è la possibilità che la tua auto possa fare fumo allo scarico perchè entrerà meno aria di quanto ne richiede il motore.
Certo che alla lunga puoi creare problemi sia alla turbina e sia al motore.
Quindi dovrai abbassare i valori delle mappe se vuoi adeguare il motore alla turbina.
Una mappatura al contrario.
Mai sentito però se sa te stà bene così.
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Il mondo è bello perchè è vario.
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: Richiesta di info su turbina
grazie per le risposte ma mi spiego meglio
sulla mia fiat brava 1900 jtd 105cv montava una turbina garrett a/r 43 dopo un tagliando il mio meccanico mi fece notare che le alette della turbina avevano gioco e mi consigliava di sostituire la turbina
pochi giorni fa' feci un salto dal mio amico autodemolitore e mi smonto da un motore di una fiat brava jtd la turbina dove c'era scritto garrett a/r 33 senza sapere cosa significasse
io lo presa perche' visto che era montata su un motore di una fiat brava 1900 jtd mi sono fidato
ma l'altro giorno stando dal meccanico nel montarla ho notato la scritta ed informandomi su internet sono venuto a sapere che la sua originale era la garrett a/r 43 quindi sono giunto ad una conclusione che la turbina che ho fatto montare dal mio meccanico e' piu' piccola della sua originale
quindi adesso su questo forum dove ci sono persone competenti in materia chiedevo tale aiuto sul consigliarmi cosa fare
per quanto riguarda la mappatura la mia auto non a nessuna modifica alla centralina ma o solo un modulo aggiuntivo di +20cv con segnale digitale e non mappatura
allora voglio capire se lasciare questa turbina montata o farla sostituire il prima possibile rimettendo la mia vecchia garrett a/r 43
spero di essere stato chiaro questa volta
grazie e continuate a dirmi cosa fare
sulla mia fiat brava 1900 jtd 105cv montava una turbina garrett a/r 43 dopo un tagliando il mio meccanico mi fece notare che le alette della turbina avevano gioco e mi consigliava di sostituire la turbina
pochi giorni fa' feci un salto dal mio amico autodemolitore e mi smonto da un motore di una fiat brava jtd la turbina dove c'era scritto garrett a/r 33 senza sapere cosa significasse
io lo presa perche' visto che era montata su un motore di una fiat brava 1900 jtd mi sono fidato
ma l'altro giorno stando dal meccanico nel montarla ho notato la scritta ed informandomi su internet sono venuto a sapere che la sua originale era la garrett a/r 43 quindi sono giunto ad una conclusione che la turbina che ho fatto montare dal mio meccanico e' piu' piccola della sua originale
quindi adesso su questo forum dove ci sono persone competenti in materia chiedevo tale aiuto sul consigliarmi cosa fare
per quanto riguarda la mappatura la mia auto non a nessuna modifica alla centralina ma o solo un modulo aggiuntivo di +20cv con segnale digitale e non mappatura
allora voglio capire se lasciare questa turbina montata o farla sostituire il prima possibile rimettendo la mia vecchia garrett a/r 43
spero di essere stato chiaro questa volta
grazie e continuate a dirmi cosa fare
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Richiesta di info su turbina
La prima cosa che dovresti fare è dirci tutte le sigle che sono riportate sulle due turbine.
Solo così si capisce cosa avevi e cosa hai adesso.
La turbina della jtd 105 è la garrett gt 1544 e da quello che io so tutte le bravo/a Jtd montano la stessa turbina.
Solo così si capisce cosa avevi e cosa hai adesso.
La turbina della jtd 105 è la garrett gt 1544 e da quello che io so tutte le bravo/a Jtd montano la stessa turbina.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: Richiesta di info su turbina
la mia era la garret A/R 43 adesso quella che e' sotto montata da poco e la garrett A/R 33
domani vedo meglio cosa c'e' scritto su quella che e' stata smontata dalla mia cosa riporta
invece quella che attualmente e stata montata non posso vedere nessun altra sigla ormai e montata
vi aggiorno domani pomeriggio
grazie
domani vedo meglio cosa c'e' scritto su quella che e' stata smontata dalla mia cosa riporta
invece quella che attualmente e stata montata non posso vedere nessun altra sigla ormai e montata
vi aggiorno domani pomeriggio
grazie
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Richiesta di info su turbina
BravaJTD105cv ha scritto:ma comporta danni alla turbina o al motore???
grazie
Dovresti dire se la scrittina A/R che leggi la trovi sul compressore o sulla turbina..il primo lo riconosci dal color alluminio,mentre l'altra (quella calda)dovrebbe essere in ghisa,e quindi arrugginita,e sopratutto dalla flangia rettangolare dove s'attacca al collettore..
Se lo trovi sul compressore nessun problema a livello di affidabilita'(come t'han gia' detto avrai solamente un calo delle prestazioni-ma caricherebbe prima ),se invece la scritta e' sulla turbina potresti avere problemi ad evacuare correttamente tutti i gas di scarico,alzando quindi le temperature di lavoro di tutto il turbocompressore(alla lunga potrebbe cedere prematuramente)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 nov 2008 21:05
- Fiat: Brava
- Modello: JTD 105cv
Re: Richiesta di info su turbina
salve,allora sulla mia vecchia turbina e' scritto gt1544H Garrett a/r 43
su quella montata ricordo che era scritto Garrett a/r 33
quindi cosa succede problemi al motore???
grazie
su quella montata ricordo che era scritto Garrett a/r 33
quindi cosa succede problemi al motore???
grazie