mancata accensione ventola

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: mancata accensione ventola

Messaggio da grande fra »

ok.. sono a quei livelli... circa 8kml con un litro.. e a 120 kmh la lancetta da meta' piu' o meno torna sulla c quindi a zero.. si sente anche dal riscaldamento che passa da bello caldo a tiepido se non freddo.. stamattina i mecc erano chiusi provo lunedi...
happydiedboy
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
Fiat: Marea
Modello: 1.6 16v
Località: Frattamaggiore ( NA )

Re: mancata accensione ventola

Messaggio da happydiedboy »

uau! se devi girarci prendi un cartone e schiaffalo sul radiatore, se ci giri cosi finisci a bruciarle le candele.
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: mancata accensione ventola

Messaggio da grande fra »

dici? e come mai si brucerebbero?lunedi vado dal mec subito..
happydiedboy
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
Fiat: Marea
Modello: 1.6 16v
Località: Frattamaggiore ( NA )

Re: mancata accensione ventola

Messaggio da happydiedboy »

giri sempre con carburazione molto grassa e le imbratti. Man mano che vai avanti ti si formano residui carboniosi su che si incrostano e bruciano.
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: mancata accensione ventola

Messaggio da grande fra »

ok adesso ho capito.... un ultima cosa, il cartone da dove posso metterlo? tu quando avevi questo problema avevi anche un minimo un po' sporco?
happydiedboy
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
Fiat: Marea
Modello: 1.6 16v
Località: Frattamaggiore ( NA )

Re: mancata accensione ventola

Messaggio da happydiedboy »

no il minimo mi restava bene o male regolare, ma cmq non faceva maledettamente freddo e soprattutto non sono arrivato a un livello critico. Il cartone lo puoi mettere svitando e togliendo l'airbox che è sopra il radiatore. Una volta tolto non ci metti niente a prendere due misure. Il mio ci andava bello perfettamente a incastro.
Se lo fai cmq gira tutto il pezzo di cartone con dello scotch da imballaggio, cosi eviti che in caso di pioggia ti diventi una pasta...
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: mancata accensione ventola

Messaggio da grande fra »

ok grazie di tutto, provvedo ilprima possibile.. ho chiesto stamattina al ricambista quanto costa, 60 euro... quindi se il mec non fa il ladro con un 100 euro dovrei cavarmela... io non mi ci metto dietro, perche' finche' si tratta delradiatorino del abitacolo ce lo fatta.. ma mettere mani nel motore meglio lasciarlio fare a chi e di mestiere... :hola:
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Re: mancata accensione ventola

Messaggio da MeloS »

Se il termostato, invece che sul benzina, si inchioda su un diesel....... che danni può fare, secondo voi?

:ariciao:
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
happydiedboy
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
Fiat: Marea
Modello: 1.6 16v
Località: Frattamaggiore ( NA )

Re: mancata accensione ventola

Messaggio da happydiedboy »

in presenza di gestione elettronica, dà problemi di fumosità eccessiva, perkè la centralina registra sempre una temperatura troppo bassa per un funzionamento regolare e anticipa troppo l'iniezione ( come se fosse perennemente appena accesa ). I problemi più seri si hanno invece quando si inchioda su tutto chiuso...là c'è da avere paura sia su un benzina che su un diesel...
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: mancata accensione ventola

Messaggio da Manuel88 »

happydiedboy ha scritto:in presenza di gestione elettronica, dà problemi di fumosità eccessiva, perkè la centralina registra sempre una temperatura troppo bassa per un funzionamento regolare e anticipa troppo l'iniezione ( come se fosse perennemente appena accesa ). I problemi più seri si hanno invece quando si inchioda su tutto chiuso...là c'è da avere paura sia su un benzina che su un diesel...
eh si. li cuoci tutto :gren:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: mancata accensione ventola

Messaggio da grande fra »

ritirata l'auto oggi, e' un altra roba,si e' scaldata subito, e gira meglio... insomma ci voleva.. e' stato fatto anche un check alla centralina che e' stata resettata e ripristinati i valori originali.. spesa 110 euro totale, in officvina fiat ufficiale..
Rispondi