Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata

Messaggio da Fabiobestia »

grazie mille appena ho tempo smonto tutto per vedere se cè qualcosa di lento...grazie ancora
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
onagabrava
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 dic 2008 21:11
Fiat: Brava
Modello: 80 16v hsx

Re: Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata

Messaggio da onagabrava »

arei una domanda sulla spia deli iniattori avvolte mi si accende ma solo di notte quando ce molto freddo però se tiro unpo le marce dopo qualche istante si spegne soca può essere secondo voi..???? :tongue: :tongue: :tongue:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata

Messaggio da djcalo »

questa spia e' collegata a tantissime cose, infatti e' la spia di avaria al motore.

difficile dirlo.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Re: Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata

Messaggio da MeloS »

onagabrava ha scritto:arei una domanda sulla spia deli iniattori avvolte mi si accende ma solo di notte quando ce molto freddo però se tiro unpo le marce dopo qualche istante si spegne soca può essere secondo voi..???? :tongue: :tongue: :tongue:
Hai la EGR tappata?
Se si, probabilmente è quella!

:ariciao:
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata

Messaggio da djcalo »

No no la EGR tappata sia su euro2 che euro3 non da problemi del genere.
Solo tramite diagnosi spunta questo errore ma la spia non accende, invece ho scoperto che la mia accendeva a causa di quel dannato connettore presente sul filo di comando tra il potenziomentro dell'acceleratore e la centralina d'iniezione sotto il porta oggetti come qualcuno in post precedenti ha indicato.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Re: Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata

Messaggio da MeloS »

Beh...
Quando sono andato a ritirare la mia dal meccanico la settimana scorsa per un tagliando, quando gli ho chiesto spiegazioni su come mai quella spia si accendesse "ogni tanto" specie col freddo, mi ha risposto che può essere perchè ho il termostato bloccato aperto (e non mi fa andare in temperatura l'acqua) o perchè ho tappato l'EGR (ed io non gliel'ho mai detto) o ancora perchè devo ricambiare per la terza volta quello stramaledetto potenziomentro!

Cmq hai ragione... in effetti col freddo potrebbe non fare bene contatto quello schifosissimo connettore dell'altrettanto schifosissimo potenziometro.

Il bello è che, sul manuale d'uso, alla voce relativa a quella spia c'è scritto: in caso di accensione di questa spia avaria, RIVOLGERSI URGENTEMENTE AD UN'OFFICINA AUTORIZZATA! (della serie: prima che esploda tutto) :gren: :gren: :gren:

:ariciao:
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata

Messaggio da djcalo »

MeloS ha scritto:Beh...
Quando sono andato a ritirare la mia dal meccanico la settimana scorsa per un tagliando, quando gli ho chiesto spiegazioni su come mai quella spia si accendesse "ogni tanto" specie col freddo, mi ha risposto che può essere perchè ho il termostato bloccato aperto (e non mi fa andare in temperatura l'acqua) o perchè ho tappato l'EGR (ed io non gliel'ho mai detto) o ancora perchè devo ricambiare per la terza volta quello stramaledetto potenziomentro!

Cmq hai ragione... in effetti col freddo potrebbe non fare bene contatto quello schifosissimo connettore dell'altrettanto schifosissimo potenziometro.

Il bello è che, sul manuale d'uso, alla voce relativa a quella spia c'è scritto: in caso di accensione di questa spia avaria, RIVOLGERSI URGENTEMENTE AD UN'OFFICINA AUTORIZZATA! (della serie: prima che esploda tutto) :gren: :gren: :gren:

:ariciao:

Sapresti dirmi con esattezza dove si trova questo connettore che va a finire alla centralina di iniezione sotto il porta oggetti? Quanti cavi ha?
Mi voglio togliere un dubbio!
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata

Messaggio da djcalo »

dal web

Descrizione: Accensione anomala spia avaria motore jtd impianto iniezione

A causa di un problema riscontrato sul cablaggio del connettore di collegamento tra potenziometro accelleratore e centralina iniezione, potrebbe verificarsi un problema di accensione spia avaria motore ad un certo numero di giri. In questo caso è consigliabile procedere come segue: collegare lo strumento di diagnosi e procedere alla cancella zione dell'errore " potenziometro accelleratore", tuttavia x risolvere il problema in modo definitivo, è necessario eliminare codesto connettore, staccando inanzitutto il polo negativo della batteria, individuare nel sottoplancia lato passeggero il connettore eliminandolo..tagliando i fili da entrambo i lati x almeno 20mm, fatto questo procedere all'unione dei fili mediante saldatura diretta, rispettando i colleganmenti precedenti, seguendo il cablaggio asportato, una volta uniti procedere all'isolamento tra l'uno e l'altro mediante guaina termica.
Accertarsi mediante strumento diagnosi del corretto funzionamento del pedale.

NB: il seguente bollettino tecnico trova applicazione nelle seguenti motorizzazioni fiat/alfa/lancia 2.0 20v - 1.9 jtd - 2.4 jtd
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Re: Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata

Messaggio da MeloS »

Allora, è abbastanza semplice:
dal potenziometro partono 6 cavetti non coperti (se non mi sbaglio) lunghi 25 cm;
dopo questi 25 cm c'è il famoso connettore bianco a 6 contatti;
dopo questo connettore c'è la matassetta di 6 cavetti (questa volta coperti in una guaina nera) che va ad attaccarsi direttamente alla centralina;
se non mi ricordo male il connettore nero grosso in cui convertono i fili alla centralina è il terzo...
ossia terza serie, parte sinistra (cioè se guardi i contatti della centralina è contrassegnato dal numero 3 e i contatti sono quelli con i seguenti numeri e relative funzioni:

3-05: Alimentazione potenziometro 1 pedale acceleratore
3-08: Massa potenziometro 2 pedale acceleratore
3-09: Segnale potenziometro 2 pedale acceleratore
3-10: Segnale potenziometro 1 pedale acceleratore
3-21: Alimentazione potenziometro 2 pedale acceleratore
3-23: Massa potenziometro 1 pedale acceleratore


ERGO
se vuoi controllare il connettore bianco, basta che segui i fili che partono dal potenziometro e dopo 25 cm lo trovi... se invece vuoi dare una pulita al connettore della centralina, i numeri dei contatti sono quelli che ti ho dato.

Spero di esserVi :gren: stato utile.

:ariciao:
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata

Messaggio da djcalo »

chiarissimo! :appla: :bravo:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
onagabrava
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 dic 2008 21:11
Fiat: Brava
Modello: 80 16v hsx

Re: Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata

Messaggio da onagabrava »

scuste la mia inioranza ma questo ricircoloce l'ha pure il benzina..????e se dovessi eliminarlo manualmente invece che dal punto di vista elettronico cosa succede..??? :tongue: :tongue: :tongue: migliorano anche se leggermente le prestazioi della macchina...???? :P :P
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata

Messaggio da djcalo »

ma di quale ricircolo parli? :tongue:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
onagabrava
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 dic 2008 21:11
Fiat: Brava
Modello: 80 16v hsx

Re: Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata

Messaggio da onagabrava »

questo sistema egr che hanno citato pima....
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata

Messaggio da stephanos »

djcalo ha scritto:stephanossssssss allora ne hai news? :D
Niente ancora, ma vi racconto l' ennesima vicenda di ieri sera:

su superstrada prendo un leggerissimo avvallamento e si accende la maledetta spia.
Insomma mi son fatto tutta la strata con la macchina con la spia accesa e che singhiozzava in continuazione. Con il piede sull' acceleratore e le macchina camminava per conto suo, con variazioni di accelerazione incredibili. Come se fosse una macchina elettrica con problemi di corrente che va e viene...
ma cos'èèèèèèèèèèè? dite che devo saldare quei cavetti che stanno vicino al portaoggetti lato passeggero o sarà altro?
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Rispondi