Elettronica jtd

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Elettronica jtd

Messaggio da kratos1873 »

clatro ha scritto:Ottimo...credo sia il max che si possa avere dalla turba originale.
Tu hai la Jtd100 che ha un'elettronica + sofisticata.
La mia jtd105 ad 1,5 bar con turbina originale non andava in recovery.

Concordo pienamente :metallica:

Spingersi oltre si riskia la rottura della Turba originale ;(
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Elettronica jtd

Messaggio da clatro »

kratos1873 ha scritto:
clatro ha scritto:Ottimo...credo sia il max che si possa avere dalla turba originale.
Tu hai la Jtd100 che ha un'elettronica + sofisticata.
La mia jtd105 ad 1,5 bar con turbina originale non andava in recovery.

Concordo pienamente :metallica:

Spingersi oltre si riskia la rottura della Turba originale ;(
...e già. ;)
Immagine
Avatar utente
JTD GT
Bravista
Bravista
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 giu 2007 16:11
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 MJet
Località: Provincia di TORINO

Re: Elettronica jtd

Messaggio da JTD GT »

:D conosco persone che la fnno lavorare anche oltre i 1.7 bar :D cmq ragazzi ora ho di nuovo la frizione da cambiare qualche consiglio?kratos ciao ciao anche a te clatro!! :D
ImmagineIncredibile.....Ma ....Diesel...!!!Immaginefeedback positivi mercatino:Spago,Manuel88ImmagineTURBO BOOST!!!
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Elettronica jtd

Messaggio da kratos1873 »

JTD GT ha scritto::D conosco persone che la fnno lavorare anche oltre i 1.7 bar :D cmq ragazzi ora ho di nuovo la frizione da cambiare qualche consiglio?kratos ciao ciao anche a te clatro!! :D

Ciao fratello... ;)

P.S: ke mappone hai sulla tua ,o meglio a quanti cv sei attualmente ? e la prex turba ?
Un saluto.. :hola:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
JTD GT
Bravista
Bravista
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 giu 2007 16:11
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 MJet
Località: Provincia di TORINO

Re: Elettronica jtd

Messaggio da JTD GT »

kratos1873 ha scritto:
JTD GT ha scritto::D conosco persone che la fnno lavorare anche oltre i 1.7 bar :D cmq ragazzi ora ho di nuovo la frizione da cambiare qualche consiglio?kratos ciao ciao anche a te clatro!! :D

Ciao fratello... ;)

P.S: ke mappone hai sulla tua ,o meglio a quanti cv sei attualmente ? e la prex turba ?
Un saluto.. :hola:
ho su una mappa fatta da sander molto conosciuto e soprattttuttttutttttttto incambissimmo e proprio un grande!!!cmq non l' ho rullata ma penso che sui 135 140 cv ci si arrivi!!per quanto riguarda la prex turbo giro sui 1.5
ImmagineIncredibile.....Ma ....Diesel...!!!Immaginefeedback positivi mercatino:Spago,Manuel88ImmagineTURBO BOOST!!!
Avatar utente
JTD GT
Bravista
Bravista
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 giu 2007 16:11
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.6 MJet
Località: Provincia di TORINO

Re: Elettronica jtd

Messaggio da JTD GT »

purtroppo ho di nuovo problemi di slittamento frizione e la devo di nuovo fare ma vorrei mettere qualcosa in grado di resistere sta volta che mi consigli?
ImmagineIncredibile.....Ma ....Diesel...!!!Immaginefeedback positivi mercatino:Spago,Manuel88ImmagineTURBO BOOST!!!
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Elettronica jtd

Messaggio da kratos1873 »

JTD GT ha scritto:purtroppo ho di nuovo problemi di slittamento frizione e la devo di nuovo fare ma vorrei mettere qualcosa in grado di resistere sta volta che mi consigli?
Ascolta fammi capire una cosa: tu avevi già cambiato la frizione originale con una rinforzata,o giravi con 140 cv (e penso 305 Nm di COPPIA ke poi è quella ke incide sulla frizione) e avevi sempre frizione originale ? :tongue:

Punto n.2 : io monto una frizione rinforzata ke regge tranquillamente anke i 180 cv senza slittamenti,ma con pedale leggerissimo,non mi và di buttar sangue ad ogni cambiata..... ;)
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Elettronica jtd

Messaggio da Fabiobestia »

ragazzi chiarissimi tutti e due.....purtroppo è vero quello che dite ,se ho troppa prex non è detto che la possa sfuttare tutta......cmq domani sera va in officina ......via i primi mille euro per frizione rinforzata e volano monomasssa....poi concondo con turba......qualcuno di voi a sottomano una flangia della brera 2.4 jtdm in ghisa(quella dellea turbina)....e poi anche iniettori flauto pompa alta e bassa prex della 115cv jtd
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Elettronica jtd

Messaggio da kratos1873 »

fabioskandal ha scritto:ragazzi chiarissimi tutti e due.....purtroppo è vero quello che dite ,se ho troppa prex non è detto che la possa sfuttare tutta......cmq domani sera va in officina ......via i primi mille euro per frizione rinforzata e volano monomasssa....poi concondo con turba......qualcuno di voi a sottomano una flangia della brera 2.4 jtdm in ghisa(quella dellea turbina)....e poi anche iniettori flauto pompa alta e bassa prex della 115cv jtd

Fabiuzz ti verrà una car stupenda, non te la togli più... :metallica:

Però preparati a una bella bastonata in EUROZZI... :(
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Elettronica jtd

Messaggio da Fabiobestia »

ma si l'importante che anche se spendo tanto il lavoro venga bene :D :D :D la sto dando in mano ad un tizio che ci sa fare davvero tanto(lui ha le mani nel rally pista e drift)me lo ha presentato un mio amico che ha montato un volumetrico sulla sua pegout 106 rally....cmq credo di fermarmi a 3000 euro...so che sono tanti però ne varrà la pena ne sono sicurissimo...in giro non ci sono molte macchine che costano 5000 euro ad hanno 200cv.....cmq la tredicesima è andata...vabbe l'hanno prox me la ridanno.....cmq o deciso che questa car me la tengo magari bloccherò l'assicurazione e magari poi mi compro un bel panda30 o ax :D :D :D :D :D

Si si mi divertirò moltissimo
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Elettronica jtd

Messaggio da djcalo »

clatro ha scritto:Mai dire mai...djcalo. :roll:
La tua opinione è diversa dalla mia .
Nient'altro.

Non è con gli iniettori che prendi potenza ( ...o aumentare portate di gasolio ), ma con il giusto mix tra aria e gasolio.
Se metti gasolio e non bruci fai fumo e basta.


Credo poi che confondi la portata di gasolio di un iniettore con l'impulso elettronico e cioè il comando di quanto gasolio deve dare in determinati frangenti.

Tutti gli iniettori sono comandati elettronicamente e quindi tutte le portate sono comandate elettronicamente.
Si ok, ma sappi che gli iniettori del jtd105 hanno una portata inferiore a quelli del 115.
Metaforicamente parlando, IL BUCO E' PIU' PICCOLO!
Quindi puoi aumentare la mandata di gasolio a manetta, ma se iniettori e pompa non fanno il loro lavoro...beh.. ci siamo capiti :D

Tutte le JTD pompate hanno cambiato iniettori e pompa... sei il primo che dice questo.. :roll:

Democraticamente parlando! :gren:

tanto per fare un esempio, guarda questa bravo :

http://www.youtube.com/watch?v=x8tSY76gKB8

Sicuro 200cv li ha.. vedi come fuma.. :gren:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Elettronica jtd

Messaggio da Fabiobestia »

ma cosa suona bellisssima
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Elettronica jtd

Messaggio da kratos1873 »

Una sola parola: STUPENDA.. :metallica:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Elettronica jtd

Messaggio da clatro »

djcalo ha scritto:
clatro ha scritto:Mai dire mai...djcalo. :roll:
La tua opinione è diversa dalla mia .
Nient'altro.

Non è con gli iniettori che prendi potenza ( ...o aumentare portate di gasolio ), ma con il giusto mix tra aria e gasolio.
Se metti gasolio e non bruci fai fumo e basta.


Credo poi che confondi la portata di gasolio di un iniettore con l'impulso elettronico e cioè il comando di quanto gasolio deve dare in determinati frangenti.

Tutti gli iniettori sono comandati elettronicamente e quindi tutte le portate sono comandate elettronicamente.
Si ok, ma sappi che gli iniettori del jtd105 hanno una portata inferiore a quelli del 115.
Metaforicamente parlando, IL BUCO E' PIU' PICCOLO!
Quindi puoi aumentare la mandata di gasolio a manetta, ma se iniettori e pompa non fanno il loro lavoro...beh.. ci siamo capiti :D

Tutte le JTD pompate hanno cambiato iniettori e pompa... sei il primo che dice questo.. :roll:

Democraticamente parlando! :gren:

tanto per fare un esempio, guarda questa bravo :

http://www.youtube.com/watch?v=x8tSY76gKB8

Sicuro 200cv li ha.. vedi come fuma.. :gren:

Scusa ma a che serve un BUCO grosso se poi hai un PISELLO piccolo? :tongue:

:gren: :gren:

Ovvero a che serve mettere gasolio se poi non lo bruci?

Certo che gli iniettori maggiorati servono , ma se si vuole superare certe soglie di potenza.
Fino a 170 -180 cv credo che bastino i nostri di serie.
:D

Ps: ovviamente scherzo , ma credo che diciamo la stessa cosa.
Ultima modifica di clatro il 19 gen 2009 22:37, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Elettronica jtd

Messaggio da djcalo »

Raga per favore evitiamo di andare off topic.. :roll:
Parliamo di Elettronica Jtd.

Ripulisco.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi