Aumentare pressione turbo jtd 105

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da kratos1873 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Indipendentemente dalla mappa, io penso che, se va in recovery la centralina, c'e' qualche altro problema.
La stessa va in recoverry per troppa pressione, solo dai 1,5 in su, e non è possibile aumentare cosi' tanto la pressione tramite mappa, a meno di non avere 'problemi' alla wastegate. Ragionevolmente tramite mappa è gia' impossibile arrivare a 1,2 di picco....
Pero' se proprio vuoi saperlo montati un manometro, ci sono diversi topic sull'argomento con tanto di foto

ryo hai provato con turba originale a salire a 1.7 p.bar e 1 .35 normale...ovviamente con coppia tutta in basso.. :gren:
Attualmente mi stò passando sto sfizio....
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

1,7? e come faresti scusa? Se ben ricordo pero' tu hai una jtd 100...
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da kratos1873 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:1,7? e come faresti scusa? Se ben ricordo pero' tu hai una jtd 100...

Si infatti ricordi bene.. :D
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da Damianoo »

la odi proprio la tua turbina eh :gren:
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da Martino »

Ragà, chi di voi...oltre ad aver rimappato...ha anche effettuato la modifica alla wastegate? E a che pressione girate? Ah, ma la nostra turba, quella del jtd 105...che pressione ammette massimo?...in modo tale che possa durare nel tempo...
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da kratos1873 »

Damianoo ha scritto:la odi proprio la tua turbina eh :gren:

Si Damianuzzo...e devi vedere la faccia della gente.. :gren:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da djcalo »

clatro ha scritto:Ne aggiungiano una 20 ina ...tutti quelli che ho rimappato muravano a 180 km/ da originale...
Mai sentito di più.

Devo dire però che nonostante la mappatura e la turbina maggiorata la mia vel. media giornaliera è sempre la stessa.
...e cioè di circa 15Km/h

:gren: :gren:
Ma che razza di cessi avete? :gren: ops.. aveVATE.. ora camminano!
La casa dichiara 187 km/h subito dopo il rodaggio a giri 4.000.
4.200 ci si trova gia' sui 200 pieni. Ora vorrei capire, come cavolo facevate a murare a 180?? :tongue:

O che il mio tachimetro era sballato.. ma io fino a 205 210 l'ho portata leggermente in discesa. Il mio tachimetro attualmente a 180 km/h di contakm segna 168 Km/h di GPS.

Giusto per la cronaca.. l'altro giorno su una lancia Y 1.3 Mjet 75cv eravamo a 200 bollati.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da djcalo »

Martino ha scritto:Ragà, chi di voi...oltre ad aver rimappato...ha anche effettuato la modifica alla wastegate? E a che pressione girate? Ah, ma la nostra turba, quella del jtd 105...che pressione ammette massimo?...in modo tale che possa durare nel tempo...
Controlla bene il tubicino della wastegate, a volte per il troppo calore si crepa e quindi sfiata per cui hai pressione piu' alta e avaria al motore.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da djcalo »

Damianoo ha scritto:diciamo che più che accedere alla mandata di gasolio si può intervenire sulla gestione dell'iniezione ;)
io per mandata gasolio intendo quello che hai detto tu.. ;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da clatro »

djcalo ha scritto:
clatro ha scritto:Ne aggiungiano una 20 ina ...tutti quelli che ho rimappato muravano a 180 km/ da originale...
Mai sentito di più.

Devo dire però che nonostante la mappatura e la turbina maggiorata la mia vel. media giornaliera è sempre la stessa.
...e cioè di circa 15Km/h

:gren: :gren:
Ma che razza di cessi avete? :gren: ops.. aveVATE.. ora camminano!
La casa dichiara 187 km/h subito dopo il rodaggio a giri 4.000.
4.200 ci si trova gia' sui 200 pieni. Ora vorrei capire, come cavolo facevate a murare a 180?? :tongue:

O che il mio tachimetro era sballato.. ma io fino a 205 210 l'ho portata leggermente in discesa. Il mio tachimetro attualmente a 180 km/h di contakm segna 168 Km/h di GPS.

Giusto per la cronaca.. l'altro giorno su una lancia Y 1.3 Mjet 75cv eravamo a 200 bollati.
...infatti hai il tachimetro sballato ( ...la mia a 100 Km/h fa 98 di Gps ) e poi l'hai portata in discesa.


La mia car con i parametri della tua attualmente farà non meno di 260 Km/h...
a dir poco.
:gren: :gren: :gren:
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da djcalo »

clatro ha scritto:
djcalo ha scritto:
clatro ha scritto:Ne aggiungiano una 20 ina ...tutti quelli che ho rimappato muravano a 180 km/ da originale...
Mai sentito di più.

Devo dire però che nonostante la mappatura e la turbina maggiorata la mia vel. media giornaliera è sempre la stessa.
...e cioè di circa 15Km/h

:gren: :gren:
Ma che razza di cessi avete? :gren: ops.. aveVATE.. ora camminano!
La casa dichiara 187 km/h subito dopo il rodaggio a giri 4.000.
4.200 ci si trova gia' sui 200 pieni. Ora vorrei capire, come cavolo facevate a murare a 180?? :tongue:

O che il mio tachimetro era sballato.. ma io fino a 205 210 l'ho portata leggermente in discesa. Il mio tachimetro attualmente a 180 km/h di contakm segna 168 Km/h di GPS.

Giusto per la cronaca.. l'altro giorno su una lancia Y 1.3 Mjet 75cv eravamo a 200 bollati.
...infatti hai il tachimetro sballato ( ...la mia a 100 Km/h fa 98 di Gps ) e poi l'hai portata in discesa.


La mia car con i parametri della tua attualmente farà non meno di 260 Km/h...
a dir poco.
:gren: :gren: :gren:
Si non hai tutti i torti.. pero' una volta ero al fianco di una 320d, io ero all'H di Km/h e la bmw era a 220. Quindi sono sempre circa 10 punti di errore.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da Martino »

Provo a controllare il tubicino...ma...chissà!!Vabbè, a parte questo...che pressione ammette massimo la nostra turba, quella del jtd 105?...in modo tale che possa durare nel tempo.
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da clatro »

djcalo ha scritto:
Si non hai tutti i torti.. pero' una volta ero al fianco di una 320d, io ero all'H di Km/h e la bmw era a 220. Quindi sono sempre circa 10 punti di errore.
Fidati che i raffronti a distanza lasciano il tempo che trovano.
Sono solo indicativi ,... ma molto indicativi.

Una bella pista e una comparazione diretta.
Allora hai un parametro valido.
;)
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da djcalo »

Martino ha scritto:Provo a controllare il tubicino...ma...chissà!!Vabbè, a parte questo...che pressione ammette massimo la nostra turba, quella del jtd 105?...in modo tale che possa durare nel tempo.
superiore a 1,2 costante e 1,5 di picco ci sono seri problemi di affidabilita'.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da djcalo »

clatro ha scritto:
djcalo ha scritto:
Si non hai tutti i torti.. pero' una volta ero al fianco di una 320d, io ero all'H di Km/h e la bmw era a 220. Quindi sono sempre circa 10 punti di errore.
Fidati che i raffronti a distanza lasciano il tempo che trovano.
Sono solo indicativi ,... ma molto indicativi.

Una bella pista e una comparazione diretta.
Allora hai un parametro valido.
;)
Hai pienamente ragione.. io mi trovavo in pista.
Nelle strade e' pericoloso andare a queste velocita'.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi