Aumentare pressione turbo jtd 105

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da clatro »

Martino ha scritto:Provo a controllare il tubicino...ma...chissà!!Vabbè, a parte questo...che pressione ammette massimo la nostra turba, quella del jtd 105?...in modo tale che possa durare nel tempo.
Ti consiglio 1,4 bar.
Immagine
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da Martino »

clatro ha scritto:
Martino ha scritto:Provo a controllare il tubicino...ma...chissà!!Vabbè, a parte questo...che pressione ammette massimo la nostra turba, quella del jtd 105?...in modo tale che possa durare nel tempo.
Ti consiglio 1,4 bar.
Ma 1,4 fissi? e li regge?
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da kratos1873 »

Martino ha scritto:
clatro ha scritto:
Martino ha scritto:Provo a controllare il tubicino...ma...chissà!!Vabbè, a parte questo...che pressione ammette massimo la nostra turba, quella del jtd 105?...in modo tale che possa durare nel tempo.
Ti consiglio 1,4 bar.
Ma 1,4 fissi? e li regge?
Tranquillo.
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

djcalo ha scritto:
Martino ha scritto:Provo a controllare il tubicino...ma...chissà!!Vabbè, a parte questo...che pressione ammette massimo la nostra turba, quella del jtd 105?...in modo tale che possa durare nel tempo.
superiore a 1,2 costante e 1,5 di picco ci sono seri problemi di affidabilita'.
Quoto, se vuoi stare tranquillo stai sugli 1.4 bar di picco
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

djcalo ha scritto:
clatro ha scritto:Ne aggiungiano una 20 ina ...tutti quelli che ho rimappato muravano a 180 km/ da originale...
Mai sentito di più.

Devo dire però che nonostante la mappatura e la turbina maggiorata la mia vel. media giornaliera è sempre la stessa.
...e cioè di circa 15Km/h

:gren: :gren:
Ma che razza di cessi avete? :gren: ops.. aveVATE.. ora camminano!
La casa dichiara 187 km/h subito dopo il rodaggio a giri 4.000.
4.200 ci si trova gia' sui 200 pieni. Ora vorrei capire, come cavolo facevate a murare a 180?? :tongue:

O che il mio tachimetro era sballato.. ma io fino a 205 210 l'ho portata leggermente in discesa. Il mio tachimetro attualmente a 180 km/h di contakm segna 168 Km/h di GPS.

Giusto per la cronaca.. l'altro giorno su una lancia Y 1.3 Mjet 75cv eravamo a 200 bollati.
Calo'... na vaccagheeeeeeeeeeeeer...
12 km/h di sballo è in effetti un filo oltre la media dello scarto takimetrico, la mia, ora, a 180 segnati va a 175, e poi, sara' pure leggera, ma sempre discesa è.
Pero' è altresi vero che originali, dovrebbero segnare almeno i 195 di takimetro...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da djcalo »

Martino ha scritto:
clatro ha scritto:
Martino ha scritto:Provo a controllare il tubicino...ma...chissà!!Vabbè, a parte questo...che pressione ammette massimo la nostra turba, quella del jtd 105?...in modo tale che possa durare nel tempo.
Ti consiglio 1,4 bar.
Ma 1,4 fissi? e li regge?
1,4 bar fissi e' troppo.. se poi vuoi farci solo 5-6mila km e' un'altra cosa :gren:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da djcalo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
djcalo ha scritto:
clatro ha scritto:Ne aggiungiano una 20 ina ...tutti quelli che ho rimappato muravano a 180 km/ da originale...
Mai sentito di più.

Devo dire però che nonostante la mappatura e la turbina maggiorata la mia vel. media giornaliera è sempre la stessa.
...e cioè di circa 15Km/h

:gren: :gren:
Ma che razza di cessi avete? :gren: ops.. aveVATE.. ora camminano!
La casa dichiara 187 km/h subito dopo il rodaggio a giri 4.000.
4.200 ci si trova gia' sui 200 pieni. Ora vorrei capire, come cavolo facevate a murare a 180?? :tongue:

O che il mio tachimetro era sballato.. ma io fino a 205 210 l'ho portata leggermente in discesa. Il mio tachimetro attualmente a 180 km/h di contakm segna 168 Km/h di GPS.

Giusto per la cronaca.. l'altro giorno su una lancia Y 1.3 Mjet 75cv eravamo a 200 bollati.
Calo'... na vaccagheeeeeeeeeeeeer...
12 km/h di sballo è in effetti un filo oltre la media dello scarto takimetrico, la mia, ora, a 180 segnati va a 175, e poi, sara' pure leggera, ma sempre discesa è.
Pero' è altresi vero che originali, dovrebbero segnare almeno i 195 di takimetro...

CESSiiiiii :gren: ;) :gren: :quot:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

La mia si vede che era legata, l'avra' avuta in mano di sicuro la solita vecchietta anche un po' rinco... :pern:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da djcalo »

Possibile..la mia invece l'aveva un ragazzo di 26 anni che faceva il meccanico all'epoca.
Sara' stata slegata...direi :roll: :D
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da Martino »

...Vada allora per 1,4 bar di pico max...e circa 1,1-1,2 bar fissi. Ok?
Cmq non ho ancora misurato a che pressioni sto girando al momento, ma dovrei essere all'incirca 0,1...max 0,2 bar sotto questi valori. Pensate che alzando la pressione del turbo di questo piccolo intervallo, possa migliorare come prestazioni e diminuire un pò il fumo?
E in che modo dovrei alzare la pressione?...Ho capito dalla wastegate, ma come?
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da Damianoo »

tramite un rubinetto che monti sul tubo della wg, si fumerai molto meno e andrai molto di più
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da Martino »

Damianoo ha scritto:tramite un rubinetto che monti sul tubo della wg, si fumerai molto meno e andrai molto di più
Lo spero, ma intendi con il T e il rubinetto?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

http://www.bonalume.com/index_it.html
Regolatore pressione:


Regolatore Pressione Turbina

Installato sul tubo di comando Waste Gate, permette la regolazione della pressione turbina. Possibilità di installazione anche in presenza di sistemi elettronici di serie. Facilmente installabile e di semplicissima regolazione. Non richiede strumenti per il montaggio. A differenza degli altri sistemi esistenti, la regolazione avviene senza sfiati aria all’esterno, avendo incorporato un sistema con molla e sfera precaricata. Le quali ne permettono una continua modulazione e controllo. Fornito con istruzioni di montaggio.

codice ordinativo prodotto RPT

Immagine

Prezzo: 55.00 Euro ( + IVA E SPESE DI SPEDIZIONE)

Richiedi Informazioni
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da djcalo »

Damianoo ha scritto:tramite un rubinetto che monti sul tubo della wg, si fumerai molto meno e andrai molto di più

Sul "molto" non sono tanto d'accordo... sia sul fumo che sulle prestazioni.. quando ho messo il T con lo sfiato il fumo c'era e le prestazioni erano leggermente invariate.. si sente poco poco piu' spinta ma cosa minima..si parla di circa 20Nm di coppia in piu'.
E sinceramente non metto a rischio la turbina per cosi' poco guadagno.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Aumentare pressione turbo jtd 105

Messaggio da kratos1873 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
djcalo ha scritto:
Martino ha scritto:Provo a controllare il tubicino...ma...chissà!!Vabbè, a parte questo...che pressione ammette massimo la nostra turba, quella del jtd 105?...in modo tale che possa durare nel tempo.
superiore a 1,2 costante e 1,5 di picco ci sono seri problemi di affidabilita'.
Quoto, se vuoi stare tranquillo stai sugli 1.4 bar di picco
ryo la tua prex Normale a quanto stà... :tongue:
Di picco sei a 1.5 se NON erro.!!!
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Rispondi