Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Martino »

icsmc ha scritto:clatro hai un contatto msn vorrei fare due chiacchere con te. anche io lavoro sulle mappe e anche io avre intenzione di montare una turba variabile.
solo che vorrei montare la turba del 115 cv dato che è quella che richieder meno lavorazioni apparte comprare i collettori della stilo.
E come si fa poi a comandare la turba a geometria variabile nel nostro caso?
E che turbina mi consigliate se volessi montare una a geometria variabile in modo tale non sia difficile da montare, e da adattare?
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da m4rc8 »

damianoo l'ha montata.. per i 105 basta montare un attuatore con comando a depressione
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

icsmc ha scritto:clatro hai un contatto msn vorrei fare due chiacchere con te. anche io lavoro sulle mappe e anche io avre intenzione di montare una turba variabile.
solo che vorrei montare la turba del 115 cv dato che è quella che richieder meno lavorazioni apparte comprare i collettori della stilo.
...è la soluzione + economica.
Vai al demolitore e prendi collettori + turbina + down pipe della stilo 115 cv.
Come ho fatto io.
A me li hanno praticamente regalati ( tutto 200 Euro...)
...poi ho sostituito la turbina con una nuova però versione 140 cv. I soldini li ho spesi lì. :roll:
Devi far mettere il comando a depressione come dice m4rc8.
Puoi montare la turbina così come è però se vuoi passare i 150 cv allora falla maggiorare in aspirazione prima di montarla.
Aspirazione della 140 cv.


Ps : anche se ti dò l'indirizzo msn poi non mi ci trovi ...non ho tempo purtroppo
Immagine
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Martino »

clatro ha scritto: ...è la soluzione + economica.
Vai al demolitore e prendi collettori + turbina + down pipe della stilo 115 cv.
Come ho fatto io.
A me li hanno praticamente regalati ( tutto 200 Euro...)
...poi ho sostituito la turbina con una nuova però versione 140 cv. I soldini li ho spesi lì. :roll:
Devi far mettere il comando a depressione come dice m4rc8.
Puoi montare la turbina così come è però se vuoi passare i 150 cv allora falla maggiorare in aspirazione prima di montarla.
Aspirazione della 140 cv.
Ho un pò di domande per te:
- perchè dovrei prendere anche necassariamente il down pipe della stilo?...Acosa serve?
- ma questi collettori che montano anche a noi, li monta solo la stilo o anche qualche altra auto?
-con la turbina della 140 cv quale intendete scusate?su che macchina monta?
-cosa sarebbe questo comando a depressione? Una cosa complicata...o semplicemente una elettrovalvola...?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Fiat lancia e alfa usano gli stessi motori, quindi su tutti i motori 1900 140 cv trovi la stessa turbina!
Per i collettori potrebbe essere che cambiano ma non credo
Se vuoi sapere cosa è il dp in generale è solo il 'collettore di scarico' della turbina, il tubo insomma che dalla turbina va nella marmitta...
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da icsmc »

ryo hai pm

anche tu clatro hai pm.

grazie ad entrambi.
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da m4rc8 »

Martino ha scritto: -cosa sarebbe questo comando a depressione? Una cosa complicata...o semplicemente una elettrovalvola...?
e' un attuatore,il classico funghetto che nella fissa vien chiamato Wastegate..solo che nella geometria variabile non va a comandare lo scroll della turbina(inesistente) ma va a ruotare il tamburo delle palette mobili
Immagine
Immagine
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Fabiobestia »

e qui fabio fa una domanda
ma il tubicino che parte dal polmoncino della variabile dove va a finire????
in poche parole dov devo attaccare l'altra estremità?????
una alla turbina e l'altra???
pompa vuoto???
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Martino »

Ma quanto possono costare i collettori della stilo 115 dallo sfascio? All'incirca?
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

fabioskandal ha scritto:e qui fabio fa una domanda
ma il tubicino che parte dal polmoncino della variabile dove va a finire????
in poche parole dov devo attaccare l'altra estremità?????
una alla turbina e l'altra???
pompa vuoto???
Una estremità va sulla westegate , l'altra sulla chiocciola lato aspirazione.
Questo per quelle meccaniche.

Non so se puoi fare tu questo lavoro.
Di solito lo fa chi revisiona le turbine.
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Martino ha scritto:Ma quanto possono costare i collettori della stilo 115 dallo sfascio? All'incirca?
Tra le 80€ e le 150 € dal demolitore.
Dipende da chi trovi.
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Dato che ricevo molti Pm riguardo questo argomento, volevo dire di farvi bene i conti prima di iniziare questo tipo di modifica.
Non è così economica come sembra.
Se non andate sul nuovo calcolatevi non meno di 1200 €.
Tra pezzi , revisione , maggiorazione, tubazioni, mano d'opera per montaggio smontaggio turbina/ tubazioni.

Io personalmente ho speso 2600 € ma ho preso sia turbina che ic nuovi.
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Fabiobestia »

sapresti dove indirizzarmi?????per far questo tipo di modifica alla mia????costo???qualcuno di voi ha lo schema di montaggio della turbina della brera 2400 jtd....sono curioso dove andava a finire questo tubicino!!!!aspetto info
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Fabiobestia »

cioè a me piace ragionare.....allora se la mia turba non ha il buco dal lato aspirazione vuold dire che troverò una soluzione....allora io farò un buco nelle vicenanze della turba ma non so dove...nei manicotti di aspirazione o in quelli della turba.....se voi mi dite che è un comando a depressione allora l'attacco all'aspirazione....caso contrario ai manicotti della turba....correggetemi

la mia mente e assetata di sapienza :D :D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Rispondi