strani sintomi

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: strani sintomi

Messaggio da grande fra »

il 1600 e' mpi quindi 4 ignettori... ho pensato ache io al mototrino passo passo ma il minimo e' stabile circa 850-900 giri... e se fosse fuori fase il motore? aggiorno che stasera e' partina bene e girava bene... pero' appena e' calda e minimo basso permane sto tremolio che dalla marmitta si sente che gira male come scarburato...
happydiedboy
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
Fiat: Marea
Modello: 1.6 16v
Località: Frattamaggiore ( NA )

Re: strani sintomi

Messaggio da happydiedboy »

come sei messo a ricircoli vapori? farfalla, collettori ecc.. non sono mai stati puliti?

Il problema al minimo me lo dava anche a me, tolti i ricircoli è scomparso ( ovvio a motore nuovo non faceva differenze ma con centinaia di migliaia di km i vapori cominciano ad essere parekki e il motore ne soffre ).
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: strani sintomi

Messaggio da grande fra »

ho pulito ultimaente con gli spray apposta tutta l'aspirazione... me senza risultati.. per i vapori non saprei.. come si procede? e quel coso che ce dietro alla farfalla attaccato vicino alla vaschetta del servosterzo? mi sembra abbia un tappo sopra..
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: strani sintomi

Messaggio da Damianoo »

che prodotti hai usato per pulire?
happydiedboy
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
Fiat: Marea
Modello: 1.6 16v
Località: Frattamaggiore ( NA )

Re: strani sintomi

Messaggio da happydiedboy »

il ricircolo vapori è quel tubo ke va da avanti al motore dove c'è il tappo di rabbocco a prima della farfalla. Poi ce n'è un altro piccolino che attacca direttamente sulla farfalla, ma quello potresti anche lasciarlo agganciato non dà poi cosi fastidio.

Cmq mi associo alla domanda...ke prodotti hai usato? perkè i sintomi legano anche con il sensore di depressione assoluta ke è capitato che fosse ''aggredito'' da certi prodotti pulenti.
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: strani sintomi

Messaggio da grande fra »

ok ho capito.. tu intendevi vapori dell'olio? giusto? allora ho capito quale e'..per chiuderlo come potrei fare? per il sensore di depressione quale intendi tu? sul collettore di aspirazione dopo la farfalla ci sono 3 attacchi: uno va alla depressione del servo freno, poi ce un tubicino che corre sotto al collettore, uno che va in una scatolina appena dietro alla farfalla, e poi ce ne e' uno piuttoasro grosso con un cablaggio elettrico e' quello? per il prodotto ho usato lo spray arexons apposta per e farfalle
happydiedboy
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
Fiat: Marea
Modello: 1.6 16v
Località: Frattamaggiore ( NA )

Re: strani sintomi

Messaggio da happydiedboy »

si intendevo i ricircoli dell'olio. Io li ho staccati questa estate, perchè anche con 30 gradi si imbrattavano le candele ad ogni avviamento. appena levati come per magia girava di nuovo come un orologio . Per staccarli nn ci vuole molto, devi solo tappare i fori sul tubo di aspirazione, mentre lasciar sfiatare il tubetto da dove escono i vapori. Sappi che dopo però nel traffico sentirai odore di olio.

Il sensore di depressione assoluta si trova nella scatoletta attaccata alla scocca, dove va a finire un tubicino collegato ai colli di aspirazione. Capita ke venga intaccato da prodotti per la pulizia troppo aggressivi.
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: strani sintomi

Messaggio da grande fra »

mi sei stato di grande aiuto.. per i vapori dell olio non mi importa sentire l'odore, ho visto che ci sono dei filtrini da attaccare dove sfiata l'olio.. sono utili? per il sensore di pressione ho capito dove e'.. ma ce qualche modo per capire se fuoiona bene? grazie
happydiedboy
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
Fiat: Marea
Modello: 1.6 16v
Località: Frattamaggiore ( NA )

Re: strani sintomi

Messaggio da happydiedboy »

i filtrini non aiutano con l'odore, io avevo un tubo che sfiatava in una bottiglina forata ( per far uscire i vapori ), ma serviva solo ad evitare di insozzare tutto, poi si è sganciato tubo e bottiglina e li ho persi da qualche parte sulla neve....

non so se esiste un sistema per vedere se ils ensore di depressione sia rotto o meno.
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: strani sintomi

Messaggio da grande fra »

magari faccio cme ai tempi del motorino che per lo sfiato dei vapori cera un tubo che andava verso il basso.... per la chiusura faccio un tappino di alluminio col tornio..
comunque per il difetto che fa la mia brava penso sia proprio un problema di minimo sporco... penso che con l'eleminazione dei vapori dovrebbe migliorare molto... ormai e' piu' di una sett che a freddo parte bene... fa solo sto tremolio al minimo.. per il resto da 0 a 200kmh e' un polmone!! :giusto: :giusto: grazie per gli utili consigli
happydiedboy
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
Fiat: Marea
Modello: 1.6 16v
Località: Frattamaggiore ( NA )

Re: strani sintomi

Messaggio da happydiedboy »

mi raccomando devi tappare il foro sul tubo di aspirazione, non tappare il tubo da dove escono i vapori se no spacchi qualche paraolio.
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: strani sintomi

Messaggio da grande fra »

no no tanquillo... quello sull'aspirazione lo chiudo, mentre quello che esce dal bocchettone di riempimento dell'olio lo lascio libero, magari uso il tubo che ce ora che o dirigo verso il basso..
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: strani sintomi

Messaggio da grande fra »

problema risolto... pulizia ignettori!! ora e' un orologio.. potete chiudere.
Bloccato