Bravo Ryo
Moderatore: Staff
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
pero',ora,guardando meglio m'e' venuta anche un altra idea..dipende se fattibile o no..
in pratica,mascherando tutto con nastro gommato(quello di carta da carroziere) si potrebbe eventualmente fare una mascherina che copra le due giunzioni,fissandola poi con vitine.. il tunnel cosi' e' fermo o solo appoggiato(e quindi mobile,che potrebbe spostarsi??)
in pratica,mascherando tutto con nastro gommato(quello di carta da carroziere) si potrebbe eventualmente fare una mascherina che copra le due giunzioni,fissandola poi con vitine.. il tunnel cosi' e' fermo o solo appoggiato(e quindi mobile,che potrebbe spostarsi??)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: Bravo Ryo
[quote="ryo_di_shinjuku"]Maggiori info su sto primer?
Intanto ecco 2 foto del tunnel.. lavori in corso...
....azzoliata ryo,speriamo ke quella cornice bianca si possa eliminare....
Intanto ecco 2 foto del tunnel.. lavori in corso...
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
E' das, mi è servito come dima... Discorso lungo, lasciam perdere...
QUello viene via in un attimo, il problema è resinarlo in modo che poi non si stacchi la resina dal cruscotto...
QUello viene via in un attimo, il problema è resinarlo in modo che poi non si stacchi la resina dal cruscotto...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: Bravo Ryo
ryo_di_shinjuku ha scritto:E' das, mi è servito come dima... Discorso lungo, lasciam perdere...
QUello viene via in un attimo, il problema è resinarlo in modo che poi non si stacchi la resina dal cruscotto...
Ok...dai speriamo bene allora,sarebbe veramente un peccato...
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
per esperienza personale (vedi la mia calandra) se la plastica è la stessa, ci attacca sia la resina che lo stucco metallico. cosa molto importante è grattare la plastica con carta vetra abbastanza grossa (deve diventare ruvida) per una superficie maggiore rispetto a dove resini, poi lavarla con l'alcool o un prodotto tipo antisilicone. questo perchè le plastiche sono trattate appunto con dei prodotti al silicone per renderle + protette. prima di resinare fai alcuni fori per rendere + solida la giunzione.
nn ho capito se lo resini alla parte nera o quella grigia..presumo a quella grigia! per ricrearti il dislivello al posto del das usa del comune nastro da carroziere. io quando devo rifare dei pezzi in vtr. dove manca il pezzo faccio così
nn ho capito se lo resini alla parte nera o quella grigia..presumo a quella grigia! per ricrearti il dislivello al posto del das usa del comune nastro da carroziere. io quando devo rifare dei pezzi in vtr. dove manca il pezzo faccio così
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo Ryo
Lo ho detto a Ryo di persona, lo riporto anche qui sul forum:
sconsiglio vivamente di resinare il tunnel al cruscotto, se poi per qualsiasi motivo va tolto, sarà pianto e stridore di denti...
e comunque, con tutte le vibrazioni della macchina, una volta a settimana si troveranno crepe, tagli, distaccamenti delle vtr e/o dello stucco...
sconsiglio vivamente di resinare il tunnel al cruscotto, se poi per qualsiasi motivo va tolto, sarà pianto e stridore di denti...
e comunque, con tutte le vibrazioni della macchina, una volta a settimana si troveranno crepe, tagli, distaccamenti delle vtr e/o dello stucco...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
vero, considerando che la vtr è rigida e la plastica, al contrario, no, è possibile la presenza di crepe...però, se e ripeto se il lavoro viene fatto come si deve nn si dovrebbero presentare, soprattutto se per verniciare si utilizza vernice buona bella grossa e nn quella delle bombolette che è ultra fine.DaveDevil ha scritto:Lo ho detto a Ryo di persona, lo riporto anche qui sul forum:
sconsiglio vivamente di resinare il tunnel al cruscotto, se poi per qualsiasi motivo va tolto, sarà pianto e stridore di denti...
e comunque, con tutte le vibrazioni della macchina, una volta a settimana si troveranno crepe, tagli, distaccamenti delle vtr e/o dello stucco...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
DaveDevil ha scritto:Lo ho detto a Ryo di persona, lo riporto anche qui sul forum:
sconsiglio vivamente di resinare il tunnel al cruscotto, se poi per qualsiasi motivo va tolto, sarà pianto e stridore di denti...
e comunque, con tutte le vibrazioni della macchina, una volta a settimana si troveranno crepe, tagli, distaccamenti delle vtr e/o dello stucco...
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
simo85 ha scritto:vero, considerando che la vtr è rigida e la plastica, al contrario, no, è possibile la presenza di crepe...però, se e ripeto se il lavoro viene fatto come si deve nn si dovrebbero presentare, soprattutto se per verniciare si utilizza vernice buona bella grossa e nn quella delle bombolette che è ultra fine.DaveDevil ha scritto:Lo ho detto a Ryo di persona, lo riporto anche qui sul forum:
sconsiglio vivamente di resinare il tunnel al cruscotto, se poi per qualsiasi motivo va tolto, sarà pianto e stridore di denti...
e comunque, con tutte le vibrazioni della macchina, una volta a settimana si troveranno crepe, tagli, distaccamenti delle vtr e/o dello stucco...
Grazie per le dritte, vedro' appena ho voglia/tempo di finire il lavoro. Oggi la macchina va dal carrozziere, si monta il para riparato a mo di bulldozer spazzadossi e il portellone dietro col profilo maniglione resinato e IL VETRO OSCURATO!! Cosi' qualcuno la pianta di rompere...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
Ultima modifica di ryo_di_shinjuku il 09 apr 2009 21:17, modificato 1 volta in totale.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
E' un portellone che avevo in giro da un sacco di tempo, comprato su ebay, blu, con pellicola oscurata e senza i fori nel vetro, cosi' sostituisco il mio che per tappare i fori aveva dei tappi esteticamente brutti! Dal lavoro di photoshop di qualche pagina fa, al lavoro reale! Chiuso il profilo del maniglione e il nottolino chiave! Il maniglione pero' me lo tengo che mi piace cosi'!
Ecco ora i dettagli dell' ic senza il paraurti...
![Immagine](http://img2.imageshack.us/img2/28/0904091436.jpg)
Il dettagli della staffettina saldata
![Immagine](http://img167.imageshack.us/img167/5287/0904091437.jpg)
Da dietro, cosi' si vede anche un po' il giro tubi...
![Immagine](http://img167.imageshack.us/img167/1146/0904091438.jpg)
Ecco ora i dettagli dell' ic senza il paraurti...
![Immagine](http://img2.imageshack.us/img2/28/0904091436.jpg)
Il dettagli della staffettina saldata
![Immagine](http://img167.imageshack.us/img167/5287/0904091437.jpg)
Da dietro, cosi' si vede anche un po' il giro tubi...
![Immagine](http://img167.imageshack.us/img167/1146/0904091438.jpg)
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Bravo Ryo
FORSE vendo il mio motore/cambio con frizione rinforzata e volano monomassa, albero a camme riprofilato by Colombo e Bariani e iniettori maggiorati non ancora montati... Dipende se mi va in porto un acquisto e se trovo l'elettronica/pompe varie di una 140/150 cv 1900 jtd
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: Bravo Ryo
Bravissimo, tutto molto interessante. ![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: Bravo Ryo
vorrai dire 140/150 m-jet !!!ryo_di_shinjuku ha scritto:FORSE vendo il mio motore/cambio con frizione rinforzata e volano monomassa, albero a camme riprofilato by Colombo e Bariani e iniettori maggiorati non ancora montati... Dipende se mi va in porto un acquisto e se trovo l'elettronica/pompe varie di una 140/150 cv 1900 jtd
e bravo rio !! smp work in progress!!!
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
PS: la maniglia però l'avrei tolta del tutto senza pensarci 2 volte!!!!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)