manicotti aspirazione siliconici
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: manicotti aspirazione siliconici
Non sono mago merlino purtroppo, spesso la teoria è una cosa e la pratica un altra.clatro ha scritto:Strano che è caldo il tubo dopo l'intercooler...
...non dovrebbe essere fredda l'aria lì?
ryo illuminaci!!!!
Penso che il tubo non si scaldi certo per l'aria che passa all'interno semmai l'opposto, cioe' che l'aria nel vano motore, scaldata (relativamente) dallo stesso, dallo cambio di calore con il radiatore e l'ic stesso, possa investire il tubo e per induzione scaldae lo stesso, ma dipende da molti fattori, diametro dei tubi, lunghezza del metallo e relativa pausa data dalle curve siliconiche... le variabili sono molte, non resta che la pratica, quindi appoggiare la mano e vedere.
Cmq oggi ho comprato tubi e albero a camme...
Mi manca solo di trovare l'ic e parto coi lavori!
Ciao
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- brunobravo73
- Bravista
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 09 gen 2009 16:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 105jtd gt
- Località: roma
Re: manicotti aspirazione siliconici
ciao
ragazzi scusate la mia intromissione un po ignorante in materia ma mi sorge una domanda:
il tubo dell'ic originario in gomma oppure il siliconico raccordato con tubi d'alluminio che differenza posso trovare in termini prestazionali della car???i diametri interni del tubo quale sono considerando che il mio ic e quello originale e la mia 105jtd bravozza sentirebbe differenze positive??grazie sempre a tutti voi.
ragazzi scusate la mia intromissione un po ignorante in materia ma mi sorge una domanda:
il tubo dell'ic originario in gomma oppure il siliconico raccordato con tubi d'alluminio che differenza posso trovare in termini prestazionali della car???i diametri interni del tubo quale sono considerando che il mio ic e quello originale e la mia 105jtd bravozza sentirebbe differenze positive??grazie sempre a tutti voi.
se vedi la paletta apri a manetta
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: manicotti aspirazione siliconici
Molto piu' pronta la turbina perche' i tubi originali hanno l'effetto spugna e tendono ad allargarsi prima di andare in pressione 'stabile'. Quindi riduci anche il turbolag. Poi con l'aumentare della pressioen della turba se hai la macchina rimappata, oltre gli 1,3 bar quelli originali scoppiano
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281