potenziometro acceleratore

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da Damianoo »

io ho risolto un singhiozzo a bassissimi regimi con.. la sostituzione di un supporto motore
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da stephanos »

fabioskandal ha scritto:no quindi togli lo spinotto e salda tutto :D :D :D :D
e ke è sta storia adesso?
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da stephanos »

Damianoo ha scritto:io ho risolto un singhiozzo a bassissimi regimi con.. la sostituzione di un supporto motore
cioè?
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da stephanos »

Salve ragazzi...grazie per le numerose risposte ahahahaha ke non ho ricevuto..
non capito spesso qui sul forum quindi non mi capita di andare a leggere altri topic che potrebbero essermi d' aiuto...kiedo il vostro supporto!!!!
Vi racconto la mia ultima esperienza,ke palle:
in tangenziale a 130, prendo 1 leggerissimo avvallamento, ma leggeeeeeeeeeeero.
si accende la spia iniezione, e la macchina comincia a singhiozzare avendo sempre la solita sensazione di mancanza di corrente...sn andato da due meccanici:
il primo mi dice che la mia car nn ha quello spinotto di cui parlate voi e la mia car è del settembre 2000 JTD 105, e mi dice che potrebbe essere il sensore di pressione gasolio che nn funz bene;
il secondo invece dice che potrebbe essere ma deve verificare.
insomma non so proprio di chi fidarmi. mi affido a voi professionisti!!!
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da djcalo »

senza vedere la macchina e' un problema, cmq il famoso connettore c'e'! cambia meccanico :gren:
Questo e' sintomo del potenziometro, il sensore del rail e' tutt'altra cosa, in quel caso l'auto ti si spegne e non parte nemmeno ammazzata ;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da stephanos »

dj ma può essere un internvento che potrei effettuare io x risolvere il problema?
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da stephanos »

Allora, sono andato dal meccanico con il problema attivo.
diagnosi: errore potenziometro acceleratore.
mi ha chiesto 200€ per la sostituzione...che ne pensate?la lascio o intervengo sui connettori?
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da djcalo »

I casi sono due: se e' il potenziometro guasto, allora e' da cambiare, mentre se e' un problema di contatto, basta seguire passo passo i fili che vanno dall'acceleratore fino a sotto il vano portaoggetti passeggero, individuare il connettore ed eliminarlo, saldando i fili fra di loro e isolandoli con guaina termica.
Anche a me il meccanico aveva chiesto 180 euro :gren: e io in mezz'ora ho fatto tutto comodamente a casa mia. :to:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da djcalo »

In piu' aggiungo che: se il problema lo fa sempre, e' il potenziometro da cambiare, ma se lo fa SOLO quando prendi qualche buca e' appunto un FALSO CONTATTO. Ma il potenziomentro funziona cmq! Poi c'e' sempre da vederlo, a distanza e' un problema darti la certezza.
Prova a intervenire su questo connettore, male che vada ci perdi 15/20 euro che lasci all'elettrauto!
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da stephanos »

Gentilmente mi dici dove si trova questo connettore e come intervenire?
Tempo fa ti chiesi una foto..sinceramente ho preso apputnamento con il meccanico per martedi, però se riusciamo a farlo prima evito di spendere 200€. Dai 1 po di pazienza x me..fammi sapere presto.
ciao e grazie sei sempre gentile.
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da djcalo »

Il problema e' che ho la Bravo dal carrozziere da un po' e prima di giovedi' non se ne parla. Una volta ho fatto la foto ma non so che fine ha fatto :gren: dovevo mandartela ma sul messenger non ti ho piu' trovato.

Cmq e' facile individuarlo perche' i fili che vanno dall'acceleratore alla centralina di iniezione sono avvolti in una guaina di nastro telato, basta sugurili, magari per non confonderti, scopri un po' la guaina del potenziometro e tieni in mente i colori dei fili.
Dopo di che proprio in prossimita' della centralina posta sotto il portaoggetti, trovi un connettore che fa da ponte, quindi lo tagli e unisci i fili fra di loro, pero' isolali con guaina termica ma soprattutto vanno saldati e non intrecciati.

TANTISSIMI MECCANICI E/O ELETTRAUTI NON CAMBIANO IL POTENZIOMETRO, MA FANNO QUESTA PICCOLA MODIFICA E TI SPARANO 200 EURO. Io sono riuscito a trovare questo trucco per gran botta di sedere, c'e' appunto una circolare fiat del 2001 sul sito alfaclub.

Questo difetto infatti puo' presentarsi su tutti i 1.9 jtd fiat alfa lancia.
E come nel mio caso, succedeva soltanto quando prendevo delle grosse buche, da quando ho sistemato il connettore non succede piu' e sono passati piu di 6 mesi, fai te.
E 2 meccanici su 3 volevano cambiarmi tutto il potenziometro. :fuck:

I meccanici sono a conoscenza di questo connettore, fidati.
Poi pero' e' possibile ke il tuo sia un problema di potenziometro, ma tentare non nuoce.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da stephanos »

lo facci ofare a loro visto che c'è da saldare...io non ho tempo per questi interventi...
se non ricordo male ho letto da qualche parte di dover staccare i cavi della batteria,o sbaglio?
per il resto la procedura è semplice?
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da djcalo »

Si certo quello lo davo per scontato.. staccare sempre il negativo.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da stephanos »

ok cerco di individuare il connettore.ricordi di che colore è e quanto cavetit ha?
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: potenziometro acceleratore

Messaggio da djcalo »

Da me il connettore di color grigio chiaro, i cavi interni della guaina dovreb essere piu' di 4 o giu' di li.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi