problema erogazione jtd 105
Moderatore: Staff
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: problema erogazione jtd 105
cmq la mia car a preso lo stesso difetto quello di spegnersi quando scanno........ora il mio meccanico controlla......mi dice che molto probabile che sia ho il sensore del flauto o il sensore della pompa.......cmq volevo dirvi che la car va benesolo dopo il camnbio di marcia(in arricchimento) si spegne.......cmq vi ricordate che il sensore della turbina si accende a 1.5.......ecco adesso a me mi si accende a 2.5
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: problema erogazione jtd 105
fabioskandal ha scritto:cmq la mia car a preso lo stesso difetto quello di spegnersi quando scanno........ora il mio meccanico controlla......mi dice che molto probabile che sia ho il sensore del flauto o il sensore della pompa.......cmq volevo dirvi che la car va benesolo dopo il camnbio di marcia(in arricchimento) si spegne.......cmq vi ricordate che il sensore della turbina si accende a 1.5.......ecco adesso a me mi si accende a 2.5
giri cosi' alto?
Re: problema erogazione jtd 105
mi dici come hai fatto a farla spingere a pressioni superiori?
cmq il massimo si diceva dovesse essere 1.8 sulle turbe nostre e dura poco per giunta
cmq il massimo si diceva dovesse essere 1.8 sulle turbe nostre e dura poco per giunta
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: problema erogazione jtd 105
Che io sappia tengono fino a 1.5 dopo di che sbracano..icsmc ha scritto:mi dici come hai fatto a farla spingere a pressioni superiori?
cmq il massimo si diceva dovesse essere 1.8 sulle turbe nostre e dura poco per giunta
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: problema erogazione jtd 105
Quoto, a meno ke vogliamo spaccare tutto e sostituirla....djcalo ha scritto:Che io sappia tengono fino a 1.5 dopo di che sbracano..icsmc ha scritto:mi dici come hai fatto a farla spingere a pressioni superiori?
cmq il massimo si diceva dovesse essere 1.8 sulle turbe nostre e dura poco per giunta
Ma ne vale la pena ?'
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: problema erogazione jtd 105
da 1.3 bar a salire e' OBBLIGATORIO montare un intercooler maggiorato e frontale.
Se rimane quello originale appena ti fai 2km a 200 spacchi tutto, una turbina che gira a pressioni piu' alte, riscalda molto di piu'.
Proprio sabato scorso ho assistito in diretta ad una rottura di una turbina su un bmw 320d del 2003.(classica botta seguita da fumo bianco a volonta') Ovviamente ben pompato, hanno smontato la turbina e internamente non esisteva piu' niente.
Magari non era un problema di pressione alta, ma un problema di raffreddamento inadeguato a quella pressione. Il nostro IC e' adatto a raffreddare fino a 1,1 bar massimo.
Se rimane quello originale appena ti fai 2km a 200 spacchi tutto, una turbina che gira a pressioni piu' alte, riscalda molto di piu'.
Proprio sabato scorso ho assistito in diretta ad una rottura di una turbina su un bmw 320d del 2003.(classica botta seguita da fumo bianco a volonta') Ovviamente ben pompato, hanno smontato la turbina e internamente non esisteva piu' niente.
Magari non era un problema di pressione alta, ma un problema di raffreddamento inadeguato a quella pressione. Il nostro IC e' adatto a raffreddare fino a 1,1 bar massimo.
Re: problema erogazione jtd 105
ragazzi la nuova bravo ha l'ic frontale cosa ne pensate?
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: problema erogazione jtd 105
che si puo' alzare la pressioneicsmc ha scritto:ragazzi la nuova bravo ha l'ic frontale cosa ne pensate?
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: problema erogazione jtd 105
intendevo da montare sulla bravo andrebbe bene come ic frontale?
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: problema erogazione jtd 105
no io ho portato il limite a 2.5 dopo di che va in blocco.......la mia car ha uno prex stabile di 2.0 picco 2.3.......cmq si ho l'intercooler frontale e anche quello se metti su la mano scalda....cmq il problema l'ho risolto...era il sensore di prex che sta sulla pompa....quindi vi consiglio di farlo guardare......cmq vi dico che abbiamo fatto delle prove e il manicotto di aspirazione si chiudeva adesso ne monto uno rigido con un bel filtro a cono che si intravede dal paraurti....
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Re: problema erogazione jtd 105
si ma ancora non mi spiego come tu abbia potuto innalzare la pressione dato che dopo 1.5 va in recovery se la tiri
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: problema erogazione jtd 105
va beh per il recovery si mette una resistenza sul sensore prex max del turbo.. cosi' puoi pure tirare 2 bar pero' sono tanti 2 bar!
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: problema erogazione jtd 105
si può fare tutto riprogrammando...pensa che io regolo la geometria con il polmoncino della egr
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: problema erogazione jtd 105
fabioskandal ha scritto:si può fare tutto riprogrammando...pensa che io regolo la geometria con il polmoncino della egr
ma questo con quale centralina? della bravo jtd105 euro2? che io sappia e' inpossibile