problema erogazione jtd 105

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: problema erogazione jtd 105

Messaggio da Fabiobestia »

http://img91.imageshack.us/img91/213/01032009255.jpg

la car non è la mia però la tengo buona per esempio
magari fine settimana fotizzo anche la mia
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: problema erogazione jtd 105

Messaggio da Fabiobestia »

esiste e come,quell elettrovalvola citata è comandata elettronicamente dalla centralina vedi spinottino marrone.....cmq l'egr non esiste più nella mia car...ma riutilizzo tutta l'elettronica ad essa applicata per far fungere la variabile
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: problema erogazione jtd 105

Messaggio da djcalo »

capito.. ma quali vantaggi si ottengono? cioe' avere la geometria variabile e basta?
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: problema erogazione jtd 105

Messaggio da djcalo »

fabioskandal ha scritto:esiste e come,quell elettrovalvola citata è comandata elettronicamente dalla centralina vedi spinottino marrone.....cmq l'egr non esiste più nella mia car...ma riutilizzo tutta l'elettronica ad essa applicata per far fungere la variabile
ma scusa, la turbina del 2.4 che hai gia' non e' variabile?
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: problema erogazione jtd 105

Messaggio da Fabiobestia »

i vantaggi sono una strage se si vuol montare una geometria variabile comandata a depressione come la mia...puoì comandarla da li.....per una fissa non serve a niente......pensa che aveva pensato di comprare una poppy da 90 euro e comandarla dall'elettrovalvola per farla sbuffare
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: problema erogazione jtd 105

Messaggio da djcalo »

capito.. e clatro come mai monta una turbina variabile senza aver fatto tutto sto ambaradam di tubicini egr/ wastegate? :tongue:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: problema erogazione jtd 105

Messaggio da Fabiobestia »

il mio problema era adattare una turbina con geometria variabile gestita a depressione elettronicamente......
penso che clatro ha una turbina con geometria variabile gestita a depressione meccanica...cioè senza elettrovalvole.......correggimi se mi sbaglio
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: problema erogazione jtd 105

Messaggio da djcalo »

Dovrebbe essere cosi'. Cmq in questo modo dovresti avvicinarti ai 180cv sicuri.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: problema erogazione jtd 105

Messaggio da Fabiobestia »

e non lo so .......rischio troppo dovrei bancarla....
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: problema erogazione jtd 105

Messaggio da djcalo »

se di terza grattano le gomme, hai superato i 150 cv.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: problema erogazione jtd 105

Messaggio da Fabiobestia »

in na leggera curva vado via dritto......ma mi sa che anche avendo 180 cv non avrei la frizione che gli sta dietro anche se sportiva
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
liuk86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 602
Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
Fiat: Marea
Modello: 1.9 jtd sw
Località: Napoli

Re: problema erogazione jtd 105

Messaggio da liuk86 »

virus ha scritto:bho oggi, ho messo 2 euro di benza piu mezzo serbatoio di gasolio, come mi è stato consigliato...vediamo anche se non credo cambierà, il prossimo stadio è controllare il flauto.

ragazzi avevo un problema identico con la marea euro 3, un casino, l'ho portata dal pompista, cambiato pompa elettrica del serbatoio, dalle diagnosi usciva sempre "pressione gasolio insufficiente", stavo impazzendo quando mio padre alla prospettiva di cambiare pompa o centralina o iniettori mi dice "prova a ricambiare il filtro gasolio (cambiato pochi giorni prima)"... l'ho smontato e ho trovato la guarnizione inferiore pizzicata, quella del sensore presenza acqua..Problema risolto con pochi euro...Spero per te che possa essere la stessa cosa.
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: problema erogazione jtd 105

Messaggio da clatro »

fabioskandal ha scritto:il mio problema era adattare una turbina con geometria variabile gestita a depressione elettronicamente......
penso che clatro ha una turbina con geometria variabile gestita a depressione meccanica...cioè senza elettrovalvole.......correggimi se mi sbaglio
si esatto...è meccanica...
a 0,9 bar si apre la variabile...semplicissimo.
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: problema erogazione jtd 105

Messaggio da Fabiobestia »

volendo però potresti gestirla elettronicamente.....qualche altro cavallo ce lo prendi e magari tiri fuori un altro tipo di erogazione
:D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: problema erogazione jtd 105

Messaggio da virus »

fabioskandal ha scritto:il mio problema era adattare una turbina con geometria variabile gestita a depressione elettronicamente......
penso che clatro ha una turbina con geometria variabile gestita a depressione meccanica...cioè senza elettrovalvole.......correggimi se mi sbaglio

è cosi, perche anche io devo fare il suo stesso lavoro.

cmq spiegami bene la storia, dici che quella elettrovalvola viene comandata dalla centralina vero?
quindi io posso decidere quando aprirla e quando chiuderla vero? e magari usarla per una pop-off :P

ora una domanda...ma sulla mappa non vi è la voce egr, mi spiego meglio, basta solo variare qualche dato riguardo all' egr per comandare a piacimento l'elettrovalvola? ma cosi facendo non vengono cambiati altri parametri, che so la lettura della sonda ad esempio, siccome l'egr serviva per ''l'inquinamento'' e paccate varie...

spiega bene :gren:
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Rispondi